E' online il nostro nuovo canale Telegram aggiornato giornalmente con immagini, video, notizie da tutto il mondo dell'aviazione militare e commerciale. Iscriviti oggi cliccando qui, siamo già in tanti!
News Militari

La Royal Air Force celebra i 40 anni di servizio del CH-47 Chinook

Il 22 novembre 1980, il primo Chinook fu consegnato alla Royal Air Force (RAF). 40 anni dopo, questo iconico elicottero bimotore a rotore in tandem per il trasporto medio pesante continua a svolgere un ruolo unico e senza pari nelle missioni di difesa in patria e all’estero. Gestita dalla RAF e dal Joint Helicopter Command, la Chinook Force si è schierata in tutto il mondo, comprese le Falkland, i Balcani, l’Irlanda del Nord, l’Iraq, l’Afghanistan e più recentemente supportando le forze francesi in Mali supportando le missioni logistiche e di trasporto truppe.

A casa, il Chinook è chiamato ad intervenire spesso per missioni umanitarie. Infatti i Chinook sono stati utilizzati nella risposta al Covid-19 del governo britannico e per sostenere gli sforzi per salvare la città di Whaley Bridge dalle inondazioni nel 2019. Più di 450 persone sono impiegate in tutto il Regno Unito per mantenere e aggiornare la flotta della RAF composta da 60 elicotteri.

Questo importante traguardo di 40 anni di servizio della RAF è stato onorato dalle basi aeree e dagli squadroni della RAF che gestiscono l’iconico velivolo prima delle celebrazioni previste per maggio 2021.

Come accennato, dalla guerra delle Falkland nel 1982 il Chinook è stato coinvolto in tutti i principali conflitti ai quali ha preso parte il Regno Unito, assistendo ad azioni in Irlanda del Nord, Bosnia, Kosovo, Sierra Leone, Iraq e Afghanistan dove ha anche svolto il ruolo di Medical Emergency Reaction Team recuperando personale ferito dal campo di battaglia.

Ha anche svolto numerose missioni umanitarie tra cui il terremoto in Pakistan, l’evacuazione di cittadini britannici dal Libano e il recente soccorso in caso di catastrofe nei Caraibi. Oltre a una presenza in Medio Oriente, la RAF attualmente schiera il Chinook e il suo personale di supporto in Mali a sostegno dell’Operatore francese Barkhane.

Durante il suo servizio, il Chinook è stato visto sostenere le comunità di tutto il paese, fornendo aiuti a località innevate nel nord dell’Inghilterra, fornendo soccorso inondazioni nel Lincolnshire e proteggendo le comunità a Whaley Bridge. In 40 anni di servizio, il Chinook ha dato un contributo incommensurabile al Regno Unito nel suo complesso.

Sviluppato dalla Boeing più di 50 anni fa, l’H-47 Chinook ha fornito capacità di trasporto affidabili, medio-pesanti per più di 20 forze armate in tutto il mondo. Oggi la flotta RAF di 60 Chinook supporta più di 450 posti di lavoro altamente qualificati in tutto il Regno Unito, con ingegneri Boeing che operano insieme alla RAF sulla flotta di prima linea, nonché a Gosport e a Boscombe Down che forniscono manutenzione approfondita e programmi di aggiornamento.

“Per 40 anni, il Chinook ha svolto un ruolo fondamentale nella capacità di difesa del Regno Unito a sostegno del nostro popolo in patria e all’estero. Siamo orgogliosi di celebrare questo anniversario della nostra partnership di 80 anni con il Regno Unito”, ha affermato Anna Keeling, amministratore delegato di Boeing Defence UK . “Il Chinook è un elicottero multiruolo che trasporta truppe, attrezzature di difesa e carburante, è anche fondamentale per le operazioni di soccorso in caso di calamità in patria e all’estero e svolge un ruolo importante durante i periodi di crisi nazionale”.

La storia del Chinook nel Regno Unito

Anni ’70

  • 1978 – Il Ministero della Difesa ordina il Chinook per la RAF.

Anni ’80

  • Novembre 1980 – Il primo Chinook della RAF arriva nel Regno Unito.
  • Aprile 1982 – Quattro Chinook si schierano nelle Isole Falkland. Tre vengono persi a bordo della MV Atlantic Conveyor dopo che fu stata colpita ed affondata da un missile Exocet argentino e l’esemplare “Bravo November” fu l’unico Chinook a partecipare al conflitto e sopravvissuto a tornare nel Regno Unito.
  • 1984-1986 – Altri otto Mk1 vengono consegnati alla RAF con aggiornamenti a motori ed cabina.

Anni ’90

  • Gennaio 1991 – Il Chinook diventa uno strumento vitale durante la Guerra del Golfo.
  • 1993-1999 – Entra in servizio la versione Mk2 e vede un ampio servizio nei Balcani, in Iraq e in Afghanistan.
  • Giugno 1999 – Il Chinook continua il suo servizio nei Balcani.

Anni 2000

  • Primi anni 2000 – Entra in servizio la versione Mk3 destinato ad una varietà di operazioni specialistiche.
  • Marzo 2002 – I Chinook con sede nel nord dell’Afghanistan intraprendono voli di soccorso umanitario, a seguito di un terremoto.
  • Maggio 2002 – I Chinook effettuano il primo inserimento di truppe britanniche nelle basi operative avanzate in Afghanistan e intraprendono il dispiegamento continuo per l’operazione HERRICK fino al 2014.
  • Ottobre 2005 – Quando un terremoto colpisce il Pakistan, i Chinook inglesi vengono schierati per un’operazione su misura di soccorso in caso di catastrofe.
  • Maggio 2006 – Viene firmato un accordo di 34 anni per il Through Life Customer Support (TLCS) tra Boeing e RAF.
  • Dicembre 2008 – La flotta inizia il Progetto Julius, un aggiornamento della cabina di pilotaggio per portarli agli standard Mk4 e Mk5.

Anni 2010

  • Dicembre 2015 – La RAF riceve l’ultima di 14 Mk6 con il Boeing DAFCS, che rivoluziona la capacità del Chinook e porta la flotta a 60 unità.
  • Marzo 2016 – Il sito Boeing a Yeovil, Somerset, prende il nome di Piasecki House, dall’innovatore del design del Chinook.
  • Agosto 2019 – La Chinook Force è chiamata a unirsi agli sforzi per salvare la città di Whaley Bridge dalle inondazioni.

2020 e il prossimo futuro

  • Marzo 2020 – I Chinook hanno il compito di trasportare persone e rifornimenti in tutto il Regno Unito a sostegno della lotta contro il Covid-19.
  • Aprile 2020 – Il Chinook viene premiato per il suo lavoro a Whaley Bridge dalla Vertical Flight Society.
  • Novembre 2020 – La partnership tra Boeing e la Royal Air Force segna i 40 anni di volo del Chinook nel Regno Unito.
  • Inizio 2021 – L’aggiornamento DAFCS, la modifica più approfondita e complessa eseguita fino ad oggi dalla Boeing nel Regno Unito sulla Chinook Force della RAF, sarà completata.

CH-47 Chinook “Bravo November”

Lo ZA718, o “Bravo November” (BN718) come era noto, è uno dei Chinook originali ordinati dalla RAF nel 1978. Arrivato nel Regno Unito nel 1980, l’aereo divenne famoso durante il conflitto delle Falkland del 1982 e fu soprannominato “The Survivor”. Era uno dei quattro Chinook imbarcati sulla nave da trasporto MV Atlantic Conveyor, che fu colpita da un missile Exocet argentino il 25 maggio 1982. Quando il missile colpì la nave, il Bravo November era impegnato in un volo di prova e fu in grado di dirottare e atterrare sull’HMS Hermes. Gli altri tre Chinook furno persi con l’affondamento dell’Atlantic Conveyor.

Quattro dei suoi piloti sono stati premiati con il Distinguished Flying Cross. Questo esemplare di Chinook è stato aggiornato più volte e rimane in servizio ancora oggi. Questi aggiornamenti e modifiche hanno mantenuto il Bravo November resiliente e in servizio di prima linea per 40 anni.

Photo credits: UK MOD © Crown copyright 2020

Condividi
Redazione di Aviation Report

Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto