X

46ª Brigata Aerea di Pisa collabora con la Scuola di Aerocooperazione in ambito FAC/JTAC

Si è concluso presso la Scuola di Aerocooperazione, il 1° Corso “MC-27J CAS Ground School”, espressamente richiesto dalla 46ª Brigata Aerea di Pisa ed interamente progettato e realizzato dalla Sezione Corsi FAC (Forward Air Controller) dell’Istituto interforze di Guidonia (RM).

L’obiettivo del corso è stato quello di fornire agli equipaggi del nuovo MC-27J “Praetorian” le conoscenze di base, le nozioni fondamentali e procedurali necessarie per operare in sinergia con i FAC/JTAC (Forward Air Controller/Joint Terminal Attack Controller) sul campo, in missioni di supporto aereo ravvicinato (CAS – Close Air Support, nella terminologia NATO) alle forze convenzionali, alle forze speciali o forze per operazioni speciali.

Il velivolo MC-27J “Praetorian” è una versione modificata e polivalente del velivolo da trasporto C-27J “Spartan”, con capacità di imbarcare sistemi tattici di comando e controllo, ISR (raccolta informazioni, sorveglianza e ricognizione) e di supporto di fuoco, recentemente acquisito dall’Aeronautica Militare, sulla base di specifici requisiti operativi dello Stato Maggiore della Difesa e del Comando Operativo Forze Speciali.

La Scuola di Aerocooperazione è l’Istituto militare interforze di formazione specialistica e valenza tecnico-operativa nel campo dell’interpretazione di immagini telerilevate (aeree e satellitari) ed in quello della cooperazione aeroterrestre e aeronavale. Per la formazione e qualificazione dei Forward Air Controllers, il comandante della Scuola è la “National Certification Authority”.

Inoltre nella settimana del 15 Luglio la Scuola di Aerocooperazione ha portato a termine la 16ª sessione di aggiornamento dedicata a 16 operatori qualificati FAC (Forward Air Controllers) delle Forze Armate.

Queste sessioni addestrative, hanno lo scopo di mantenere aggiornati gli operatori FAC sull’evoluzione della dottrina di riferimento e sulle tecniche, tattiche e procedure (Techincs, Tactics and Procedures – TTPs) applicate nel settore di impiego. Da quest’anno inoltre, questi incontri sono integrati dalle “SIM CAS WEEKs”, settimane di studio appositamente strutturate dalla Scuola di Aerocooperazione, per addestramenti mirati, mediante simulatore, alla conduzione di operazioni di supporto aereo ravvicinato (CAS – Close Air Support), necessarie a mantenere i livelli qualificativi degli operatori.

Fonte e photo credits: UCOM Aeronautica Militare

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto