Come abbiamo detto più volte, il settore aeronautico è in grande fermento e sempre più aziende sono alla ricerca di piloti e tecnici specializzati. abbiamo deciso di approfondire l’argomento parlandone con Francesca Russo della Recrewit Ltd. Prima Avvocato, poi Recruiter ed oggi Account Manager: Francesca ha maturato una grandissima esperienza nella ricerca del personale in campo aeronautico.
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Ciao Francesca, ti va di dirci di cosa ti occupi?
Francesca Russo: Ciao Emanuele! Ringraziandoti nuovamente per la tua disponibilità e per avermi fatto conoscere il prezioso mondo di Aviation Report, sono ben lieta di raccontarti le mie fantastiche avventure nel mondo del recruitment!
Sono un giovane avvocato, specializzato nel management e nella gestione dei processi di selezione e, nelle mie frenetiche giornate, presto consulenza anche per una società inglese denominata Recrewit Ltd, impegnata nella ricerca di personale altamente skillato nei settori Aviation, Automotive & Motorsport e Marine.
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Com’è essere un Recruiter?
Francesca Russo: Chi è un Recruiter? Un Recruiter è una figura multitasking e disponibile 24/7! O almeno è così che ho imparato a fare recruitment! Chi ha la fortuna (spero si possa dire così!) di conoscermi, sa che non mollo la presa fin tanto che non ho trovato una soluzione ed ho raggiunto l’obiettivo.
Partiamo dal presupposto che quando incontro un valido candidato, al di là di quella che può essere la richiesta di un cliente, per prima cosa, cerco di entrare nella sua vita, per capire quali possono essere i suoi problemi o le sue esigenze e come io posso migliorare la sua attuale condizioni e fare la differenza.
Chi si occupa di selezione di personale sa bene che una sua chiamata o una sua email, piomba di getto su qualcuno che magari quel giorno, tutto pensava fuorché cambiare lavoro! Nel nostro caso, cerchiamo di accompagnare il candidato in ogni fase, mettendolo a suo agio, ascoltandolo e valutando insieme quale può essere l’offerta più vantaggiosa, a volte, anche scoraggiando dall’inviare una candidatura!
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Che tipo di personale ricercate attualmente?
Francesca Russo: In particolare, per quanto attiene alla mia sfera di competenza, attualmente la Recrewit Ltd, sta selezionando numerosissimi tecnici del settore aeronautico. Le posizioni attualmente aperte sono per lo più in Europa, sia a tempo determinato che indeterminato, destinazioni come Spagna, Francia, Germania, Paesi Bassi, Danimarca.
Si ricercano tecnici addetti alla manutenzione aeronautica, principalmente Airbus e Boeing, da meccanici ed avionici ad ingegneri in possesso di Licenza EASA, Cat. A e/o B1 e/o B2, nonché MCC, Magazzinieri e, talvolta, siamo coinvolti anche su posizioni “Executive”, come per esempio Quality Manager, Station/Maintenance Managerrs, e così via.
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Che difficoltà riscontri, tu e/o i tuoi colleghi nel selezionare il personale richiesto?
Francesca Russo: Per mia esperienza, posso dirti senz’altro che rispetto a quando ho iniziato (periodo Covid), adesso è molto più dura trovare personale; la sfida più complicata, senz’altro, è quella di trovare ingegneri qualificati e “current”, come si dice in gergo, (ovvero legalmente abilitati a rilasciare un aereo autorizzandolo a volare).
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Come crede che abbia influito il Covid si tutta questa situazione che mi ha descritto?
Francesca Russo: Beh, tantissimo! A causa della pandemia, infatti, (che ci ha fatto assistere al collasso di tante aziende, inclusi pilastri di quella parte di cielo tutta italiana), diventa sempre più complicato reperire ingegneri “current”, in quanto la percentuale degli stessi rispetto al reale numero di ingegneri qualificati, è notevolmente inferiore al periodo pre-pandemia (basti pensare al numero di ingegneri aeronautici in Germania che adesso lavora in Tesla!); ed adesso, che i volumi di richiesta stanno tornando ad essere importanti, c’è un vero e proprio skill-shortage a mio avviso e se il settore continuerà a crescere nel secondo semestre 2022/primo del 2023, prevedo serie difficoltà nel reperire queste risorse; prevedo inoltre un incremento degli stipendi/tariffe orarie per fronteggiare la concorrenza, attenzione!
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Come possono tornare sul mercato questi ingegneri?
Francesca Russo: Il primo step, è contattarmi! Noi generalmente cerchiamo sempre la miglior soluzione con il minor dispendio per i nostri candidati! Tra le tante offerte attualmente attive sulla nostra homepage, ve ne sono alcune pensate proprio per dare l’opportunità di recuperare la “currency”.
Inoltre, cerchiamo sempre di mantenere un rapporto duraturo con tutti coloro con cui entriamo in contatto, pertanto, se anche ad oggi non dovessero esserci offerte in linea con il profilo e/o esigenze, un primo contatto porta ad una conoscenza che, chissà, in futuro, potrebbe anche tornare utile
Emanuele Ferretti / Aviation Report: Se qualcuno è interessato, come può entrare in contatto con la Recrewit ltd?
Francesca Russo: Sul nostro sito (www.recrewit.co.uk) si possono trovare i nostri recapiti e anche tutte le jobs description delle offerte attualmente attive.
Frencesca, è stato un piacere parlare con te, grazie ancora per il tempo che ci ha dedicato.
Intervista a cura di Emanuele Ferretti
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram