X

L’Airbus Helicopters H160 riceve l’approvazione da parte dell’EASA

Airbus Helicopters H160 (@ Airbus Helicopters / Eric Raz)

L’elicottero bimotore multi-ruolo H160 di Airbus Helicopters ha ottenuto la certificazione di tipo da parte dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), segnando un nuovo capitolo per il programma. Airbus Helicopters prevede che la certificazione da parte della FAA avverrà a ridosso della prima consegna, prevista entro la fine dell’anno per un cliente statunitense di cui non è stato rivelato il nome.

Il positivo completamento della certificazione di tipo dell’H160 è il risultato di diversi anni di straordinario lavoro e sforzi compiuti congiuntamente dai team tecnici coinvolti dell’EASA e di Airbus Helicopters in un notevole e fruttuoso spirito di cooperazione. È il risultato di accurati sforzi di progettazione e collaudo per garantire il raggiungimento dei più alti standard di sicurezza. La progettazione dell’H160 lo rende adatto a una vasta gamma di missioni differenti. È anche uno dei più ecologici elicotteri per quanto riguarda il consumo di carburante e uno dei più silenziosi della sua categoria. Il mio personale ringraziamento e le mie più sentite congratulazioni allo staff tecnico coinvolto che ha costantemente mostrato un forte impegno in una costruttiva collaborazione per superare le sfide inerenti questo progetto per la certificazione di tipo“, ha dichiarato Rachel Daeschler, Certification Director dell’EASA.

Siamo lieti che l’H160 abbia ricevuto la certificazione di tipo da parte dell’EASA. Questo risultato è il coronamento di anni di duro lavoro, svolto con i nostri fornitori e partner, nella progettazione, industrializzazione e definizione del sistema a supporto e vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo e la loro energia a trasformare in realtà questo elicottero di nuova generazione. Sono impaziente che H160 entri in servizio offrendo le sue innovative caratteristiche ai clienti di tutto il mondo, portando loro competitività e ulteriore comfort e sicurezza“, ha affermato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters.

Per sviluppare e certificare l’aeromobile e continuare a farlo crescere prima dell’entrata in servizio, Airbus Helicopters ha fatto affidamento su tre prototipi, il primo elicottero di serie e due mezzi di prova aggiuntivi, il Dynamic Helicopter Zero e il System Helicopter Zero. Gli elicotteri hanno volato per oltre 1500 ore sia per i test di volo che per i voli dimostrativi, in modo che i clienti potessero sperimentare in prima persona l’innovazione e il valore aggiunto che l’H160 porterà nelle loro missioni.

Progettato come un elicottero multi-ruolo in grado di eseguire una vasta gamma di missioni come trasporto offshore, EMS, aviazione privata e d’affari e servizi pubblici, l’H160 integra le ultime innovazioni tecnologiche di Airbus Helicopters. Queste includono le rivoluzionarie funzioni per la sicurezza con l’avionica Helionix e le funzionalità automatizzate, nonché la protezione inviluppo di volo. L’elicottero offre inoltre ai passeggeri un migliore comfort grazie alle pale Blue Edge, che riducono il rumore, e a una straordinaria visibilità esterna a beneficio sia dei passeggeri che dei piloti.

L’H160 non è stato progettato solo pensando a passeggeri e piloti. Gli operatori apprezzeranno la sua competitività grazie alla maggiore efficienza del consumo di carburante e all’ecosistema di manutenzione semplificata incentrato sul cliente: l’accessibilità degli equipaggiamenti è stata facilitata dall’architettura ottimizzata dell’elicottero, il piano di manutenzione è stato accuratamente verificato durante le campagne Operator Zero e l’elicottero viene consegnato con una intuitiva documentazione 3D per la manutenzione.

Airbus Helicopters H-160M versione militare

L’Airbus Helicopters H160M, la versione militare del civile H160 da sei tonnellate (MTOW 6050 kg) si prevede che effettuerà il suo primo volo nel 2023, con le prime consegne previste per il 2026. L’elicottero militare trarrà vantaggio dalle numerose innovazioni introdotte sulla versione civile del H160, come la progettazione in un ambiente totalmente digitale, l’ottimizzazione del design per facilitarne la manutenzione e l’allineamento dei programmi di manutenzione tra cellula, sistemi e assistenza del motore.

I due motori Safran Arrano (1280 shp) offriranno una riduzione del consumo di carburante del 15% rispetto a impianti di potenza simile e un’autonomia di 458 mn. L’H160 è dotato della suite avionica Thales FlytX, con quattro display touchscreen da 15 pollici che verranno utilizzati per la visualizzazione di tutti i dati, comprese le immagini provenienti da sensori e altri display tattici che ridurranno il carico di lavoro dei piloti.

L’H160M Guépard è stato progettato su misura per soddisfare il programma francese che sta sostituendo un certo numero di elicotteri attualmente in servizio con le tre forze armate, esercito, marina e aeronautica. L’elicottero dovrà, quindi, sostituire macchine diverse quali il SA-342 Gazelle dell’ALAT, l’AS-555 Fennec dell’Armee de l’Air, l’Alouette III, il Dauphin Pedro e il Panther della Marine Nationale. Questo elicottero contribuirà alla razionalizzazione di una parte della flotta elicotteristica militare francese consentendo di ridurre costi di manutenzione, utilizzo e addestramento ma aumentando la flessibilità operativa.

Progettato per essere un elicottero modulare, l’H160 consentirà, nella sua versione militare, di coprire con una piattaforma unica una varietà di missioni che vanno dall’infiltrazione di commando alla lotta antinave, passando per l’intercettazione aerea e il supporto di fuoco, al fine di soddisfare i bisogni dell’esercito, della marina e dell’aeronautica. Quindi, per soddisfare tutte queste missioni così diverse tra loro, l’Airbus Helicopters H160M sarà sicuramente una delle macchine più versatili della sua generazione. Secondo il suo produttore, sarà anche veloce e particolarmente discreto.

Le prime consegne della versione militare H160M sono previste nel 2026. All’interno del programma Hélicoptère Interarmées Léger (HIL) sono previsti 169 elicotteri Airbus Helicopters H160M.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto