La nuova Block 50 Ground Control Station (GCS) della US Air Force – sviluppata dalla General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) – per la prima volta ha controllato un MQ-9 Reaper® l’8 gennaio 2019 dalla GA-ASI Grey Butte Flight Operations Facility vicino a Palmdale, in California.
Il cockpit della GCS Block 50 per il controllo dei Remotely Piloted Aircraft (RPA) è stato progettato con funzionalità migliorate grazie a un’interfaccia uomo-macchina ottimizzata (HMI – Human Machine Interface) che migliora sensibilmente la consapevolezza della situazione dell’equipaggio e consente operazioni anche con un singolo operatore/pilota. Integra feed di sicurezza a più livelli con sensori integrati per visualizzare un quadro completo dello spazio di battaglia e incorpora funzionalità migliorate di sicurezza delle informazioni che proteggono contro i rischi di cyber attacchi.
Il design della GCS Block 50 prevede la separazione dei componenti critici per aumentare la sicurezza del volo, consentire test rapidi e l’integrazione di nuove funzionalità di missione.
Le caratteristiche della nuova GCS Block 50 includono:
- Un design intuitivo del cockpit in vetro che riduce il carico di lavoro dell’operatore e aumenta l’efficacia dell’esecuzione delle missioni tramite liste di controllo elettroniche e monitor di informazioni di missione integrati.
- La possibilità di operazioni anche con un singolo operatore/pilota
- Un aumento della modularità e della definizione dell’interfaccia per aiutare il superamento el Diminishing Manufacturing Sources (DMS)
- Accesso alla LRU (One-deep line-replaceable unit) per ridurre i tempi di fermo per la manutenzione e aumentare la disponibilità operativa
- Un nuovo sistema di comunicazione integrata multilivello (MLS – Multi-Level Secure) per una migliore situational awareness, sfruttando un’infrastruttura di rete aggiornata per condividere le informazioni attraverso una rete globalmente connessa.
Fonte: General Atomics Aeronautical Systems