X

Musei aeronautici

Fino al 3 dicembre 2017 mostra di Mario Vespasiani “Sky Fly and Air” al Museo storico dell’Aeronautica Militare

Il Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle in occasione del quarantesimo anniversario della sua fondazione sta esponendo, fino al 3 dicembre 2017, la mostra di Mario Vespasiani, uno dei talenti più autorevoli della pittura italiana, con un progetto specificatamente…

Museo di Piana delle Orme: nuova sezione dedicata ad Aeronautica Militare e Guardia di Finanza

In concomitanza con la ricorrenza del ventennale, giovedì 5 ottobre 2017 il Museo di Piana delle Orme a Borgo Faiti (LT) ottobre ha inaugurato una sezione interamente dedicata ad Aeronautica Militare e Guardia di Finanza; presenti le massime autorità locali…

Mostra fotografica a Roma: Italian Wings for american eagles

Giovedì 28 settembre alle 18.00 presso il Centro Studi Americani, in Roma, verrà inaugurata la mostra fotografica dedicata agli aviatori americani, che durante la Prima Guerra Mondiale hanno volato con i piloti italiani delle Squadriglie di bombardieri Caproni. Fatto poco…

Il Museo storico del Servizio Aereo della Guardia di Finanza

Presso il Centro di Aviazione di Pratica di Mare (Roma) il Comando Generale della Guardia di Finanza ha istituito nel 2010 il Museo Storico del Servizio Aereo "Gen. D. Pierpaolo Meccariello", come sede distaccata del Museo Storico di Roma. Grazie…

Il Museo dell’aviazione ungherese di Szolnok

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e la dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico, nel 1920 al ricostituito regno d'Ungheria venne vietato di possedere una propria arma aeronautica.  Presso i vari aeroclub sparsi nel territorio venne perciò gradualmente e clandestinamente formato il…

Base Tuono

A pochi chilometri da Folgaria, nell’Alpe Cimbra del Trentino, immerso in un paesaggio montano che tutto il mondo ci invidia, un’icona della Guerra Fredda resiste a memoria di un periodo storico che ha tenuto il mondo per anni in bilico…

Aereo unico in Europa al museo Piana delle Orme di Latina: è arrivato il bombardiere americano Harpoon

Sarà un restauro decisamente impegnativo quello che si appresta a realizzare il museo Piana delle Orme di Latina, ma alla fine l’unico “Harpoon” esistente in Europa, tornerà a splendere nella sua più bella livrea. Si tratta di un imponente bombardiere…

Il Lockheed SR-71A Blackbird dello Smithsonian

Raccontare qualcosa di nuovo su un aereo famoso come il fantastico Lockheed SR-71 Blackbird, che è a pieno diritto nella Hall of Fame dell’aviazione, è assai arduo. Avevo già incontrato l’uccello nero nel 2000, quando le Twin Towers dominavano ancora…

Aeronautica: presentata a Rivolto la nuova area museale delle Frecce Tricolori

Il lancio dell’air show in occasione dell’inaugurazione di un’area museale sulla Pattuglia Acrobatica Nazionale in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia. Siglata partnership solidale con UNICEF Inaugurata questa mattina, alla presenza del Presidente FVG Debora Serracchiani e del Generale di…

Il London Royal Air Force Museum di Hendon

Il RAF Museum London - Hendon, insieme a quello di Cosford vicino a Wolverhampton, è uno dei più grandi musei aeronautici del mondo, con una delle più belle collezioni di velivoli storici accessibili al pubblico. Al museo aeronautico di Londra…

Clin d’Ailes Musèe – Payerne

Nel sedime dell’aerodromo di Payerne, con ingressi distinti rispetto alla parte militare della base aerea, sorge il famoso Clin d’Ailes Musèe, un piccolo ma organizzatissimo museo all’interno del quale è possibile trovare almeno un esemplare dei velivoli utilizzati dalla Confederazione…

Un pò di storia dell’acrobazia aerea militare in Italia e la nascita della Frecce Tricolori

Alla fine degli anni '20 in Friuli Venezia Giulia inizia a prendere forma la prima espressione della acrobazia aerea collettiva grazie al Col. Rino Corso Fougier, presso il campo di volo di Campoformido in provincia di Udine. A Campoformido aveva…

L’elicottero AB-204 Drago 36 dei Vigili del Fuoco

Abbiamo recentemente visitato il Castello di Bellavista, imponente stabile situato in Buggiano, loc. Santa Maria, Provincia di Pistoia. Sede – tra gli altri – del Museo dei Vigili del Fuoco, raccoglie numerosi mezzi ruotati (camion, auto e motociclette) utilizzate dal…

Museo AM: presentazione dell’Aeroscooter De Bernardi restaurato

Il 31 Maggio Aviation-report era tra gli ospiti della presentazione del prototipo dell'Aeroscooter di Mario De Bernardi che è stato recentemente restaurato dai volontari dell'ANPAN (Associazione Personale AeroNavigante). La presentazione si è svolta nella splendida cornice dell'hangar "Badoni" del Museo…

Fliegermuseum Zeltweg Air Base

In occasione della manifestazione aerea AIR POWER 2009 tenutasi a Zeltweg il 26 e il 27 Giugno 2009 abbiamo visitato anche il bellissimo museo che si trova all'interno dell'aeroporto militare, il Fliegermuseum Zeltweg.Il museo raccoglie pressochè tutti gli aerei ed…

Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni di Trento

Il 21 Settembre abbiamo visitato il Museo dell’Aviazione "Gianni Caproni" di Trento, una realtà molto importante nell’ambito dei Musei europei e un'eccellenza nella conservazione dei velivoli storici, ma forse ancora poco conosciuta. Il museo si trova nel sedime dell’Aeroporto di…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto