Emirates porta i nuovi orizzonti di Dubai nei cieli, lanciando la livrea personalizzata dell’A380 dedicata al Museo del Futuro. Questa nuova livrea sarà presente su 10 A380. Emirates svela una nuova livrea personalizzata dell’A380 dedicata alla più recente icona architettonica di Dubai e centro di idee e progetti pionieristici, il Museo del futuro.
Il primo Emirates A380 (A6-EVK) a sfoggiare questa nuova livrea ha già iniziato a volare a Los Angeles. Insieme agli altri nove aerei che partiranno dal centro dedicato Aircraft Appearance presso Emirates Engineering nelle prossime settimane, questa livrea sarà presente sulle rotte per l’Europa così come nelle principali città regionali arabe.
Questa iniziativa sottolinea l’impegno incrollabile della compagnia aerea a sostenere la visione di Dubai come città leader del futuro, un hub per l’innovazione e un banco di prova per le tecnologie emergenti. Inoltre, festeggerà i 50 anni di sviluppo e progresso degli Emirati Arabi Uniti.
Il Museo del Futuro di sette piani, senza pilastri e a forma di toro, soprannominato “l’edificio più bello del mondo”, è diventato una delle meraviglie definitive del design di Dubai, e mira a ispirare il mondo a immaginare le possibilità di domani, con installazioni ipnotiche ed esperienze futuristiche. L’anello dell’edificio forma un vuoto per rappresentare l’ignoto e la sete di conoscenza.
Il museo fungerà anche da hub per scienziati, pensatori e ricercatori per dare vita a idee audaci e visioni del futuro, specialmente in aree come sostenibilità, spazio, salute e altre sfide globali critiche. Sarà anche una piattaforma per provare e dimostrare le ultime scoperte tecnologiche, con prototipi che si evolveranno continuamente da start-up emergenti e imprese tecnologiche consolidate.
L’edificio a forma di anello, avvolto da calligrafia araba, circonda entrambi i lati dell’aereo e presenta il messaggio “Viaggio nel futuro” su tutta la fusoliera, coprendo un totale di 336 mq sull’A380. La facciata è decorata con citazioni di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum. La compagnia aerea produrrà 10 livree dell’A380 in totale, che voleranno per quasi 30 destinazioni in tutto il mondo nel prossimo anno, portando il messaggio del museo di creare un futuro migliore, ora.
Emirates è stata la prima compagnia aerea ad annunciare un ordine per l’A380 al Farnborough Air Show del 2000 quando l’aereo era ancora commercializzato come A3XX. Questo è stato seguito da un fermo impegno e da un ordine aggiuntivo per altre 15 unità al Dubai Air Show del 2001, una dichiarazione audace appena 6 settimane dopo che gli eventi dell’11 settembre avevano sfidato l’industria come mai prima di quel tragico evento. L’impegno di Emirates è stato fondamentale per il lancio del programma Airbus che ha riunito i principali attori aerospaziali europei e la sua catena di approvvigionamento globale per sviluppare e portare sul mercato il più grande aereo commerciale del mondo. Con 123 A380 consegnati, 50 destinazioni e 12 centri di manutenzione, la compagnia aerea è senza dubbio il più importante cliente dell’A380.
Da quando ha preso il volo per la prima volta, l’A380 ha continuato a catturare l’immaginazione, generare eccitazione ovunque operi e attirare la preferenza dei viaggiatori per i suoi interni silenziosi, spaziosi e confortevoli. Oggi con due A380 della compagnia aerea già in pensione, Emirates ha una flotta di 121 A380. All’inizio di quest’anno la compagnia aerea aveva anche rivelato che uno di quelli in pensione, il suo primo A380, era stato smantellato. Questo aereo ha svolto un ruolo chiave nelle flotte di molte compagnie aeree, anche se per Emirates il jet è sempre stato molto importante perché costituisce circa metà della flotta della compagnia aerea, insieme al Boeing 777.
A metà dicembre del 2021, alla consegna dell’ultimo Airbus A380 di Emirates Sir Tim Clark, presidente di Emirates Airline, aveva dichiarato: “L’A380 è un aereo davvero speciale in tanti modi. Per Emirates, ci ha dato l’opportunità di ridefinire l’esperienza di viaggio, servire in modo efficiente la domanda negli aeroporti con limitazioni di slot e rafforzare la crescita della nostra rete. L’A380 rimarrà il prodotto di punta di Emirates per i prossimi anni e un pilastro fondamentale dei nostri piani di rete. L’aereo che stiamo ricevendo oggi presenta i nostri ultimi prodotti di cabina, tra cui Premium Economy. Confrontatelo con il nostro primissimo A380 consegnato nel 2008 e vedrete la miriade di miglioramenti e aggiornamenti investiti per garantire che l’esperienza dell’A380 di Emirates non abbia eguali. Vogliamo ringraziare Airbus e tutti i nostri partner del programma per averci permesso di spingere lo sviluppo per introdurre molti innovativi “primati del settore” e, soprattutto, per fornire il miglior prodotto per i clienti di Emirates“.
Al Dubai Airshow 2021 che si è svolto nel mese di novembre, Emirates aveva anche annunciato un importante programma di retrofit che vedrà 52 dei suoi aeromobili A380 esistenti, equipaggiati di cabine Premium Economy e altri miglioramenti, evidenziando l’impegno continuo della compagnia aerea a garantire che la sua esperienza con l’A380 rimanga la migliore nel cielo.
Immagini: Emirates Airlines (tramite ufficio stampa Italia)
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.