Raffaele Fusilli
SIO – Sessione Integrazione Operativa: campagna di sperimentazione tecnico-tattica 2020
L’Esercito Italiano ha avviato un profondo processo di trasformazione e ammodernamento degli equipaggiamenti, per sfruttare le potenzialità della loro messa in rete interfacciandosi con gli alleati della Nato con cui è impegnato in importanti missioni internazionali. L'Information Technology (IT), ovvero…
I paracadutisti del 185° Reggimento Artiglieria concludono l’esercitazione Marte 02/19
Venerdì 26 aprile si è conclusa l'esercitazione auto-valutativa "Marte 02/2019", condotta nell'ambito delle attività tipiche di specialità cui, ciclicamente, si sottopongono tutti i Paracadutisti Artiglieri. In tale contesto, caratterizzato da festività e ricorrenze sia pasquali che nazionali, i "Diavoli Gialli"…
In azione con lo Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Sicilia
Reparto ad elevatissima specializzazione, che (secondo la migliore tradizione dell'Arma) opera coniugando procedure eminentemente militari e tecniche di polizia, lo Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori “SICILIA” è stato istituito dal Comando Generale dell'Arma il 13 maggio 2017 presso l'aeroporto militare “Cosimo Di Palma” di…
Il Raggruppamento Aeromobili dell’Arma dei Carabinieri ed i due Nuclei Elicotteri della Capitale
Il Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare (RM), componente del Servizio Aereo dell’Arma in organico alla Divisione Unità Specializzate Carabinieri (che dipende dal Comando Unità Mobili e Specializzate "Palidoro”), sovrintende agli aspetti concettuali ed organizzativi per addestramento, operatività e…
Marina Militare: la squadra navale si addestra nel golfo di Taranto
Unità navali e velivoli provenienti da diverse basi della Marina Militare hanno effettuato attività addestrativa esercitando sorveglianza marittima nell’area di competenza. Le componenti aero-navali della Marina Militare appartenenti ai comandi operativi della Squadra Navale di Brindisi, Taranto, La Spezia e…
Aerei ed elicotteri del 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Pescara – Storia ed organizzazione
Determinato dalla decisione dell’allora Ministro della Marina Mercantile, On. Carlo Vizzini, di intervenire a seguito dei danni ambientali ed economici nei settori pesca e turismo seguiti alla comparsa di consistenti aggregati di mucillagine in Adriatico Centro-settentrionale, l’incarico di effettuare uno…
Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania impegnato in attività SFAUC/CQB
L’intensificarsi della minaccia terroristica a livello globale verificatasi negli ultimi anni, unitamente alle esigenze di carattere nazionale hanno portato il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “TUSCANIA” ad intensificare ed affinare le proprie capacità nell'ambito del “Close Quarter Battle” (CQB)/ “Special Force…