X

Singapore Airlines: apertura rotta Milano/Singapore con l’Airbus A350-900

Lunedi 10 luglio, Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1. Singapore Airlines  celebra nuovamente l’apertura della rotta Milano / Singapore con la visita del nuovo aeromobile Airbus A350-900, dedicata alla scoperta della nuova classe di viaggio Premium Economy Class.

Ad accogliere i pochi e selezionatissimi invitati Mr.  Teck Hui Wong, Singapore Airlines General Manager Italy  e  e Roberta Sarain, Sales and Communications Manager oltre allo staff commerciale milanese.

In un breve discorso di benvenuto tenutosi presso la Lounge Montale dell’aeroporto, Teck Hui Wong ha descritto le tappe di SIA da Marzo ad oggi, con l’inserimento del nuovissimo prodotto di Airbus nella tratta SIN/MXP/BCN, oramai consolidato, e l’annuncio della nuova rotta da Roma Fiumnicino che a partire dal 29 Ottobre prossimo garantirà i collegamenti tra la capitale è Singapore.

La compagnia asiatica si propone con decisione come ottimo vettore per raggiungere l’Australia via Singapore; non solo viaggi d’affari quindi, ma anche piacere perché la configurazione dell’aeromobile è volta al comfort del passeggero con la qualità che contraddistingue Singapore Airlines.

Da qui la nuova Premium Economy Class che ci accoglie a bordo in ambiente dal design elegante e moderno con realmente tanto spazio e comfort. Il concept delle nuove potrone è stato studiato a partire da novembre 2013 in collaborazione con i produttori di sedili ZIM Flugsitz GmbH, Zodiac Seats ed il premiato studio di progettazione JPA Design.

L’investimento complessivo per sviluppare la nuova classe di viaggio presente per ora sui 198 A380, 27 777-300ER ed i primi 20 A-350 è stimato in 80 milioni di Dollari.

Il comfort a bordo, chiave e filosofia dell’ideazione e produzione dei nuovi posti a sedere della Premium Economy Class, è stato il risultato finale partito dai suggerimenti ricevuti dai clienti  e poi tradotto in pratica dagli studi che ne hanno completato la progettazione.

Così annoveriamo 38 pollici di distanza tra i sedili, larghezza tra 18,5 e 19,5 pollici, schienale reclinabile per 8 pollici, alimentatore di corrente individuale, due porte USB, luce di lettura personale (non le solite incastonate nella plancia porta-bagagli superiore), tavolo cocktail e spazio aggiuntivo per gli oggetti personali, come le bottigliette d’acqua ed i propri dispositivi mobili.

Gli arredi morbidi, poggiatesta, cuscino e coperta sono realizzati in una combinazione di colori tenue e rilassante che, dobbiamo dire, colpisce subito. Ogni sedile è impreziosito di finiture in pelle e poggiapiedi. L’intrattenimento a bordo è garantito da un monitor Full HD da ben 13,3 pollici, il più grande della sua categoria, così come le cuffie sono dotate dell’apprezzatissimo noise-cancelling.

KrisWorld, il pluripremiato programma di intrattenimento in volo di Singapore Airlines si basa nella sua nuova configurazione sviluppata da Panasonic Avionics su un’interfaccia utente veramente notevole e decisamente personalizzata oltre ad una vasta selezione di contenuti. Alla prova, lo schermo touch-screen, i menu ed il comando remoto sono risultati veramente facili ed intuitivi da usare. La nuova interfaccia grafica di KrisWorld permette una navigazione facile e intuitiva all’interno dei programmi e dei menu, grazie a una dashboard migliorata. Sull’A350  il telecomando è stato semplificato con pulsanti di scelta rapida per un migliore accesso ai contenuti. I passeggeri più piccoli potranno anche scegliere il “Kids’ Mode”, che permette di accedere a cartoni animati, film per famiglie e giochi direttamente dalla dashboard di KrisWorld. Oltre 1.500 possibilità di intrattenimento tra oltre 190 film, oltre 600 programmi tv, oltre 800 cd di musica, 6 programmi radio, giochi interattivi, contenuti di apprendimento, informazioni su volo e sulla destinazione.

Una particolarità: il courtesy kit fornito al passeggero, denominato Amenity Kit, è resistente all’acqua e si compone da spazzolino da denti, dentrificio, calzini antiscivolo ed è concepito come un oggetto da collezione: i sacchetti di cui si compone possono essere uniti tramite bottoni. Vedremo se riscuoterà il successo auspicato ed avrà seguito tra i gadgets da ricordare in futuro.

Passando alla cucina di bordo, per i passeggeri in partenza da Milano vengono offerti piatti tipici della tradizione del nord e del sud della nostra penisola e che si aggiungono alla già ricca offerta di food & beverage di Singapore Airlines.

Più in generale, visto che il menu abbraccia ovviamente anche le classi superiori, i menu gourmet di Suite, First e Business Class sono creati dall’International Culinary Panel (ICP) composto da sette cuochi famosi tra i quali il nostro Carlo Cracco.

Book the Cook è il servizio per First e Business che consente ai passeggeri di prenotare 24h prima del volo la portata principale del pasto scegliendo da una pregiata selezione messa loro a disposizione.

L’eccellenza nel servizio e l’attenzione ad ogni dettaglio rappresentano un tratto distintivo di Singapore Airlines: con i nuovi piatti regionali offriamo ai  nostri passeggeri italiani, o amanti dell’Italia, la possibilità di gustare durante il volo i sapori ed i colori di una delle migliori tradizioni culinarie del mondo” sentenzia Teck Hui Wong.

La visita all’aeromobile conclude la visita ed il lancio dell’Airbus A350-900  come aeromobile di punta per avvicinare Italia e Singapore, ma non solo. A partire dal prossimo 29 ottobre il nuovo Airbus A350-900 sarà operativo sulla tratta Roma-Singapore. L’aeromobile consentirà ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Fiumicino di scegliere la nuova Premium Economy Class.

L’Airbus A350-900 costituisce un aeromobile chiave nella flotta di Singapore Airlines, che permetterà alla Compagnia di introdurre nuove destinazioni, inclusi voli non stop tra Singapore e gli USA con la versione ultra-long-range, ampliando i collegamenti in partenza dall’hub di Singapore e offrendo la possibilità di scegliere la nuova classe di viaggio Premium Economy Class.

Tutte le tariffe sono prenotabili nelle agenzie di viaggio oppure on line direttamente sul sito web della compagnia aerea: www.singaporeair.com

Testo e immagini: Gianluca Conversi

Gianluca Conversi: Nato a Parma, vive a Brescia. Grande appassionato di fotografia aeronautica e sportiva, annovera un passato da radiocronista sportivo per alcune radio private emiliane. Collabora come fotografo sportivo con l’associazione Oldmanagency. Si occupa di processi aziendali i e formazione presso una multinazionale leader nei settori del trasporto internazionale e logistica integrata. Ho volato su AB-412, NH-500 (GdF), S-208 (AM).

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto