X

Reparti e unità navali militari

Gli articoli, i reportages, le news e le immagini delle unità navali militari e delle navi militari italiane ed estere.

Esercitazione anfibia della Armada Española GRUFLEX-18

Ci saranno circa 3100 uomini e donne della Marina Militare Spagnola - Armada Española, dell'Esercito Spagnolo - Ejercito de Tierra e dell'Aeronautica Militare Spagnola - Ejército del Aire, oltre a unità della Marina Militare Portoghese, della Marina Militare Italiana e del…

Aeronautica Militare: esercitazione Vega 2017 #VG17

Il 16 Ottobre dalla Base Aerea AM  Trapani-Birgi ha avuto inizio la parte LIVEX dell’esercitazione VEGA 2017 … ”interoperabilità, sinergia, ottimizzazione, ottica interforze”  presupposti che costituiscono il syllabus delle operazioni della Difesa e di questa esercitazione... la Vega 2017 è…

Centenario de la Aviacion Naval Espanola

Durante tutto il 2017 si sono svolti numerosi eventi commemorativi in tutta la Spagna per celebrare il "100º aniversario de la Aviación Naval Militar Española", il 100° anniversario dell'aviazione navale della Marina Militare Spagnola. Gli eventi sono culminati il 15…

Gaeta: inaugurazione del monumento nazionale al Sommergibilista

Sabato 22 Aprile, in occasione del 2° “Raduno dei Sommergibilisti”, si è tenuta sul lungomare Caboto, a Gaeta, la cerimonia di inaugurazione (nel corso della quale è stata annunciata la fondazione della Componente ANMISOM) del “Monumento Nazionale al Sommergibilista”, costituito…

Amerigo Vespucci: presentata la campagna d’istruzione 2017

Venerdì 31 marzo, al termine della sosta lavori invernale, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci ha sostato nel porto di Civitavecchia dove è stata presentata la campagna d’istruzione 2017 in favore degli allievi della prima classe dell’Accademia Navale…

Mare Aperto 2016: elicotteri SH-90 supportano i Boarding Team del San Marco

Durante la nostra permanenza a bordo delle unità navali della Marina Militare impegnate nell’annuale esercitazione Mare Aperto 2016, siamo stati invitati ad assistere ad un’attività molto particolare ed impegnativa svolta in cooperazione tra elicotteri e truppe della Brigata Marina San…

Mare Aperto 2016: in mare con la portaerei Cavour della Marina Militare

Antefatto: la crisi internazionale A seguito del deteriorarsi della situazione politica ed umanitaria dello Stato Charlie, il consiglio di sicurezza dell’ONU ha emanato una risoluzione per autorizzare gli stati membri a prendere le necessarie azioni per ripristinare la sicurezza e…

Avvicendamento al vertice di MariComLog

Martedi 13 Settembre 2016, all’interno della base navale di Napoli, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Logistico della Marina Militare tra l’Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, uscente, ed l'Ammiraglio di Squadra Raffaele Caruso, subentrante; l’evento…

Encomio britannico al TV Alessio Sabbatini, Ufficiale della Marina Miltare

Ieri 22 Agosto 2016, il Tenente di Vascello della Marina Militare Alessio Sabbatini ha ricevuto un encomio da parte dello UK Royal Navy Fleet Commander per mano dell’Ambasciatore britannico in Italia Jill Morris. Il Tenente di Vascello Sabbatini è stato…

Video: a bordo della portaerei americana USS Eisenhower CVN-69

La portaerei USS Dwight D. Eisenhower CVN-69 con il suo Carrier Strike Group 10 (Ike CSG) è entrata nel Mar Mediterraneo, a supporto degli interessi USA in Europa il 13 Giugno 2016, dopo aver lasciato il porto di Norfolk in…

Video Flotta Verde: primo rifornimento in mare di green diesel

Nel Mediterraneo Centrale le unità navali della Marina Militare hanno incontrato quelle americane del Carrier Strike Group 10 della portaerei CVN-69 Eisenhower per il primo rifornimento in mare con il Green Diesel di Flotta Verde. Ma che cosa è Flotta…

Nave Galatea della Marina Militare Italiana

Giunta nel porto di Capri, su richiesta dell'Ufficio Circondariale Marittimo locale all’Istituto Idrografico della Marina, Nave Galatea ha il compito di effettuare rilievi geo-topografici volti ad aggiornare la cartografia nautica dell’isola; un’idrografia aggiornata costituisce infatti presupposto fondamentale per la sicurezza…

Dynamic Manta 2016: conclusa l’esercitazione aeronavale della NATO

"L’annuale Anti Submarine Dynamic Manta rimane una delle esercitazioni più impegnative ed eccellente opportunità per le forze navali della NATO di verificare e valutare il loro ASW skill-set in uno scenario molto realistico e stimolante" … così  l’Ammiraglio Giorgio Lazio,…

A Catania ha inizio la Dynamic Manta 2016

Oggi 22 Febbraio 2016 al porto di Catania, a bordo della Fregata D642 Montcalm della Marine Nazionale francese si è tenuto il Press Day per l’inizio della esercitazione a guida NATO "Dynamic Manta 2016". L’esercitazione si svolgerà fino al 2…

Video: Giornata della Marina 2015 e l’impresa di Premuda

Il 10 Giugno 2015 presso Palazzo Marina, sede dello Stato Maggiore della Marina Militare, si è celebrato il 97° Anniversario dell’impresa di Premuda e la Giornata della Marina 2015, alla presenza del MInistro della Difesa On. Roberta Pinotti, del Capo…

In navigazione con il sottomarino Scirè della Marina Militare Italiana

Dal dopoguerra ad oggi l’impiego operativo del Sommergibile si è arricchito di nuovi e preziosi compiti. Concepito come mezzo per contrastare il naviglio di superficie avversario, già durante il secondo conflitto mondiale fu utilizzato anche come strumento di inserzione per…

Le corvette Urania, Sfinge e Fenice della Marina Militare visitano il porto di Napoli

Da Augusta (SR), sede del Comando Forze da Pattugliamento Sorveglianza e Difesa Costiera (COMFORPAT, retto dal Contrammiraglio Mario Culcasi) da cui dipendono, le corvette Urania, Sfinge e Fenice sono salpate l’11 febbraio 2014 con a bordo dodici Tenenti di Vascello…

Cambio Comando Forze Subacquee ed istituzione Comando Flottiglia Sommergibili

Venerdì 14 dicembre, all’interno del comprensorio dell’Arsenale M.M. di Taranto, hanno avuto luogo il Cambio di Comando delle Forze Subacquee (COMFORSUB) e l’istituzione del Comando Flottiglia Sommergibili (COMFLOTSOM). Presenziata dal Comandante in Capo della Squadra Navale, Ammiraglio di Squadra Giuseppe…

USS Enterprise CVN-65 port visit: a Napoli a bordo della BIG E la prima portarei nucleare americana

La USS Enterprise CVN-65 è la prima portaerei nucleare mai costruita e la più grande in servizio con i suoi 342 metri di lunghezza, che gli valgono il soprannome di “Big-E The Legend”. Commissionata il 25 novembre del 1961 è…

A bordo della portaerei francese Charles De Gaulle della Marine Nationale

Punta di diamante della Marine Nationale la portaerei a propulsione nucleare Charles De Gaulle ha fatto tappa a Napoli di ritorno dall’esercitazione aeronavale italo-francese LEVANTE 12. Per la Francia il potere marittimo è da sempre considerato di fondamentale importanza a…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto