Dopo il primo decollo, con catapulta, dell’X-47B Unmanned Combat Air System demonstrator (UCAS-D) della US Navy avvenuto il 14 Maggio 2013 dalla portaerei CVN-77 USS George H.W. Bush a largo delle coste della Viriginia, il 10 Luglio 2013 l’X-47B ha effettuato il primo di una serie di appontaggi con il cavo e il gancio d’arresto sempre sulla portaerei CVN-77.
Decollato dalla base aerea di Patuxent River il Northrop Grumman X-47B dopo circa 35 minuti di volo ha completato con successo la manovra e il successivo appontaggio sul ponte di volo della portaerei agganciando il cavo di arresto numero 3 e fermandosi in meno di 350 piedi rallentando da una velocità di circa 145 nodi. Un nuovo successo per la US Navy e per il programma UCAS-D lanciato per studiare l’utilizzo e testare l’integrazione dei sistemi a pilotaggio remoto a partire da una piattaforma marittima come può essere il complesso ambiente di combattimento del ponte di volo di una portaerei nucleare.
Riportiamo di seguito una serie di video da angoli di visuale diversi, con le immagini del primo appontaggio e del successivo lancio con catapulta e atterraggio con gancio e cavo d’arresto.
E’ interessante riportare anche la notizia che dopo il terzo lancio dalla portaerei, il velivolo ha rilevato un’anomalia al computer del sistema di navigazione ed in totale autonomia senza l’intervento umano ha deciso di cambiare rotta per andare ad atterrare sull’aeroporto alternato a terra già configurato nel sistema, il Wallops Island Air Field, per non compromettere la sicurezza della missione.
Fonte, photo e video credits: US Navy Public Affairs Office
Testo: Stefano Monteleone