Nei giorni 20 e 21 luglio i Leoni della Brigata Marina San Marco hanno condotto un addestramento congiunto con il 22nd Marine Expeditionary Unit del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.
L’esercitazione ha visto i Fucilieri di Marina del 1° Reggimento San Marco impiegati come Extraction Force (EF) nella simulazione di un evento Tactical Recovery of Aircraft and Personnel (TRAP), attività svolta nell’area addestrativa di Massafra, in provincia di Taranto, durante la quale ci si addestra al recupero tattico di velivoli e di personale rimasto isolato.
Il team, composto da 12 fucilieri con capacità Joint Terminal Attack Controller – gestione tridimensionale del fuoco di supporto – e con personale soccorritore militare, è stato prelevato dalla Stazione Aeromobili della Marina Militare di Grottaglie il 20 luglio scorso ed è stato successivamente trasportato con un elicottero CH-53E Super Stallion dei Marines americani, sull’unità navale USS Arlington, una nave per le operazioni anfibie della US Navy, dove sono state condotte intense fasi di pianificazione congiunte finalizzate ad una corretta riuscita della missione pianificata.
L’attività ha visto un notevole ritorno addestrativo per il personale del 1° Reggimento San Marco preposto alla direzione e conduzione dell’esercitazione, oltre che per il personale sanitario e quello impiegato come forze di opposizione (OPFOR).
L’interazione con la 22nd MEU dei Marines USA si conferma, quindi, una preziosa opportunità addestrativa per i Fucilieri di Marina, che dovrà essere perseguita puntualmente al fine di apportare benefici in termini di esperienza professionali, confronto con i marines americani e di condivisione di procedure tattiche.
Immagini: Ministero della Difesa, UPICOM Marina Militare
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.