X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


base frecce tricolori

Frecce Tricolori: al via la stagione delle manifestazioni aeree 2022

Dopo lo stop causato dalla pandemia di Covid19, tornano le manifestazioni aeree in Italia dove poter vedere le acrobazie delle "Frecce Tricolori", la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica Militare. Domenica 1° maggio, si è svolto presso la base aerea di Rivolto,…

La 15ª tappa del Giro d’Italia è partita da Rivolto la base delle Frecce Tricolori

Le Frecce Tricolori hanno dato il via alla 15ª tappa del Giro d’Italia che, per la prima volta nella storia della corsa rosa, è partita oggi 18 ottobre 2020 da un aeroporto militare, quello del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e casa della Pattuglia Acrobatica Nazionale.…

Domenica 18 ottobre 2020 le Frecce Tricolori daranno il via alla 15ª tappa del Giro d’Italia

Domenica 18 ottobre le Frecce Tricolori daranno il via alla 15ª tappa del Giro d’Italia che, per la prima volta nella storia della corsa rosa, partirà da un aeroporto militare, quello del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e casa della Pattuglia…

Frecce Tricolori: inizia la stagione 2019

Come d’abitudine, la stagione acrobatica 2019, la numero 59, si è aperta a  Rivolto con il tradizionale display del 1 Maggio di fronte ai simpatizzanti dei 135 Club Frecce Tricolori sparsi sulla penisola ed all’estero. Circa 10.000 spettatori entusiasti, famiglie,…

Una tappa del Giro d’Italia 2020 partirà dalla base aerea di Rivolto sede del 2° Stormo e delle Frecce Tricolori

Si è tenuta nell'hangar delle Frecce Tricolori a Rivolto la conferenza stampa di presentazione della partenza di una tappa del Giro d'Italia 2020. Infatti, proprio dall’interno dell’aeroporto militare, sede del 2° Stormo dell'Aeronautica Militare, e per la prima volta nella…

Poster e piloti 2018 delle Frecce Tricolori

Nella formazione 2018 della Pattuglia Acrobatica Nazionale "Frecce Tricolori" rimangono confermate le tre posizioni chiave: Capoformazione (Maggiore Gaetano Farina), Leader della Seconda Sezione (Capitano Mattia Bortoluzzi) e Solista (Capitano Filippo Barbero). Numerosi, invece, i cambi di posizione per i gregari…

Cambio di comando alle Frecce Tricolori

Martedì 25 ottobre 2016 all’Aeroporto Militare di Rivolto il Tenente Colonnello e Comandante in carica del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico Jan Slangen cederà il comando al Maggiore Mirco Caffelli attuale Capo Formazione delle Frecce Tricolori (Pony 1). Il Maggiore Caffelli…

Intensa attività addestrativa negli aeroporti militari di Rivolto ed Aviano

Sotto un cielo grigio, sono state le 2 sortite mattutine per le Frecce Tricolori che con i propri velivoli MB-339A PAN stanno intensificando e raffinando la propria preparazione in vista dell'imminente stagione che le porterà ad esibirsi su svariati aeroporti…

Un pò di storia dell’acrobazia aerea militare in Italia e la nascita della Frecce Tricolori

Alla fine degli anni '20 in Friuli Venezia Giulia inizia a prendere forma la prima espressione della acrobazia aerea collettiva grazie al Col. Rino Corso Fougier, presso il campo di volo di Campoformido in provincia di Udine. A Campoformido aveva…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto