X

Raffaele Fusilli

Celebrato il 75° anniversario della Scuola di Volo dell’Aeronautica Militare di Galatina

Lo scorso 10 settembre 2021 l'Aeronautica Militare ha celebrato il 75° Anniversario della Scuola di Volo di Galatina con una cerimonia che ha visto una mostra statica dei velivoli in carico al 61° Stormo, l'esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale, l'esibizione…

Scopriamo le API e le SOS dell’Arma dei Carabinieri, le contromisure nei confronti della minaccia terroristica

La sequenza di attentati terroristici degli ultimi anni in Europa, durante alcuni dei quali (come nel caso dell’attacco alla redazione di Charlie Hebdo a Parigi) si è verificato un vero e proprio confitto a fuoco con utilizzo di armi automatiche…

SIO – Sessione Integrazione Operativa: campagna di sperimentazione tecnico-tattica 2020

L’Esercito Italiano ha avviato un profondo processo di trasformazione e ammodernamento degli equipaggiamenti, per sfruttare le potenzialità della loro messa in rete interfacciandosi con gli alleati della Nato con cui è impegnato in importanti missioni internazionali. L'Information Technology (IT), ovvero…

Esercitazione Black Arrow 2 per il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°)

Addestrare il 1° Gruppo Squadroni ad attività di ricognizione su mezzi ruotati ed all’utilizzo di gommoni per il superamento di corsi d’acqua chiusi; addestrare il CPT (Close Protection Team) all’impiego del simulatore FATS (Fire Arms Training System) con SIMUNITION (munizionamento…

Il 6° Reparto Volo della Polizia di Stato di Napoli

Le prime attività di volo svolte dal Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza risalgono al 1956 quando, causa un’eccezionale ondata di maltempo, alcuni ufficiali svilupparono attività di pianificazione e coordinamento a mezzo elicotteri. Nel 1959 ebbero luogo alcune prove di…

I paracadutisti del 185° Reggimento Artiglieria concludono l’esercitazione Marte 02/19

Venerdì 26 aprile si è conclusa l'esercitazione auto-valutativa "Marte 02/2019", condotta nell'ambito delle attività tipiche di specialità cui, ciclicamente, si sottopongono tutti i Paracadutisti Artiglieri. In tale contesto, caratterizzato da festività e ricorrenze sia pasquali che nazionali, i "Diavoli Gialli"…

In azione con lo Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Sicilia

Reparto ad elevatissima specializzazione, che (secondo la migliore tradizione dell'Arma) opera coniugando procedure eminentemente militari e tecniche di polizia, lo Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori “SICILIA” è stato istituito dal Comando Generale dell'Arma il 13 maggio 2017 presso l'aeroporto militare “Cosimo Di Palma” di…

Il Raggruppamento Aeromobili dell’Arma dei Carabinieri ed i due Nuclei Elicotteri della Capitale

Il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare (RM), componente del Servizio Aereo dell’Arma in organico alla Divisione Unità Specializzate Carabinieri (che dipende dal Comando Unità Mobili e Specializzate "Palidoro”), sovrintende agli aspetti concettuali ed organizzativi per addestramento, operatività e…

Il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano – Salerno

Sorto nel 1926 ad opera del Genio Aeronautico come campo di fortuna, inizialmente costituito da una striscia lunga un migliaio di metri e larga 50 sulla quale campeggiava una gigantesca “M” ad indicare l’appartenenza al comune di Montecorvino Rovella, dal…

Aeronautica Militare: Lyra 35 celebrato il 27° Anniversario

Domenica 13 gennaio, nel ventisettesimo anniversario della tragedia che, l’8 gennaio 1992, durante un volo tattico BBQ in avverse condimeteo vide il G-222 (callsign Lyra 35) impattare la sommità del monte Iavello con la perdita dell’intero equipaggio costituito dal Magg.…

Esercitazione Smerex 2018: lo SPAG interviene a soccorso di un sottomarino

Venerdì 9 novembre 2018, nelle acque prospicienti Ginosa Marina nel Golfo di Taranto, è terminata la SMEREX (Submarine Escape Rescue Exercise) 2018 cui obbiettivo era testare la catena di allarme, ricerca e soccorso basata sul sistema satellitare COSPAS-SARSAT (di norma…

Celebrato a Roma il 40° anniversario del GIS – Gruppo Intervento Speciale dei Carabinieri

Venerdì 26 ottobre alle ore 10:00, presso la sede del Comando Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro” a Roma, alla presenza dei Ministri della Difesa, Elisabetta Trenta, e dell’Interno, Matteo Salvini, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano…

Sulla Maristaeli Catania celebrati i 50 anni del 3° Gruppo Elicotteri Marina Militare

Venerdì 15 Giugno a MARISTAELI Catania sono stati celebrati i 50 anni di attività del 3° GRUPELICOT (costituito a Catania il 1° Maggio 1968) alla presenza del COMFORAER della Marina Militare, Contrammiraglio Placido Torresi, di autorità civili, militari e religiose…

Marina Militare: la squadra navale si addestra nel golfo di Taranto

Unità navali e velivoli provenienti da diverse basi della Marina Militare hanno effettuato attività addestrativa esercitando sorveglianza marittima nell’area di competenza. Le componenti aero-navali della Marina Militare appartenenti ai comandi operativi della Squadra Navale di Brindisi, Taranto, La Spezia e…

Aerei ed elicotteri del 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Pescara – Operatività e addestramento

Il D.P.R. n° 662 del 28.09.94, regolamento di attuazione nazionale della Convenzione di Amburgo del 1979, consentì alle attività di soccorso in mare in ambito nazionale di svilupparsi quale servizio da portare a termine con mezzi appositamente allestiti ed equipaggi…

Aerei ed elicotteri del 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Pescara – Storia ed organizzazione

Determinato dalla decisione dell’allora Ministro della Marina Mercantile, On. Carlo Vizzini, di intervenire a seguito dei danni ambientali ed economici nei settori pesca e turismo seguiti alla comparsa di consistenti aggregati di mucillagine in Adriatico Centro-settentrionale, l’incarico di effettuare uno…

Open Day 2018 all’Accademia Aeronautica di Pozzuoli

Giovedì 1° febbraio affluenza record presso l’Accademia Aeronautica in occasione dell'Open Day organizzato per dare l’opportunità, agli studenti di alcuni Istituti Scolastici di Napoli e provincia, di conoscere uno degli Istituti di formazione più prestigiosi della Forza Armata; 2000 i…

Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania impegnato in attività SFAUC/CQB

L’intensificarsi della minaccia terroristica a livello globale verificatasi negli ultimi anni, unitamente alle esigenze di carattere nazionale hanno portato il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “TUSCANIA” ad intensificare ed affinare le proprie capacità nell'ambito del “Close Quarter Battle” (CQB)/ “Special Force…

Scuola Militare Nunziatella: il 230° corso giura alla presenza del Capo dello Stato

Si è svolta ieri in Piazza del Plebiscito a Napoli la solenne cerimonia del giuramento degli Allievi del 230° Corso della Scuola Militare "Nunziatella". L'atto solenne è stato rimarcato dalla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro della…

Avvicendamento al vertice del Com.For.Aer della Marina Militare

Martedì 24 ottobre, presso la Stazione Aeromobili di Grottaglie (TA), alla presenza del Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, nonché di autorità civili e militari, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto