X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Nave Cavour e Nave Andrea Doria sostano a Napoli a fine esercitazione Mare Aperto

Terminata l’esercitazione complessa interforze ed internazionale “Mare Aperto”,  condotta dal Comandante in Capo della Squadra Navale (CINCNAV) Amm. di Sq. Donato Marzano, da venerdì 19 a lunedì 22 maggio, la portaerei Cavour (CVH 550) ed il cacciatorpediniere Andrea Doria (D 553) hanno sostato presso la Stazione Marittima di Napoli.

La “Mare Aperto” ha rappresentato il primo evento addestrativo complesso annuale della Marina Militare ed ha visto la partecipazione di vari assetti EI ed AM oltre ad unità navali dei due gruppi permanenti della NATO e della Forza Marittima Europea.

Dalla loro entrata in servizio, dall’emergenza post-terremoto ad Haiti fino al recente impiego nell’ambito dell’emergenza sbarchi che ha coinvolto (e continua a coinvolgere) centinaia di migliaia di profughi provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente attraverso la Libia, le due unità hanno operato nell’ambito di numerose missioni umanitarie. In particolare, Nave Cavour, in quanto dotata di attrezzature mediche all’avanguardia, ha ospitato e curato migliaia di persone.

Le due unità, come altre della nostra Marina, sono state inoltre impegnate in attività di supporto alle popolazioni bisognose nonché, nell’ambito di un coordinamento voluto dall’Unione Europea, nella caccia a scafisti e trafficanti di vite umane.

Durante la sosta nella città partenopea, grazie ad una lodevole iniziativa dell’addetto stampa del Comando Logistico MM (MARICOMLOG) sig. Claudio Romano, la stampa – specializzata e non – ha avuto l’opportunità di effettuare una visita dedicata nel corso della quale è stato, tra l’altro, possibile incontrare il Comandante del Gruppo Aerei Imbarcati (GRUPAER).

In tale contesto, il fotoreporter napoletano di settore Raffaele Fusilli ha consegnato al Comandante di Nave Cavour, CV Roberto Micelli, un pannello fotografico inerente l’attività di volo svolta a bordo durante l’esercitazione “Twist – Tidal Wave In Southern Tyrrhenian Sea” svoltasi a Salerno nell’ottobre 2013.

Testo e foto Raffaele Fusilli e Vincenzo Pace

Raffaele Fusilli: Raffaele Fusilli (Portici-Napoli, 10 Marzo 1957) è un fotoreporter free-lance, già accreditato presso gli Stati Maggiori di Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Marina Militare, i Comandi Generali dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo delle Capitanerie di Porto e della Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, il Dipartimento della Protezione Civile, la Marine Nationale francese e la United States Navy. Opera di prevalenza in contesti militari aeronavali e terrestri sia nazionali che esteri senza tuttavia escludere quelli civile, industriale e motoristico-sportivo; in quest’ultimo ambito, ha operato, tra l’altro, nelle gare italiane del Mondiale Superbike 2012/13, nel Panerai Classic Yachts Challenge - Vele D’epoca A Napoli, XI Edizione - nonché nel torneo di tennis Capri Watch Cup 2015.

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto