Stratolaunch primo volo

Vola per la prima volta lo Stratolaunch il più grande aereo al mondo in composito

La Stratolaunch Systems Corporation, fondata da Paul G. Allen, ha completato con successo il primo volo del più grande aereo al mondo in composito, lo Stratolaunch. Con un design a doppia fusoliera e un’apertura alare maggiore della lunghezza di un campo di football americano, l’aereo di Stratolaunch ha preso il volo alle 06:58 orario locale del Pacifico dal Mojave Air & Space Port. Raggiungendo una velocità massima di 189 miglia all’ora, l’aereo ha volato per 2,5 ore sul deserto del Mojave ad una altitudine fino a 17.000 piedi. Come parte del primo volo iniziale, i piloti hanno valutato le prestazioni e le caratteristiche di manovra del velivolo prima di tornare alla base ed atterrare con successo al Mojave Air and Space Port.

Che fantastico volo“, ha dichiarato Jean Floyd, CEO di Stratolaunch. “Il volo di oggi migliora la nostra missione di fornire un’alternativa flessibile ai sistemi lanciati a terra. Siamo incredibilmente orgogliosi del team di Stratolaunch, dell’equipaggio di volo di oggi, dei nostri partner presso Scaled Composites di Northrup Grumman e dell’aeroporto spaziale di Mojave“.

Il team di collaudo ha eseguito tutta una serie di test dul velivolo che hanno incluso:

  • una varietà di manovre di controllo del velivolo per calibrare la velocità e testare i sistemi di controllo del volo
  • test di avvicinamento simulato di atterraggio condotti ad un’altitudine massima di 15.000 piedi sul livello del mare.

L’aereo Stratolaunch è una piattaforma di lancio mobile che consentirà l’accesso nello spazio come se si fosse a bordo di un velivolo commerciale di una compagnia aerea economicamente conveniente e di routine. L’ala centrale rinforzata può supportare più veicoli di lancio, con un peso totale di 500.000 libbre.

“Sappiamo tutti che Paul sarebbe stato orgoglioso di testimoniare il successo storico di oggi“, ha dichiarato Jody Allen, presidente di Vulcan Inc. e Trustee del Paul G. Allen Trust. “L’aeromobile è un notevole risultato ingegneristico e ci congratuliamo con tutti i soggetti coinvolti“. Paul G. Allen, che aveva fondato con Bill Gates la Microsoft nel 1975, è morto nell’ottobre del 2018 pochi mesi dopo che lo sviluppo dell’aereo fu svelato. Aveva costituito la Stratolaunch, come azienda privata, nel 2011

Lo Stratolaunch

Lo Stratolaunch sta inaugurando un modo inedito per raggiungere lo spazio. Quella che una volta era l’ultima frontiera sarà ora accessibile come un normale volo commerciale grazie alle versatili capacità di lancio e ai rivoluzionari progetti di aerei da trasporto e veicoli di lancio. I satelliti stanno diventano più piccoli e più facili da costruire ma i progressi sul loro lancio e messa in orbita sono ancora lenti.

Ed ecco che un velivolo come lo Stratolaunch, chiamato anche ROC, decollando da una normale pista, può aggirare il maltempo, il traffico aereo e altre variabili che nella norma causano ritardi ai lanci tradizionali dal suolo. Può lanciare più velocemente e più spesso.

L’aereo Stratolaunch, il cui rollout ufficiale è avvenuto il 31 Marzo 2017, è il più grande del mondo e decolla e atterra da una pista come qualsiasi altro aereo. Con un peso massimo al decollo di 1.300.000 libbre, questo innovativo aereo a doppia fusoliera con sei motori Pratt & Whitney PW4000 e con un carrello con 28 ruote è stato progettato per consentire il trasporto, fino a un carico di 500.000 libbre, e lancio di una diversa gamma di veicoli da lancio con classi di peso differenti. Una volta raggiunta l’altitudine di crociera di 10.668 m (10.000 piedi), possono essere rilasciati uno o più veicoli di lancio consentendo un dispiegamento rapido ed economico a diversi livelli orbitali. Mentre i veicoli di lancio salgono in orbita, l’aereo Stratolaunch rientra in aeroporto per essere riconfigurato per una missione successiva.

Il pilota che ha portato in volo lo Stratolaunch è lo Scaled Test Pilot Evan Thomas. Evan è un ex pilota di F-16 che durante i suoi 28 anni di carriera nella US Air Force ha ricoperto varie posizioni tra cui Vice Wing Commander del 46th Test Wing e Director of Operations presso l’ex NATO CAOC Combined Air Operations Centre 5 di Poggio Renatico in Italia. Ultimamente, Evan è stato Senior Test Pilot presso la Calspan Corporation per sette anni ed è diventato Test Pilot alla Scaled Composites da gennaio 2018. Evan è specializzato in prove sperimentali in volo, in sicurezza del volo e test di stabilità e controllo degli aeromobili.

Informazioni sulla Stratolaunch Systems Corporation

Fondata nel 2011 da Paul G. Allen, la Stratolaunch Systems Corporation crede nella salvaguardia della Terra per le generazioni future e lo fa studiando e sviluppando un accesso allo spazio conveniente e di routine nello stile di una compagnia aerea per raccogliere dati, importanti e fruibili e per promuovere il progresso scientifico di ricerca e tecnologico, dallo spazio. Stratolaunch ha dichiarato che intende lanciare i suoi primi razzi dal Roc al più tardi a partre dal 2020.

Per ulteriori informazioni, visitare www.stratolaunch.com