LE IMMAGINI E IL RESOCONTO DELL’AIR SHOW DI FORTE DEI MARMI 2014
Malgrado le condizioni meteo incerte che hanno contraddistinto tutto il weekend del 14-15 Giugno, l’Air Show 2014 del pontile di Forte dei Marmi ha avuto un notevole successo di pubblico, che in oltre 100.000 (stima del Comune), ha affollato il lungomare e l’arenile della nota località turistica toscana.
Il cielo fortemarmino, come sette anni fa, ha visto le evoluzioni di diversi aerei storici, civili e militari che hanno festeggiato così tutti insieme il Centenario della nascita della città di Forte dei Marmi.
Un’impeccabile organizzazione quella messa in piedi dal Comune di Forte dei Marmi, dall’Aeronautica Militare e dall’Aero Club di Bresso che ha diretto l’Air Show, quale Ente Tecnico Organizzatore, grazie al suo team di esperti formato da: Andrea Corte (Presidente), Vittorio Cucurnia (Responsabile PR), Maurizio Viti (Direttore della manifestazione) e Gianluca Pierami (Vicedirettore della Manifestazione).
Insieme a loro nella famosa biga anche il Comandante, nonché Test Pilot, del Reparto Sperimentale Volo – 311° Gruppo di Volo, Ten. Colonnello Igor Bruni che ha diretto le eccezionali ed impeccabili esibizioni dei velivoli dell’Aeronautica Militare, il cacciabombardiere AMX Ghibli, il potente caccia Eurofighter Typhoon e il velivolo da trasporto C-27J Spartan.
Oltre alla Sperimentale abbiamo potuto assistere al sorvolo in formazione di tre velivoli da trasporto della 46^ Brigata Aerea che in formazione hanno effettuato alcuni passaggi sulla spiaggia e il lungomare, e all’elicottero HH-3F Pelican del servizio di soccorso SAR del 15° Stormo che si è esibito in varie manovre piuttosto impegnative e nella simulazione di aero-soccorso in mare con il recupero naufrago.
La sessione più “civile” della manifestazione ha visto la partecipazione della pattuglia acrobatica francese Patrouille REVA con i loro particolari velivoli ACRO-EZ biposto di formula canard realizzati tutti in fibra di vetro e carbon kevlar, di Maurizio Costa con il biplano Bucker Bu-131B Jungmann, di Renzo Catellani con l’Aermacchi MB-326 restaurato e riportato in condizioni di volo nel 2012 dopo 5 anni di duro lavoro, di “Pegaso 3” l’elicottero AgustaWestland AW-139 del servizio HEMS-118 (Helicopter Emergency Medical Service) della Regione Toscana (uno dei tre che servono tutta la Toscana come eliambulanza operati da INAER Aviation Italia), lo Yak-52 del Colonnello Vari Gyulia ex Display Pilot dell’Aeronautica Militare Ungherese e vincitore di numerosi premi al Royal International Air Tattoo di Fairford, di Guido Dalla Rosa Prati con il suo Cap-10 e di Rudy Natale con il Cap-231 tutti sempre ai vertici dell’acrobazia aerea mondiale da anni.
Come di consueto la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori ha concluso la manifestazione aerea con il suo esaltante programma di volo che ha letteralmente incollato al cielo gli spettatori con il naso all’insù per non perdere nessuna manovra della formazione guidati da terra, come sempre, dalla grande esperienza del loro comandante il Maggiore Jan Slangen coadiuvato dagli speakers, Magg. Andrea Soro e Ten. Liberata D’Aniello.
Un ringraziamento particolare va all’Aero Club di Bresso nella persona di Vittorio Cucurnia e al Comune di Forte dei Marmi nella persona di Jessica Nardini per l’assistenza e la collaborazione fornita, a tutto il personale dell’Aeronautica Militare, in particolar modo al Comandante Jan Slangen e al Comandante Igor Bruni.
Desideriamo anche ringraziare alcuni nostri amici e lettori che direttamente dalla spiaggia ci hanno fornito indicazioni che abbiamo pubblicato sul nostro sito e alcune immagini in tempo reale pubblicate anche sul nostro canale Twitter, quindi un grande ringraziamento va a Mirko Mosca e a Francesco Panarese.
Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Stefano Monteleone, Francesco Panarese (Twitter: @fa_panarese)
ANTEPRIMA E PRESENTAZIONE DELL’AIR SHOW DI FORTE DEI MARMI
Il 15 Giugno 2014 in occasione del centenario di Forte dei Marmi, è stato organizzato un air show sul lungomare della famosa cittadina versiliese. Il Cento Volte Forte Air Show vedrà la partecipazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori.
Sicuramente degni di nota saranno le esibizioni dell”Eurofighter Typhoon e del C27 Spartan.
Attesissimo anche Renzo Catellani con il suo MB-326, la pattuglia acrobatica francese REVA e l’elicottero AW139 dell’AgustaWestland “Pegaso 3” che giornalmente sostiene il servizio EMS (Emergency Medical Services) della Regione Toscana in supporto alla comunità.
Programma provvisorio:
FIAT G-59 – Pino Valenti
Francia Patrouille REVA
Svizzera – P3 FLYERS
Italia – CAP 10 – Guido Dalla Rosa Prati
Italia – CAP 231 – Rudy Natale
Italia – Yak 9 – Paolo Gavazzi
Italia – Agusta Westland AW139
Italia – BUCKER Bü 131B Jungmann – Maurizio Costa
Ungheria – YAK 52 – Vári Gyula
Italia – MB-326 – Renzo Catellani
Italia – Elicottero HH-3F Pelican 15° Stormo S.A.R.
Italia – C27J Spartan – Reparto Sperimentale Volo A.M.
Italia – Eurofighter 2000 Typhoon – Reparto Sperimentale Volo
Italia – AMX Ghibli – Reparto Sperimentale Volo
Italia – MB 339 – 313° Gruppo A.A. FRECCE TRICOLORI
Ricordiamo come sempre che il programma può subire variazioni anche senza preavviso.
Per raggiungere la zona dell’air show: Autostrada A11, Uscita “Versilia”, alla rotatoria girare a destra, proseguire diritti al secondo semaforo girare a sinistra , proseguire fino ad incrociare il Viale lungomare.
In alternativa, per raggiungere i parcheggi situati al confine con il Comune di Montignoso / Cinquale potete prendere l’uscita autostradale di “Massa”, alla prima rotatoria girare a destra, proseguire diritti fino ad arrivare sul viale lungomare e proseguire in direzione Forte dei Marmi per circa 7 km. Dopo l’aeroporto del Cinquale (2km) a sinistra sono posizionati i parcheggi. Di fronte c’è la spiaggia libera per chi non volesse usufruire degli stabilimenti balneari.
Testo: Stefano Monteleone
Fonte e locandina: Aeroclub Bresso www.bressoairshow.it
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto
Leggi i commenti
Ma a che ora inizia tutto lo spettacolo?
L'orario preciso non lo sappiamo ma è come sempre circa nel primo pomeriggio. Saluti
Contr'ordine appena comunicato orario provvisorio di inizio per le ore 15:00
Scusate, potreste consigliarmi lo stabilimento balneare dal quale vedere al meglio lo spettacolo? Possibilmente uno di quelli non extra lusso, vorrei prenotare un ombrellone per la famiglia....
Salve Andrea, ci dispiace ma non sappiamo cosa dirle e cosa consigliarle, noi ci occupiamo solo di aviazione. Sicuramente più si è vicini al centro della manifestazione, il pontile, meglio è ma non sappiamo quali stabilimenti ci siano e soprattutto il loro costo. Forse dovrebbe contattare l'azienda turistica o il comune di Forte dei Marmi.
Cordiali saluti
Buongiorno, più o meno quanto durerà l'esibizione? Grazie!
Ciao Elena normalmente intorno alle 18:00, 18:30 circa ma sono orari da prendere sempre con le molle.
Saluti
Ciao, sapete se sabato faranno le prove???
Ciao Max, nella norma sono previste ma non è detto ne che rispettino gli orari previsti per il giorno dopo ne che tutti i velivoli partecipanti si esibiscano come la domenica.
Cordiali saluti e continua a seguirci
Se piove, l'esibizione potrebbe essere rimandata? Grazie mille!