Copyright: Michele Monteleone

Il 10 Giugno 2015 presso Palazzo Marina, sede dello Stato Maggiore della Marina Militare, si è celebrato il 97° Anniversario dell’impresa di Premuda e la Giornata della Marina 2015, alla presenza del MInistro della Difesa On. Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano e del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Giuseppe De Giorgi.

festa della marina militare festa della marina militare 2015

giornata della marina militare giornata della marina militare 2015

L’istituzione della giornata dedicata alla Marina Militare risale al 13 marzo 1939 ed è dedicata a una delle più significative e ardite azioni compiute sul mare durante la I Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda del 10 giugno 1918, quando il Comandante Luigi Rizzo e il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei MAS 15 e MAS 21, attaccarono una formazione navale austriaca nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l’affondamento della corazzata Santo Stefano.
L’impresa modificò l’attuazione di un piano politico e strategico che avrebbe portato le forze austriache, con ogni probabilità, ad ottenere la supremazia navale in Adriatico e forse nel Mediterraneo.
L’impresa di Premuda rimase un fatto poco noto alla grande massa del popolo italiano, fino al quando, nel 1939, la data dell’azione fu scelta come festa della Marina Militare.

impresa di premuda

impresa di premuda marina militare

impresa di premuda prima guerra mondiale

Il discorso del Ministro della Difesa si è focalizzato sulle attuali attività operative e addestrative della Marina, che spaziano dal sociale all’umanitario, all’ambientale, allo scientifico, investendo tutti i settori di interesse della collettività, ricordando anche che il Comandante Luigi Rizzo ricevette la sua prima medaglia soccorrendo un piroscafo da un naufragio, cosa che oggi senza soluzione di continuità il personale della Marina continua a fare nelle acque del Mediterraneo prima con l’operazione Mare Nostrum, poi con l’operazione Triton.
Rinnovata solidarietà anche ai due Fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone prima della consegna di 4 Medaglie al Valor di Marina (una d’Oro, una d’Argento e due di Bronzo), ai militari che si sono particolarmente distinti durante il servizio in Afghanistan.

L’autore e Aviation Report desiderano ringraziare l’UPICOM della Marina Militare per l’opportunità concessaci.

Testo: Stefano Monteleone
Foto e video credits: Michele Monteleone