open day a grosseto
@ Edoardo Govoni

Centenario Aeronautica Militare: l’open day a Grosseto

La base aerea del 4° Stormo apre alle 10:00 pronta per l’open day a Grosseto organizzato in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare. Sono le 09:00 e la strada vede già una lunga colonna di macchine e di persone che hanno parcheggiato anche a due chilometri di distanza. Le chiacchere sono interrotte dall’arrivo di due auto della polizia in sirena. Il traffico è bloccato ed i militari hanno chiesto supporto alle forze di polizia della zona.

Nonostante l’ottima idea di istituire un pullman navetta dai due centri commerciali alle porte della città, in tanti non hanno resistito ad essere in prima fila. Le rockstar di oggi sono gli Eurofighter e i T-346A. Proprio da Grosseto sono partiti  gli aerei che hanno disegnato i due “Zero” del numero 100 che ha sorvolato Roma, oltre al primo blocco della parata (Blue 0).

Sono appena passate le 10:30, che assistiamo in rapida successione ad i decolli. EFA del 4° stormo, padrone di casa, ma anche del 36°, 37° e del 51° Stormo prendono parte ai decolli. A seguire i T-346A rischierati qui dal 61° stormo di Galatina (Lecce).

Il pubblico accalcato alle transenne assiste ai decolli, e subito dopo, sul maxi schermo segue la parata sui cieli della capitale. Non passa neanche un’ora che assistiamo al rientro degli aerei. Aperture, passaggi a bassa quota, ed infine saluti dei piloti attraverso l’abitacolo.

La giornata dell’open day a Grosseto non si conclude qui poiché nel primo pomeriggio la pista si presta all’esibizione di aeromodelli. Fedeli riproduzioni in scala decollano da una vera pista. A corredo dell’evento: esposizione di cimeli aeronautici, quattro aerei del presente e del passato (T6 Texan, F104, EFA monoposto e biposto), i mezzi antincendio dello Stormo, ma anche un grande gruppo di Piaggio Vespa e di auto d’epoca.

open day a grosseto

Testo e Foto: Edoardo Govoni