X

3° Nucleo Aereo Guardia Costiera

Guardia Costiera: operazione aeronavale notturna a Venezia

Alle prime luci dell’alba si è conclusa un’operazione complessa notturna lungo l’intero litorale veneto, coordinata e pianificata dal 9° centro di controllo pesca (C.C.A.P.) della Direzione Marittima di Venezia, che ha visto impiegati, per tutta la notte, uomini ed unità…

Aerei ed elicotteri del 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Pescara – Operatività e addestramento

Il D.P.R. n° 662 del 28.09.94, regolamento di attuazione nazionale della Convenzione di Amburgo del 1979, consentì alle attività di soccorso in mare in ambito nazionale di svilupparsi quale servizio da portare a termine con mezzi appositamente allestiti ed equipaggi…

Aerei ed elicotteri del 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Pescara – Storia ed organizzazione

Determinato dalla decisione dell’allora Ministro della Marina Mercantile, On. Carlo Vizzini, di intervenire a seguito dei danni ambientali ed economici nei settori pesca e turismo seguiti alla comparsa di consistenti aggregati di mucillagine in Adriatico Centro-settentrionale, l’incarico di effettuare uno…

Nasce la 3^ Sezione Volo Elicotteri della Guardia Costiera

Sulla base aerea di Pescara aeroporto militare "Pasquale Liberi", il 21 Gennaio scorso, è stata formalizzata la nascita della 3^ Sezione Volo Elicotteri della Guardia Costiera, inserita nel 3° Nucleo Aereo nato nel 1990. Questo nuovo reparto elicotteristico va ad…

In missione con il 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera

Il Servizio Aereo Capitanerie di Porto La Componente Aerea della Guardia Costiera, di cui nel 2008 è ricorso il ventennale dalla costituzione, trae origine dall'attuazione della legge 979/82 "Disposizioni per la difesa del mare" che, mediante l'acquisizione di aeromobili, prevede…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto