X

giappone

GCAP ISANKE & ICS: Leonardo, Mitsubishi Electric e ELT Group accelerano sull’elettronica di bordo del Global Combat Air Program

In occasione della fiera DSEI 2023 a Londra, i rappresentanti dell'industria dell'elettronica per la difesa di Regno Unito, Italia e Giappone hanno annunciato che stanno lavorando per concordare un assetto congiunto per la realizzazione del progetto GCAP nel settore ISANKE…

GCAP: defininiti i termini di avanzamento della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione

I leader dell’industria della difesa nel Regno Unito, Giappone e Italia hanno definito i termini della collaborazione trilaterale per soddisfare i requisiti della fase concettuale del sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (GCAP).…

Il governo metropolitano di Tokyo apre un sito di pubbliche relazioni “#Tokyo Tokyo BASE” nel Terminal 3 dell’aeroporto internazionale di Haneda!

TOKYO--(BUSINESS WIRE)--Il 9 agosto 2023 il governo metropolitano di Tokyo ha aperto un sito di PR del marchio Tokyo "#Tokyo Tokyo BASE" nel Terminal 3 dell'aeroporto internazionale di Haneda, la porta del cielo di Tokyo e del Giappone.A "#Tokyo Tokyo…

Conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone

Si è conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone, che ha visto le due Forze Aeree collaborare per condividere competenze ed esperienze. L'esercitazione congiunta ha visto velivoli e personale dell’Aeronautica Militare addestrarsi insieme alla Kōkū Jieitai, la Forza aerea di…

Gli F-35A italiani arrivano in Giappone per un’esercitazione congiunta

Il 4 agosto 2023, quattro F-35A italiani del 32° Stormo provenienti dalla base aerea di Amendola e dal 6° Stormo di Ghedi sono atterrati sulla base aerea di Komatsu, in Giappone. I caccia di quinta generazione sono stati accompagnati nel…

Al via ad agosto l’esercitazione congiunta tra l’Aeronautica Militare e la Japan Air Self-Defense Force

Attraverso una complessa operazione logistica, l’Aeronautica Militare rischiererà in Giappone molteplici assetti per l’attività addestrativa, tra cui quattro velivoli F-35. Si svolgerà dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea giapponese di Komatsu, l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare…

Tokyo rilascia i primi dati del 2023 sugli scramble dei caccia giapponesi per intercettare i caccia cinesi e russi

I caccia giapponesi della Japan Air Self Defense Force (JASDF) hanno condotto 238 scramble nel primo trimestre dell'anno fiscale 2023, secondo i dati diffusi dal Joint Staff Office del Ministero della Difesa giapponese. Dei 238 scramble, il 66% ha riguardato…

In Giappone contratto per 2 elicotteri Leonardo MCH-101 con Kawasaki Heavy Industries e per 2 elicotteri Leonardo AW169 con Mitsui Bussan Aerospace

Leonardo e Kawasaki Heavy Industries (KHI) hanno firmato un contratto per ulteriori elicotteri Leonardo MCH-101 (versione navale) e per l’avvio del programma di aggiornamento MLU (mid-life-update) di questo modello in Giappone. L’MCH-101 è una versione costruita su licenza dell’elicottero AW101…

Nel 2022 gli aerei da combattimento giapponesi sono stati utilizzati quasi 800 volte contro gli aerei militari cinesi e russi

Gli aerei da combattimento giapponesi sono volati in totale 778 volte nell'ultimo anno fiscale, con un calo di 226 rispetto all'anno fiscale precedente, ha dichiarato martedì il Ministero della Difesa giapponese. I jet giapponesi sono decollati 778 volte tra il…

F-35B giapponesi: la Japan Air Self-Defense Force riceverà i primi caccia stealth a decollo corto e atterraggio verticale nel 2025

Secondo alcuni media esteri, la Japan Air Self-Defense Force (JASDF) riceverà il suo primo F-35B Lightning II versione a decollo corto e atterraggio verticale (STOVL) nel 2025. Il primo degli F-35B giapponesi sarà prodotto come parte del lotto 16 della…

Programma GCAP: accordo per lo sviluppo dell’elettronica avanzata e dei sensori di bordo del caccia di sesta generazione di Italia, Regno Unito e Giappone

Alla fiera DSEI Japan in corso a Tokyo, le principali società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato la firma di un accordo per lo sviluppo di una collaborazione industriale permanente riguardante il…

GCAP: il team industriale italiano firma il contratto per la nuova fase di sviluppo dell’aereo di sesta generazione

Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), composto da Leonardo in qualità di partner strategico e dalle aziende nazionali leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia -, ha firmato il contratto per supportare…

Italia, Giappone e Regno Unito costruiranno insieme il caccia di sesta generazione GCAP – Global Combat Air Programme

Italia, Giappone e Regno Unito hanno unito i loro progetti di caccia a reazione di nuova generazione in una partnership rivoluzionaria che svilupperà il caccia di sesta generazione per operazioni multi-dominio "Global Combat Air Programme" e che abbraccia Europa e…

Secondo alcuni media internazionali Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno a breve il progetto del caccia di sesta generazione congiunto

Secondo quanto reso noto dalla Reuters Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno un accordo rivoluzionario già la prossima settimana per sviluppare congiuntamente il nuovo jet da combattimento avanzato di sesta generazione, hanno detto a Reuters due fonti a conoscenza del…

Primo volo Etihad Airways ad utilizzare il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) dal Giappone

Il primo volo Etihad Airways a utilizzare carburante per aviazione sostenibile (SAF) fornito da ITOCHU Corporation e NESTE è decollato oggi dall'aeroporto di Tokyo Narita. Il volo pionieristico, EY871, partito da Tokyo Narita alle 15:00, è stato il risultato di…

La Guardia Costiera giapponese inizia le operazioni di volo con un aereo a pilotaggio remoto SeaGuardian

Il 19 ottobre 2022, la Guardia Costiera giapponese (JCG - Japan Coast Guard) ha iniziato le operazioni di volo utilizzando un aereo a pilotaggio remoto SeaGuardian MQ-9B della General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI). La JCG gestisce il SeaGuardian dalla stazione…

Il Giappone riapre all’A380 di Emirates che torna a volare su Narita

A partire dal 15 novembre, Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale, potenzierà le disponibilità di posti sulla rotta Narita-Dubai grazie al supporto dell'Airbus A380. Un'azione messa in campo a seguito dell'aumento delle prenotazioni per i voli verso gli aeroporti…

Airbus consegna il 100° elicottero H135 in Giappone

Airbus Helicopters ha consegnato il 100° H135 giapponese al Mainichi Newspapers il 24 settembre 2022 , segnando un'importante pietra miliare nel paese per questo eccezionale elicottero. Il nuovo H135 integrerà la flotta esistente di Mainichi Newspapers di tre elicotteri H135…

Al 61° Stormo di Galatina arrivano i primi due piloti militari giapponesi in addestramento in Italia

In accordo al Technical Arrangement siglato nell'ottobre del 2021 tra l'Aeronautica Militare e la Japan Air Self Defense Force, martedì 11 gennaio 2022 sono giunti presso l'aeroporto militare "F. Cesari" di Galatina, sede del 61° Stormo, due allievi piloti giapponesi, accompagnati dal Senior National…

Airbus Helicopters consegna il primo elicottero H160 all’operatore giapponese All Nippon Helicopter

Airbus ha consegnato il primo elicottero H160 in assoluto all'operatore giapponese All Nippon Helicopter (ANH), inaugurando un nuovo capitolo per questo elicottero bimotore di nuova generazione. Con 68 brevetti, l'innovativo H160 è tra gli elicotteri tecnologicamente più avanzati al mondo.…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto