Il primo set completo di ali prodotto in Italia, alla Finmeccanica-Aeronautics FACO-Final Assembly & Check-Out di Cameri, per l’F-35A Joint Strike Fighter è andato in volo su un velivolo dell’US Air Force, matricola AF-88, a Fort Worth in Texas il 15 Gennaio 2015.
L’AF-88 è adnato in volo per la prima missione di certificazione da parte del costruttore Lockheed Martin, ed è il 156° F-35 prodotto fino ad oggi. I piloti della Defense Contract Management Agency (DCMA) testeranno in volo questo esemplare dell’F-35A per le proprie certificazioni prima della consegna ufficiale alla Nellis AFB in Nevada per i test operativi che verranno eseguiti dall’USAF.
Il lavoro contrattualizzato tra la Lockheed Martin e la Finmeccanica-Aeronautics è uno maggiori previsto dal programma italiano dello JSF, con 835 set completi di ali da produrre. L’Italia produrrà parti e componenti che verranno installati a vario titolo in tutti gli F-35 che verranno prodotti e la nostra industria aeronautica supporterà il progetto per più di trent’anni, dalla produzione fino alla manutenzione della flotta.
Contro ogni polemica, sicuramente il progetto dell’F-35 resta un’importante opportunità per la nostra industria nazionale e per tutto l’indotto economico che orbita intorno ad essa.