F-35 greci
@ Aviation Report / Gianluca Conversi

Atene definisce la data per la fornitura degli F-35 greci

Atene ha fissato una data per la fornitura degli F-35 greci. Il primo ministro greco Mitsotakis ha affermato che il primo caccia F-35 sarà consegnato alla Grecia nel 2028. La Grecia, che da tempo punta a procurarsi dagli USA il caccia di quinta generazione F-35 Lightning II, si prepara ad un investimento infrastrutturale di 150 milioni di dollari per gli aerei da guerra F-35.

Nella dichiarazione fatta da Mitsotakis, “I nostri programmi di armamento saranno completati. Prenderemo in consegna i primi F-35 greci di quinta generazione nel 2028 e saranno basati presso la base aerea di Andravida, investendo oltre 150 milioni di dollari per utilizzare l’aereo più moderno del mondo“. La base aerea di Andravida, una delle più importanti per l’aeronautica militare greca, è stata al centro della grande esercitazione internazionale Iniochos 2023 che si è appena conclusa e che ha visto la partecipazione anche dei Tornado italiani.

La Grecia, che ha inviato una lettera di richiesta (LoR) agli USA per la fornitura dell’F-35, ma non ha ancora ricevuto risposta alla sua lettera. Se approvato dal governo e dal Congresso degli Stati Uniti, la Grecia potrà procurarsi l’F-35. I caccia F-35 greci dovrebbero essere 18-24 esemplari per un totale di circa 3,5 miliardi di dollari, ma questi dati potrebbero cambiare nel tempo.

I velivoli F-35 andrebbero ad affiancare i jet da combattimento Dassault Rafale francesi e gli F-16V Viper americani che nel prossimo futuro potrebbero incontrare sul Mar Egeo, come spesso accade, i futuri caccia di quinta generazione turchi KAAN, il cui primo prototipo è stato ufficialmente presentato lo scorso 1 maggio 2023.

Come sappiamo, a causa della fornitura dei sistemi di difesa aerea russi S-400, gli Stati Uniti hanno applicato sanzioni alla Turchia rimuovendola dal programma F-35. Questo problema ha costretto Ankara a premere sull’acceleratore per sviluppare il proprio caccia di nuova generazione prodotto dall’industria aerospaziale nazionale.

Concentrandosi sul KAAN, sviluppato nell’ambito del National Combat Aircraft Program, la Turchia mira a consegnare il primo velivolo all’aeronautica militare turca nel 2028. Tuttavia, il primo velivolo ad essere consegnato sarà di generazione 4.5, ma è noto che, a seguito dei miglioramenti che verranno apportati in futuro, il KAAN verrà aggiornato allo standard di quinta generazione.