Riviviamo l’ultimo volo del Boeing 747 Jumbo dell’Air France. A bordo i clienti hanno avuto la fortuna di vivere una unica e indimenticabile esperienza: il farewell del legendario velivolo della Boeing dalla flotta della compagnia aerea di bandiera della Francia. L’ultimo volo commerciale dell’#AF747 di Air France si è svolto dal Messico a Parigi con l’atterraggio avvenuto all’aeroporto Charles de Gaulle l’11 Gennaio scorso alle 14:00.
Un bellissimo omaggio ad uno dei velivoli che hanno fatto la storia dell’aviazione commerciale mondiale e a tutti gli uomini e le donne che hanno lavorato con il 747-400 di Air France per quasi 50 anni.
Il 03 giugno 1970 fu ettettuato il primo servizio, il volo inaugurale, tra Parigi e New York; l’11 Giugno 1970 primo volo tra Parigi, Montreal e Chicago; a partire dal 18 luglio 1970 iniziano i collegamenti regolari tra Parigi e Pointe-à-Pitre; dal 1972 iniziano i voli verso la Martinica; dal 1974 iniziano i voli verso la Guyana.
Quando nel maggio del 1970, il Boeing B-747 entrò nella flotta di Air France, il suo “fiore all’occhiello” era il B-707, in grado di trasportare 180 passeggeri ad oltre 9200 km. Nella sua versione originale B-747-100, aveva lo stesso raggio d’azione, ma una capacità da due a tre volte superiore. Con esso Air France riuscì ad adattare i voli a lungo raggio per soddisfare diversi tipi di clienti. In totale Air France opererà, in circa 46 anni, 74 velivoli Jumbo in tutte le versioni.