Volando dal nord-ovest della Malesia, la Royal Australian Air Force ha schierato sei F/A-18F Super Hornet e un C-27J Spartan per supportare l’esercitazione Bersama Lima 2023. Il Flight Lieutenant Russell, pilota di F/A-18F Super Hornet, ha affermato che l’integrazione tra le cinque nazioni ha coinvolto tutto lo spettro delle missioni, dalla pianificazione aerea, al lavoro con i controllori di missione malesi al volo in formazioni miste con vari velivoli da combattimento.
I velivoli partecipanti all’esercitazione Bersama Lima 2023 hanno lavorato insieme in uno scenario di difesa aerea con partner provenienti da Malesia, Singapore, Australia e Nuova Zelanda. Queste nazioni formano gli accordi di difesa delle cinque potenze (FPDA – Five Powers Defence Arrangements), che è un accordo militare, firmato del 1971, per agevolare il mantenimento della sicurezza nella regione e l’esercitazione Bersama Lima offre proprio un’importante opportunità per rafforzare la cooperazione a sostegno di una regione pacifica, stabile e prospera, soprattutto con l’avanzare della Cina.
“Abbiamo esercitato la difesa aerea della penisola malese, anche fino a Singapore“, ha detto il Flight Lieutenant Russell. “Abbiamo lavorato a stretto contatto anche con le capacità marittime delle cinque nazioni per identificare minacce simulate sia per le risorse marittime che per gli obiettivi terrestri della Malesia“.
“Quando viene rilevato un aereo, procediamo a intercettare, identificare e ingaggiare tali obiettivi come una forza combinata, il che rappresenta per noi una grande opportunità di addestramento con i nostri partner”. Schierandosi sulla base aerea di Butterworth della Royal Malaysian Air Force (RMAF), insieme a quattro Eurofighter Typhoon del XI(Fighter) Squadron della Royal Air Force britannica, il 1st Squadron è stato supportato e sostenuto dal proprio personale tecnico. “Il nostro personale tecnico e di manutenzione ha lavorato 24 ore su 24 per assicurarsi che i velivoli fossero sempre pronti per ogni missione“, ha detto il Flight Lieutenant Russell.
“Siamo stati anche davvero fortunati a operare dalla RMAF Butterworth, che ha forti legami con la RAAF. Abbiamo avuto il supporto del 19° Squadron con sede qui, il che ha reso il nostro dispiegamento davvero fluido. Trovarsi sfidati in un ambiente sconosciuto e cogliere l’opportunità di addestrarsi con la Malesia e con le altre nazioni del FPDA è stato un vantaggio chiave dell’esercitazione Bersama Lima”, ha detto Russell.
Utilizzare aerei da caccia in condizioni di caldo e umidità estremi così lontani dalla loro base di partenza ha presentato sfide per le attrezzature e il personale, in particolare per coloro che lavorano all’aperto per lunghi periodi. Inoltre, un’attenta pianificazione militare e una catena logistica efficiente sono essenziali per garantire la disponibilità di pezzi di ricambio per la manutenzione delle attrezzature. “Lavorare per acquisire familiarità operando lontano dalle nostre basi principali è enorme. Fare l’esperienza di volare nel sud-est asiatico, è davvero importante”, ha concluso il Flight Lieutenant Russell.