X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


aerei di linea con biocarburante

Tre compagnie aeree annunciano investimenti da 50 milioni di dollari per produrre carburante per l’aviazione sostenibile (SAF)

CleanJoule, una startup statunitense focalizzata sulla produzione di carburante per l'aviazione sostenibile (SAF), ha annunciato oggi un round di investimento da 50 milioni di dollari guidato dai dirigenti di Indigo Partners, una società di private equity statunitense, e da 3…

Primo volo di un Airbus A380 alimentato al 100% da carburante sostenibile per l’aviazione (SAF)

Airbus ha effettuato il primo volo dell'A380 alimentato al 100% da carburante sostenibile per l'aviazione (SAF). L'aeromobile di prova MSN 1 dell'A380 di Airbus è decollato dall'aeroporto di Blagnac, Tolosa, alle 08:43 di venerdì 25 marzo. Il volo è durato…

[Video] Risultati promettenti nello studio delle emissioni in volo di un aeromobile passeggeri che utilizza il 100% di carburanti sostenibili

I risultati iniziali di un primo studio mondiale sull'impatto del 100% di carburanti sostenibili per l'aviazione (sustainable aviation fuel - SAF) su entrambi i motori di un aeromobile commerciale hanno fornito primi risultati promettenti. Lo studio ECLIF3, che coinvolge Airbus,…

easyJet inizia le operazioni di volo con il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) e 39 saranno voli verso Glasgow in occasione della conferenza sul cambiamento climatico COP26

Con il primo aereo partito il 21 ottobre scorso, un totale di 42 voli easyJet che operano dall'aeroporto di Gatwick saranno alimentati da una miscela al 30% di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™.  Questa è un’importante pietra miliare: è la…

Rolls-Royce, Airbus e Shell investono nella tecnologia per realizzare la transizione dell’aviazione a lungo raggio verso lo zero netto

Rolls-Royce, Airbus e Shell chiedono ulteriore ambizione e collaborazione nel settore dell'aviazione ai governi per consentire la transizione dell'aviazione a lungo raggio verso lo zero netto prima degli obiettivi per l'aviazione fissati dalla Race to Zero delle Nazioni Unite. Mentre…

IATA approva una road map per l’industria del trasporto aereo per raggiungere l’azzeramento delle emissioni di CO2 entro il 2050 con l’abbattimento di 21,2 gigatonnellate di carbonio

L'aviazione commerciale produce fino al 3% delle emissioni di CO2 provocate dall'uomo e il 12% di CO2 dei trasporti. Insieme, i due più grandi produttori di aerei del mondo (Airbus e Boeing) solo nel 2020 hanno consegnato jet stimati per…

Al via il primo studio al mondo sulle emissioni in volo utilizzando carburante sostenibile al 100% per l’aviazione (SAF) su un aeromobile commerciale wide-body

Un team di specialisti del settore aerospaziale ha lanciato il primo studio al mondo sulle emissioni in volo utilizzando il 100% di carburante sostenibile per l'aviazione, SAF - su un aeromobile commerciale wide-body. Airbus, il centro di ricerca tedesco DLR,…

Il tema della sostenibilità nel settore dell’industria aeronautica: uno sguardo all’idrogeno, al SAF – Sustainable Aviation Fuel e alla riduzione dell’impronta di carbonio nel trasporto aereo civile

In un normale anno di attività, l'industria aeronautica consumerebbe circa 65 miliardi di galloni di carburante aeronautico producendo circa 750 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sebbene questa impronta di carbonio sia un quarto delle dimensioni dell'industria automobilistica, è purtroppo…

Primo Airbus A350 XWB alimentato con biocarburante per China Airlines

China Airlines, con sede a Taiwan, è diventato il secondo vettore a unirsi al programma di Airbus finalizzato a utilizzare una miscela di carburante tradizionale e biocarburante sostenibile per effettuare i voli di consegna dei propri aeromobili. L’aereo oggetto dell’iniziativa…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto