velivoli nato intercettano aerei russi
Copyright: Russian Ministry of Defence

Il video dell’intercettazione dei Tu-142 russi da parte dei velivoli NATO tra cui gli F-35A norvegesi

Come avevamo riportato l’8 marzo scorso i caccia da combattimento stealth F-35A della Norvegia hanno intercettato velivoli militari russi, in particolare due aerei da ricognizione marittima e guerra antisommergibile (ASW) Tu-142 e un aereo da combattimento MiG-31 che volavano nello spazio aereo internazionale. Questa è stata la prima volta che i caccia stealth F-35A della Royal Norwegian Air Force intercettano dei velivoli militari russi.

In particolare i velivoli russi erano un Tu-142MK, un Tu-142MR scortati da un caccia MiG-31 Foxhound. I due aerei da ricognizione marittima e guerra antisommergibile e il caccia, provenienti da reparti aerei della flotta settentrionale della Russia erano in missione sulle acque dell’Artico e dell’Oceano Atlantico, sono stati seguiti lungo la loro rotta dai caccia della NATO F-16C, F-35A e Typhoon.

Durante il volo, hanno effettuato il rifornimento in volo da un aereo cisterna Il-78 dell’aviazione russa a lungo raggio. La durata del volo sul mare dei Tu-142 è stata di oltre 13 ore. Il video di seguito ripreso da bordo di uno dei due Tu-142 mostra i velivoli della NATO che scortano i russi e il Mig-31 a protezione della formazione. Come confermato anche dal Ministero della Difesa russo il volo è stato effettuato in stretta conformità con le Regole internazionali per l’uso dello spazio aereo. La rotta aerea seguita passava sopra le acque internazionali del Barents, della Norvegia, dei mari del Nord e dell’Oceano Atlantico. La lunghezza totale del percorso è stato di circa 10 mila chilometri.

Video copyright: Russian Ministry of Defence