Nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare si è svolta l’inaugurazione, alla presenza di autorità ed ospiti, della Mostra Itinerante presso il Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria – complesso del Vittoriano.
Questa di Roma, dal 24 marzo al 23 aprile, è la prima tappa di un percorso iconografico itinerante che continuerà fino a fine 2023 toccando diverse prestigiose sedi lungo tutta la penisola per concludersi il prossimo 24 dicembre 2023. Le altre tappe previste sono Firenze, Bari, Cagliari, Palermo, Caserta, Parma, Treviso, Milano, Ferrara, Viterbo e Lecce.
Le date nel dettaglio:
- Roma, Vittoriano, 25 marzo – 23 aprile
- Firenze, Palazzo Vecchio, 29 aprile – 14 maggio
- Bari, Palazzo della Provincia, 20 maggio – 4 giugno
- Cagliari, Passeggiata coperta, 17 giugno – 2 luglio
- Palermo, Università di Palermo, 15 luglio – 30 luglio
- Caserta, Scuola Specialisti A.M., 12 – 27 agosto
- Parma, Palazzo del Governatore, 2 – 17 settembre
- Treviso, Salone dei Trecento, 23 settembre – 8 ottobre
- Milano, Palazzo Lombardia, 14 – 29 ottobre
- Ferrara, Convento San Paolo, 4 – 19 novembre
- Viterbo, Palazzo dei Papi, 25 novembre – 10 dicembre
- Lecce, Prefettura, 16 dicembre – 24 dicembre
L’esposizione della Mostra Itinerante, attraverso pannelli tematici e tavoli grafici, intende ripercorrere questi primi 100 anni di storia mettendo in luce i fatti ritenuti più significativi attraverso un percorso lineare e grafico che, partendo dalle origini e dalle visioni dei primi teorici del potere aereo, proietta il visitatore verso il futuro.
Come abbiamo già scritto non c’è futuro senza storia, così il Centenario è l’occasione per evidenziare il cambiamento della Forza Armata quale istituzione vicina al cittadino e per mostrare a tutti gli elementi caratterizzanti della Forza Armata, le sue finalità, la sua capacità alla territorialità, all’italianità e alla parte emozionale del paese.
E’ una pietra miliare e costituisce un importantissimo risultato per l’arma azzurra che, fin dai suoi albori, si è espressa in un equilibrio tra tecnologia, passione e professionalità, lavorando quotidianamente come una squadra unita e coesa a servizio del Paese.
Testo e immagini: Aviation Report / Simone Vicari