X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


46 Brigata Aerea AM

F-35B di Aeronautica e Marina in attività addestrativa congiunta con il sistema ALARP

Presso il Distaccamento Aeroportuale di Alghero (SS) dell’Aeronautica Militare, il 6 ottobre scorso si è svolta l’attività di Rapid Refuelling a favore di due velivoli F-35B di Aeronautica e Marina, di cui uno in dotazione al 32° Stormo di Amendola (FG) e…

Difesa: rientrati in Italia i connazionali evacuati dal Sudan con i C-130 dell’Aeronautica Militare

Sono rientrati in Italia i primi connazionali evacuati dal Sudan dopo l'aggravarsi della crisi politica e sociale avvenuta nel Paese. Sono atterrati poco dopo le ore 20.25 all’aeroporto militare di Ciampino a bordo di un velivolo KC-767 del 14° Stormo…

Centenario Aeronautica Militare: l’open day a Pisa

Poco meno di 4000 persone, a cui aggiungere una quindicina di scolaresche così da superare le 4300 presenze. Questi sono stati i numeri dell'open day a Pisa organizzato in occasione del Centenario dell'Aeronautica Militare, un segno evidente, e qui prendo…

Aeronautica Militare: F-35 e C-130 dimostrano l’impiego del sistema ALARP (Air Landed Aircraft Refuelling Point)

La conduzione di un'attività di Rapid Refuelling mediante l'impiego del cosiddetto sistema ALARP (Air Landed Aircraft Refuelling Point) a favore di un velivolo di 5ª generazione, simulando il rischieramento in una base priva d'infrastrutture logistiche e sistemi di rifornimento aeroportuali, è stato l'obiettivo principale dell'evento addestrativo organizzato…

Italia: un C-130J atterra sulla nuova pista progettata e realizzata da ENEA e Aeronautica Militare in Antartide

Primo atterraggio questa mattina sulla nuova pista antartica progettata e realizzata da ENEA e Aeronautica Militare, in collaborazione con Vigili del Fuoco, grazie a un finanziamento dedicato del Ministero dell’Università e della Ricerca. Un C-130J Hercules della 46^ Brigata Aerea…

A Pisa l’esercitazione congiunta italo-belga Heavy Alloy 2022 con i velivoli da trasporto C-130J, C-27J e A400M

Si è conclusa a Pisa presso la sede della 46^ Brigata Aerea l'esercitazione "Heavy Alloy 2022" che ha visto coinvolti i velivoli da trasporto C-130J e C-27J dell'Aeronautica Militare e gli A400M di Belgio e Lussemburgo. Nella giornata del 27…

Operazione “Aquila Omnia” Afghanistan: conferite le onorificenze all’Aeronautica Militare

Si è svolta questa mattina, sull'aeroporto militare di Guidonia, la cerimonia di conferimento delle onorificenze a Bandiere di Guerra, Reparti e personale dell'Aeronautica Militare che hanno contribuito all'Operazione “Aquila Omnia”, il ponte aereo che nell’agosto del 2021 ha garantito l’evacuazione…

European Spartan 2022: al via l’esercitazione delle nazioni europee utilizzatrici del velivolo da trasporto italiano Leonardo C-27J

In Bulgaria è iniziata la "European Spartan" 2022, l'unica esercitazione europea dedicata al velivolo militare da trasporto italiano Leonardo C-27J Spartan organizzata dall'EDA - European Defence Agency. Giunta alla sua sesta edizione, l'esercitazione "European Spartan", dedicata all'addestramento congiunto intensivo, si…

Il velivolo da trasporto C-27J Spartan dell’Aeronautica Militare raggiunge le 50.000 ore di volo

Il 17 agosto la 46a Brigata Aerea di Pisa raggiunge un importante traguardo, alle ore 12:30 il velivolo C-27J "Lupo 88", edizione Special Color, ha raggiunto le 50.000 ore di volo. In cabina di pilotaggio il Comandante della Brigata, Gen. D.A. Alessandro De Lorenzo, assieme al Comandante del 98° Gruppo Volo, T.Col.…

Leonardo, Avio Aero e Lockheed Martin: contratto di 380 milioni di Euro per il supporto tecnico-logistico per la flotta C-130J dell’Aeronautica Militare

La Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità (DAAA) ha dato nei giorni scorsi il via libera al contratto per il supporto tecnico-logistico della flotta dei C-130J dell’Aeronautica Militare. L’accordo, della durata di 5 anni e del valore complessivo di 380 milioni…

Brigata Paracadutisti Folgore: aviolancio di carichi con sistema JPADS in cooperazione con la 46^ Brigata Aerea di Pisa

Prosegue l’addestramento della compagnia aviorifornimenti della Brigata paracadutisti “Folgore” dell’Esercito, nell’ambito delle attività addestrative di specialità disposte dal Comando Forze Operative Nord, volte a far conseguire e mantenere alle Unità dipendenti la massima capacità operativa per essere prontamente impiegabili in…

A Pisa, in occasione del 60° Anniversario dell’eccidio di Kindu, svelato il C-119 Vagone Volante restaurato con i colori originali dell’epoca

Lo scorso 11 novembre 2021, presso la 46ª Brigata Aerea di Pisa, sono stati commemorati i 60 anni dall’Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace…

7 aerei per l’operazione Aquila Omnia: 3 KC-767 e 4 C-130J dell’Aeronautica Militare impegnati nel ponte aereo dall’Afghanistan

La Difesa ha messo in campo per l'operazione Aquila Omnia, pianificata e diretta dal COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), comandato dal Generale Luciano Portolano, 7 aerei, 3 KC-767 che si alternano tra l'area di operazione e l'Italia e 4 C-130J, questi ultimi…

Ponte aereo dell’Aeronautica Militare per trasportare mezzo milione di vaccini anti-Covid in Sicilia e Sardegna

Continua il supporto degli aerei e degli equipaggi dell'Aeronautica Militare alla lotta contro il Covid-19. Oltre 100 ore di volo per un totale di 18 trasporti e circa mezzo milione di dosi consegnate in Sicilia e Sardegna sono i numeri del ponte aereo effettuato dai velivoli…

5000 ore di volo in supporto dell’Operazione “Inherent Resolve” in Iraq per il velivolo segreto EC-27J “JEDI” dell’Aeronautica Militare

​In occasione della visita del Comandante di IT NCC AIR e Task Force Air Kuwait, Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, dal 2 al 5 febbraio 2021, il Task Group Albatros, comandato dal Maggiore Chiara P., ha celebrato l’importante traguardo delle 5000 ore dell’EC-27J “JEDI”…

Libri: Soccorso Verticale

"SOCCORSO VERTICALE": la nuova opera editoriale del noto fotografo e scrittore specializzato in ambito aeronautico Dino Marcellino. Realizzato con la stessa cura ed elevata qualità dei volumi precedenti, "Soccorso Verticale" è caratterizzato da un design raffinato, copertina rigida, carta pregiata,…

Aeronautica Militare: C-130J Hercules in addestramento all’atterraggio su pista semi-preparata di Frosinone

Si è svolta presso il 72° Stormo di Frosinone un’attività addestrativa che ha interessato un velivolo da trasporto C-130J Hercules della 46ª Brigata Aerea di Pisa per il mantenimento delle capacità tattiche di atterraggio e decollo da piste semi-preparate. Il…

Aeronautica Militare: cambio di comando alla 46^ Brigata Aerea di Pisa

Giovedì 4 Giugno si è svolto il passaggio di consegne al comando della 46ª Brigata Aerea tra il Generale di Brigata Aerea Girolamo Iadicicco, comandante uscente, e il Generale di Brigata Aerea Alessandro De Lorenzo, comandante subentrante. L'evento, presieduto dal Comandante delle Forze…

L’aeroporto militare di Pisa diventa hub di riferimento per voli in bio-contenimento

Altre due persone positive al Covid-19 trasportate, da Bergamo a Bari, nella mattinata di ieri 3 aprile 2020 in bio-contenimento con un velivolo C-130J della 46ª  Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare. L’aereo è decollato dalla base di Pisa alla volta di…

Coronavirus: continuano i trasporti di materiali sanitari da parte degli aerei dell’Aeronautica Militare

I velivoli da trasporto C-130J Hercules e C-27J Spartan della 46ª Brigata Aerea e i KC-767A del 14° Stormo sono in piena operatività per trasportare materiale sanitario su tutto il territorio nazionale. Non si ferma la macchina del soccorso aereo…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto