Il 5 Luglio 2016 sono atterrati sulla pista dell’aeroporto “E. Comani”, sede del 70° Stormo, tre nuovi velivoli T-2006A (versione militare del P-2006T), provenienti dalla ditta italiana Tecnam, con sede in Capua (CE).
L’acquisizione dei nuovi velivoli Tecnam presso il 70° Stormo di Latina consentirà all’Aeronautica Militare una razionalizzazione dell’addestramento dei piloti per il conseguimento del Brevetto di Pilota Militare (BPM) e destinati alle linee plurimotori, sia in ambito nazionale sia all’estero. In chiave costo/efficacia, mantenendo alti standard qualitativi, il velivolo consente bassi consumi e costi di gestione, e affiancherà, in sinergia, il sistema d’arma Piaggio P.180 già utilizzato dal Centro Addestramento Equipaggi Multi Crew di Pratica di Mare (RM).
Il 70° Stormo, al pari delle altre scuole di volo dell’Aeronautica Militare ha subito, negli ultimi due anni, un marcato processo di crescita e ammodernamento e fornisce un’offerta addestrativa di assoluta qualità e competenza, tale da rappresentare un punto di riferimento nella formazione al volo militare, nel contesto internazionale. Già alcuni partner stranieri, tra i quali Olanda e Kuwait, sono rimasti impressionati dalle potenzialità della scuola di volo e dai moderni programmi istruzionali offerti, facendone un competitor internazionale per la formazione dei propri piloti.
Ad oggi, la Scuola di volo di Latina ha rilasciato oltre 12.000 brevetti di pilotaggio, collezionando un totale di circa 500.000 ore di volo, effettuate sui seguenti velivoli: Douglas C-47 Dakota, Beechcraft C45, Piaggio P.166M, Piaggio P.148, SIAI Marchetti SF260AM, Cessna L.19, Dornier 228, Piaggio P.68, Piaggio P.166 DL3, Alenia Aermacchi SF260EA, Alenia Aermacchi S.208 e Piaggio P.166 DP1.
Presso il 70° Stormo, nel primo semestre del 2016, sono stati brevettati dieci piloti della Forza Aerea del Kuwait, otto dell’Esercito Italiano e due della Royal Netherland Air Force. Nel corso dell’anno, affluiranno altri frequentatori stranieri, i candidati del Corso Urano V, del primo anno dell’Accademia Aeronautica per il conseguimento del Brevetto di Pilota d’Aeroplano e altri cadetti di Pozzuoli per l’addestramento propedeutico al conseguimento del Brevetto di Pilota Militare, per un totale di oltre duecento frequentatori nel corso del 2016.
Il Tecnam T-2006A è un quadriposto a carrello retrattile, spinto da due motori Rotax da circa 100 cavalli, capace di bassi consumi ed elevata autonomia di 1.315 Km, pari a sette ore di volo, con 30 minuti di riserva e con una velocità di crociera attestata attorno ai 270 chilometri orari.
Sul nuovo aereo sono stati già qualificati alcuni piloti istruttori del 70° Stormo e dai prossimi giorni inizierà il corso per cinque Ufficiali del corso Nibbio 5° dell’Accademia Aeronautica, già affluiti alla Scuola di Volo.
Fonte e photo credits: UCOM Aeronautica Militare, Tecnam Aircraft