RAF Eurofighter Typhoon - Aerei ed elicotteri da combattimento britannici
@ Aviation Report / Gianluca Conversi

Aerei ed elicotteri da combattimento britannici si addestrano in Estonia con gli alleati della NATO

Aerei ed elicotteri da combattimento britannici hanno condotto un’importante attività di addestramento multi-dominio in Estonia per tutto il mese di maggio esercitandosi insieme a più di 10.000 membri del personale di 11 paesi della NATO. I caccia Typhoon della RAF e gli elicotteri Apache dell’Army Air Corps hanno concluso un’esercitazione al largo delle coste dell’Estonia, durante la quale si sono esercitati a sparare con mitragliatrici pesanti e missili avanzati contro obiettivi in ​​mare.

L’esercitazione, denominata Spring Tempest, è stata condotta congiuntamente con Estonia e Francia e ha dimostrato la capacità del Regno Unito e dei suoi alleati di sferrare attacchi di precisione operando in profondità nello spazio di battaglia nemico.

Gli elicotteri d’attacco Apache, della UK Army Air Corps Aviation Taskforce (1AAC ATF), erano armati per la loro missione con missili Hellfire, razzi CRV7 e proiettili da 30mm, mentre i jet Typhoon, del 140 Expeditionary Air Wing (EAW), erano armati con Paveway Bombe a guida laser IV e proiettili perforanti da 27 mm.

Il Wing Commander Scott MacColl, 140 Expeditionary Air Wing’s Commanding Officer, ha dichiarato che “l‘esercitazione Spring Tempest è stata un’eccezionale opportunità per integrare gli effetti nei domini terrestri, marittimi e aerei. Lavorare con la Royal Navy e il Royal Army ci ha permesso di esercitare competenze di alto livello, migliorando al contempo l’interoperabilità tra un’ampia gamma di alleati della NATO. La flessibilità di operare efficacemente in ambienti diversi dimostra il nostro contributo chiave alla difesa collettiva e alla sicurezza regionale. Altrettanto importante, la portata di questo esercizio sviluppa ulteriormente la coesione dell’Alleanza.

La missione è stata supportata da un Forward Air Controller, operante nelle vicinanze da un elicottero Wildcat. Entrambi i tipi di elicotteri hanno lavorato in tandem con il personale di terra per fare rifornimento e riarmarsi prima di rientrare nell’area della missione.

Questo addestramento degli aerei ed elicotteri da combattimento britannici fa seguito all’esercitazione Spring Storm, la più grande esercitazione militare annuale in Estonia che coinvolge la NATO Enhanced Forward Presence (eFP) guidata dal Regno Unito, che ha visto oltre 1.500 soldati britannici addestrarsi insieme a più di 10.000 membri del personale di 11 paesi della NATO .

Al vertice dei leader della NATO dello scorso anno a Madrid, il Regno Unito si è impegnato ad aumentare le dimensioni del suo contributo e delle sue capacità, con l’esercitazione di quest’anno che ha segnato il primo dispiegamento a livello di brigata in Estonia da parte del Regno Unito.

Le esercitazioni di addestramento terrestri hanno visto i soldati britannici, schierati per rafforzare l’eFP nell’ambito dell’operazione CABRIT dell’esercito, nonché carri armati e veicoli corazzati, esercitarsi a sparare dal vivo in una serie di scenari diversi, condurre assalti alle trincee, missioni di ricognizione e manovre dei veicoli blindati e corazzati.

AH-64E Apache britannici
@ UK Mod Crown Copyright 2022

Il comandante dell’Op CABRIT, il brigadiere Giles Harris, ha dichiarato che “l’esercitazione Spring Tempest dimostra chiaramente la riuscita integrazione delle nostre capacità terrestri ed aeree. Arriva alla fine dell’esercitazione Spring Storm 2023, la più grande iterazione del suo genere con circa 14.000 membri del personale che prendono parte in domini terrestri, marittimi e aerei. Attraverso un rigoroso addestramento con i nostri alleati, dimostriamo di essere una forza multinazionale capace e flessibile.

Anche la nave d’assalto anfibia della Royal Navy, HMS Albion, con circa 550 marinai e Royal Marines a bordo, si è unita alla RAF e al Royal Army per prendere parte alle esercitazioni di addestramento della NATO che si svolgono nella regione. Nelle ultime settimane, ha preso parte allo sbarco dei Royal Marines del 45 Commando per un’esercitazione di raid sulle spiagge.

La nave e l’equipaggio hanno anche sostenuto un ulteriore addestramento al largo della costa di Paldiski, che ha visto le tre forze armate britanniche testare le loro capacità in modo completamente integrato. I jet Typhoon, gli elicotteri Apache e Wildcat hanno svolto missioni di copertura aerea, mentre i Royal Marines scortavano i soldati dei Queen’s Royal Hussars con i loro carri armati da 62 tonnellate dalla riva all’interno dell’HMS Albion.

Il capitano Marcus Hember, comandante dell’HMS Albion, ha dichiarato che “non capita spesso che la Royal Navy, la RAF e l’esercito si trovino nello stesso posto allo stesso tempo con risorse importanti. Questo ci ha dato l’opportunità di testare come possiamo lavorare insieme in mare, dimostrando ancora una volta che la Royal Navy può spostare attrezzature pesanti dell’esercito su e giù da una costa con la copertura in sicurezza della RAF e dell’Army Air Corps.

L’eFP fornisce una presenza continua della NATO lungo il suo confine orientale, con truppe dispiegate che fungono da deterrente contro qualsiasi aggressione verso i confini dell’Alleanza. La RAF ha anche rafforzato la presenza della NATO, attualmente alla guida della missione di Air Policing dell’Alleanza Atlantica in Estonia, con oltre 200 membri del personale di base presso la base aerea di Amari, che ha portato a diverse intercettazioni aeree di aerei russi da parte di caccia della RAF.