X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Sulla Maristaeli Catania celebrati i 50 anni del 3° Gruppo Elicotteri Marina Militare

Venerdì 15 Giugno a MARISTAELI Catania sono stati celebrati i 50 anni di attività del 3° GRUPELICOT (costituito a Catania il 1° Maggio 1968) alla presenza del COMFORAER della Marina Militare, Contrammiraglio Placido Torresi, di autorità civili, militari e religiose nonché di rappresentanze dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, dell’Istituto del Nastro Azzurro e dell’ Istituto Statale di Istruzione Superiore Duca degli Abruzzi Politecnico del mare; contestualmente è stata inaugurata una mostra di modellismo inerente la storia del Reparto incentrata sull’attività di volo in mare di ieri e di oggi.

Caloroso il saluto pervenuto dal Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, che, nel suo messaggio augurale, ha sottolineato come il percorso del 3° Gruppo Elicotteri “nel tempo è stato costellato di grandi successi ed onore in 50 anni di storia segnati da intensa attività operativa contrassegnati da straordinari standard di professionalità, umanità e coraggio“.

Successivamente alla cerimonia, avveniva la consegna di riconoscimenti a quanti hanno operato a supporto dell’evento.

Il 3° GRUPELICOT fornisce dal 1968 il proprio contributo nelle maggiori operazioni nazionali ed internazionali svolte dalla Marina Militare in numerose aree di interesse per il nostro Paese, nonché in attività formative a favore degli equipaggi della componente aerea della forza armata.
Questi, infatti, utilizzano mezzi strumento di difesa per la squadra navale atti ad estenderne il raggio d’azione proiettandone le capacità operative sul mare e dal mare contribuendo, inoltre a:

  • salvaguardia della vita in mare,
  • recupero di personale in difficoltà da unità civili e militari in transito nel Mediterraneo,
  • trasporto di personale medico,
  • supporto alla Protezione Civile in caso di calamità naturali.

Tra le più rilevanti attività operative, da menzionare il soccorso al traghetto Norman Atlantic a seguito di un grave incendio scoppiato a bordo nel dicembre 2014 al largo delle coste albanesi; al personale del 3° GRUPELICOT, intervenuto tempestivamente con tre EH-101 portando in salvo ben 212 passeggeri, sono state conferite tra l’altro tre Medaglie d’Argento al Valor di Marina e dodici Medaglie d’Oro al Merito di Marina.

La popolazione ha avuto la possibilità di accedere a MARISTAELI Catania in occasione dell’Open Day, tenutosi sabato 16 e domenica 17, in occasione del quale era allestito un interessante padiglione espositivo al cui interno erano disposti (oltre ad uno dei due soli prototipi dell’elicottero monoposto Agusta A-106 ed equipaggiamenti impiegati dal personale) componenti elettroniche, motori, trasmissione e rotore di coda degli elicotteri SH-3D ed EH-101.

Sui piazzali antistanti gli hangar erano presenti lo stand del gruppo softair ASD Totenkopf CT 07 e quello di una concessionaria Harley Davidson, mentre, in linea volo, era possibile vedere una mostra statica composta da un prototipo dell’AW-169 con marche civili, un A-109 Nexus del Servizio Aereo dei Carabinieri, un AW-139 del Servizio Aereo della Guardia di Finanza e un UH-412 Griffon dell’Aviazione dell’Esercito.

Sabato, in mattinata, nell’hangar del 3° GRUPELICOT è stato possibile assistere a dimostrazioni di arti marziali e krav maga mentre, nel pomeriggio, sono affluite sul piazzale antistante l’hangar del 2° GRUPELICOT le 60 vetture partecipanti al raduno FIAT 500 Club Italia.

Testo e immagini: Raffaele Fusilli

Raffaele Fusilli: Raffaele Fusilli (Portici-Napoli, 10 Marzo 1957) è un fotoreporter free-lance, già accreditato presso gli Stati Maggiori di Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Marina Militare, i Comandi Generali dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo delle Capitanerie di Porto e della Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, il Dipartimento della Protezione Civile, la Marine Nationale francese e la United States Navy. Opera di prevalenza in contesti militari aeronavali e terrestri sia nazionali che esteri senza tuttavia escludere quelli civile, industriale e motoristico-sportivo; in quest’ultimo ambito, ha operato, tra l’altro, nelle gare italiane del Mondiale Superbike 2012/13, nel Panerai Classic Yachts Challenge - Vele D’epoca A Napoli, XI Edizione - nonché nel torneo di tennis Capri Watch Cup 2015.

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto