X

trasporto bio contenimento

Aeronautica Militare: i velivoli KC-767A raggiungono 30.000 ore di volo

Il 14° Stormo "Sergio Sartoff", con i velivoli KC-767A dell'8° Gruppo, ha raggiunto l'importante traguardo delle 30.000 ore di volo. Il prestigioso obiettivo è stato raggiunto in un periodo molto particolare, in quanto il velivolo KC-767A è stato uno degli…

L’aeroporto militare di Pisa diventa hub di riferimento per voli in bio-contenimento

Altre due persone positive al Covid-19 trasportate, da Bergamo a Bari, nella mattinata di ieri 3 aprile 2020 in bio-contenimento con un velivolo C-130J della 46ª  Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare. L’aereo è decollato dalla base di Pisa alla volta di…

Coronavirus: il Gen. Iadicicco comandante della 46^ Brigata Aerea di Pisa spiega le capacità di trasporto in bio-contenimento dell’Aeronautica Militare

In una intervista con Sky TG24, il Gen. Girolamo Iadicicco comandante della 46^ Brigata Aerea di Pisa, ha spiegato le capacità di trasporto sanitario in bio-contenimento dell'Aeronautica Militare e del reparto aereo pisano che in questi giorni di emergenza è…

Coronavirus: l’Aeronautica Militare in campo con i trasporti in bio contenimento

Non si ferma la macchina del soccorso aereo, in questi giorni impegnata con tutte le risorse del Paese per l'emergenza Coronavirus. Sono nove ad oggi le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell'Aeronautica Militare per trasferire in sicurezza pazienti da un…

Anche nel 2015 l’Aeronautica Militare in prima linea nei soccorsi sanitari a favore della collettività

Con 864 sortite e 281 persone salvate, anche nel 2015 l'Aeronautica Militare anche nel 2015 è stata in prima linea nei soccorsi aerei e nei soccorsi sanitari a favore della collettività. Uno dei compiti primari della flotta da trasporto ed…

C-130J Aeronautica Militare effettua trasporto in bio-contenimento di un paziente affetto da tubercolosi

Il 17 Giugno 2015 l’Aeronautica Militare, su richiesta del Ministero della Salute, ha attivato le procedure per trasportare in alto bio-contenimento un cittadino italiano affetto da Tubercolosi multifarmaco resistente. Un velivolo C-130 della 46^ Brigata Aerea di Pisa è decollato…

92° Anniversario dell’Aeronautica Militare

Ieri 31 Marzo 2015 con una sobria cerimonia è stato celebrato il 92° Anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare Italiana, presso l’hangar del 31° Stormo sull’aeroporto militare di Ciampino (Roma), alla presenza del Ministro della Difesa Senatrice Roberta Pinotti, del Capo…

Aeronautica trasporto malatti infettivi: il corso per la Forza Aerea Olandese

L'Aeronautica Militare Italiana, presso l'infermeria principale dell’aeroporto militare di Pratica di Mare, sta addestrando un nucleo di personale medico della Royal Netherlands Air Force sul tema del trasporto aereo di malati altamente infettivi, affermando, ancora una volta, la sua posizione…

Video: Ebola il contributo dell’Aeronautica Militare al rimpatrio medico di Emergency

Pubblichiamo l'interessante video con dell'operazione di rimpatrio del medico di Emergency, Fabrizio Pulvirenti del quale è stata annunciata la completa guarigione dalla malattia. Il volo speciale dell'Aeronautica Militare con il quale il paziente zero italiano ha fatto rientro in Italia…

KC767A dell’Aeronautica trasporta in Bio-contenimento primo italiano contagiato da Ebola

E' atterrato, nelle prime ore di questa mattina, a Pratica di Mare (RM) il Boeing KC-767A del 14° Stormo dell'Aeronautica Militare con a bordo il medico italiano dell'Ong Emergency risultato positivo al virus Ebola in Sierra Leone. Il paziente ha…

Aeronautica Militare: KC-767 certificato per trasporto malati contagiosi

Oggi, giovedì 13 novembre 2014, si è concluso il corso per la gestione e trasporto aereo di pazienti altamente infettivi. L'Aeronautica Militare ed il Ministero della Salute hanno consolidato ulteriormente la capacità di gestione di pazienti altamente infettivi con un'attività…

Aeronautica Militare: esercitazione al trasporto aereo in biocontenimento

Oggi, presso l'aeroporto di Pratica di Mare (RM), sarà condotta l’esercitazione pratica al termine del corso “Gestione pazienti altamente contagiosi”. Sarà simulato il trasporto di unità di bio-contenimento, al fine di formare il personale e di dimostrare la capacità di…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto