E' online il nostro nuovo canale Telegram aggiornato giornalmente con immagini, video, notizie da tutto il mondo dell'aviazione militare e commerciale. Iscriviti oggi cliccando qui, siamo già in tanti!
Esercitazioni

[Immagini] La base aerea di Aviano in grande attività nel mese di dicembre 2020

L’anno 2020 si sta per concludere, contrassegnato dalla pandemia che ancora colpisce il nostro paese e molte aree del mondo intero, dalla cancellazione di diverse esercitazioni militari, di altrettanti airshow tra i quali il Royal International Air Tattoo e le celebrazioni per il 60° delle nostre Frecce Tricolori che avrebbe dovuto svolgersi a Rivolto nel mese di settembre.

Anche la produzione di materiale militare ha subito seri rallentamenti per adeguare le linee produttive alle normative indispensabili per consentire ai lavoratori di operare in sicurezza.

Prima del lockdown “natalizio”, la base aerea di Aviano ha visto un crescente traffico di aerei da trasporto C-17 e C-130, oltre all’intensificarsi dell’attività addestrativa dei due squadroni stanziali, i Buzzards e i Triple Nickel. Oltre alla normale attività di volo, il 555th Fighter Squadron ha partecipato, con i propri piloti e personale di terra assegnato al 31st Fighter Wing, all’esercitazione ACE – Agile Combat Employment sulla vicina base aerea di Rivolto.

ACE è un concetto operativo che sfrutta reti di basi aeree consolidate o austere con l’impiego di piloti e personale di terra particolarmente specializzati, di attrezzature pre-posizionate o rapidamente trasferite a mezzo ponte aereo per rischierare, disperdere e successivamente impiegare rapidamente uno o più squadroni in un ambiente conteso.

Associato ad attività di rifornimento, armamento e manutenzione limitata degli aeromobili, ACE espande il numero di basi da cui le forze aeree possono generare sortite di combattimento. Agilità, Deterrenza e Resilienza sono essenziali per difendere le forze aeree americane e alleate, interagendo con esse, per mantenere le capacità operative in teatri caldi o a rischio.

Livrea Have Glass V al 31° Fighter Wing di Aviano

Il 6 agosto 2020 un F-16 Fighting Falcon del 31st Fighter Wing della base aerea di Aviano ha effettuato il primo volo ufficiale dopo essere rientrato da un periodo, di alcuni mesi, di manutenzione presso la SABCA belga, dove oltre ad aver ricevuto un’estensione della vita operativa, ha ricevuto anche la nuova livrea chiamata Have Glass V (per quinta generazione). Il velivolo rientrato in Italia il 30 giugno 2020, un F-16CM matricola 90-0709 assegnato al 510th Fighter Squadron “Buzzards”,  è il primo aereo da combattimento dell’USAFE a ricevere la nuova livrea.

Il velivolo in questione è stato dotato della livrea Have Glass V detta anche “Have Glass 5th generation”, evoluzione del programma standard Have Glass che ha visto già molti F-16 ricevere una combinazione di colori grigio bicolore realizzata con una speciale vernice che assorbe le emissioni radar e che è in grado di ridurre la Radar Cross Section dell’aereo.

In effetti gli F-16 sono ricoperti di vernice RAM (Radar Absorbent Material) costituita da microscopici granuli di metallo che possono degradare la firma radar del velivolo. La livrea Have Glass V è l’ultima versione di questa vernice speciale, in qualche modo somigliante a quella dell’F-35 Joint Strike Fighter, applicata agli F-16 statunitensi almeno dal 2012, quando ha iniziato ad apparire sugli F-16CM Block 50 Fighting Falcon.

Testo: Gianluca Conversi
Immagini: Daniele Dotto

Condividi
Redazione di Aviation Report

Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto