Con la consegna del quarto velivolo Boeing 787-10 Dreamliner alla compagnia aerea olandese KLM avvenuta il 21 dicembre 2019, vi proponiamo l’interessante video in timelapse, rilasciato all’inizio della settimana scorsa, del processo di verniciatura del primo 787 Dreamliner preso in consegna dalla KLM.
Il primo Boeing 787-10 Dreamliner, “Oranjebloesem” (Orange Blossom) PH-BKA, è stato consegnato il 30 giugno 2019 ed è arrivato all’aeroporto di Schiphol salutato con i cannoni ad acqua il 1 luglio 2019. KLM è stata la prima compagnia aerea europea ad immettere in servizio questo aereo. Il Boeing 787-10 Dreamliner è equipaggiato con gli stessi motori ad elevata efficienza del 787-9. La combinazione di questi motori con gli ultimi sviluppi nell’aerodinamica, l’uso di materiali più leggeri nel 787-10 e l’utilizzo di biocarburanti più sostenibili hanno aiutato ad abbassare i livelli di rumore e le emissioni di carbonio del velivolo. Il 787 Dreamliner consuma, infatti, fino al 20% in meno di carburante rispetto ad altri aeromobili di dimensioni simili. In effetti, rispetto alla al B747-Combi di KLM, il Dreamliner ha una efficienza carburante maggiore del 46%.
Inoltre il design del 787-10 è estremamente sofisticato, con grandi finestre e interni spaziosi che offrono molto più spazio e comfort ai passeggeri. Questo primo Dreamliner 787-10 è stato subito messo in servizio, dal 2 luglio 2019, sulle tratte di KLM verso Kilimanjaro e Dar es Salaam.
Tutti i Dreamliner della KLM prendono il nome da fiori o piante da fiore. Il 21 dicembre 2019, con l’arrivo di “Snow drop”, la KLM ha diciassette Boeing 787 nella sua flotta: tredici 787-9 e quattro 787-10.