Lunedì 23 Gennaio 2016 la Marina Militare ha preso in carico il primo esemplare dell’elicottero MH-90.
Presso la Stazione Elicotteri di Sarzana, Maristaeli Luni, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli e del Comandante delle Forze Aeree, Contrammiraglio Giorgio Gomma Leonardo elicotteri ha consegnato il primo elicottero MH-90 in versione da trasporto tattico destinato al Quinto Gruppo Elicotteri.
L’MH-90, denominazione assegnata a questa particolare variante dell’elicottero NH-90, racchiude le caratteristiche più importanti della versione navale SH-90, quali il carrello e i rotori ottimizzati per l’impiego a bordo delle Unità della Squadra Navale, e di quella terrestre NH-90, come la rampa posteriore e l’equipaggiamento di missione.
Le particolari caratteristiche di manovrabilità, grazie ai comandi di volo fly by wire, e la presenza del FLIR di pilotaggio, asservito al casco del pilota che consente di ricevere le immagini direttamente sulla visiera, lo rendono particolarmente idoneo al volo tattico a bassissima quota.
La nuova versione dell’MH-90 è stata specificatamente progettata per il supporto alle operazioni anfibie della Brigata Marina San Marco e delle Forze Speciali del Com.Sub.In., senza tuttavia perdere la capacità di impiego multiruolo e duale, tipica di tutti i mezzi della Marina.
L’elicottero appena consegnato, contraddistinto dal numero di fiancata 3-51, è il primo di dieci MH-90 assegnati alla Componente Aeromobili della Marina Militare. Questa versione “navalizzata” realizzata per la Marina è ottimizzata per l’impiego da bordo delle unità navali in supporto alle operazioni di “eliassalto marittimo” con l’impiego di personale specializzato degli Incursori o della Brigata San Marco.
In tale ottica, l’elicottero è stato dotato di:
Inoltre come avionica, questa specifica variante è dotata di: Radar meteo (WXR), installato nel muso dell’elicottero, con settore di copertura di 120° a cavallo della prora; Suite integrata di autoprotezione antimissile EWS, interfacciata con 4 lanciatori di contromisure (chaffs e flares); Helmet Mounted Sights Displays (HMSD) con visionica integrata NVG e FLIR di pilotaggio; Sistema avvisatore di ostacoli a bassa quota (Obstacle Warning System – OWS) e cesoie tranciacavi; Sistema di identificazione Friend or Foe di nuova generazione (New Generation IFF – NGIFF) con modulo trasmettitore (M425); radio U/VHF con capacità SATCOM ed HF; Pintle Machine Gun (PMG) M134D da 7,62 mm.
La Marina Militare acquisirà complessivamente 56 NH-90, di cui 46 nella versione navale (SH-90) e 10 in quella da trasporto tattico (MH-90).
Fonte e photo credits: UPICOM Marina Militare
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto