Un elicottero MH-60T della US Coast Guard sfiora la caduta in mare durante un recupero da una nave da crociera. Questo recente video è particolarmente significativo nel mostrare quanto vicino ai limiti, gli equipaggi di volo del SAR con i loro elicotteri possano trovarsi ad operare.
Il video in questione mostra un elicottero “Jayhawk”, un MH-60T della US Coast Guard che cerca di evacuare un passeggero a bordo di una nave da crociera. Sebbene le missioni di questo tipo siano abbastanza di routine per gli elicotteri del soccorso aereo, in questo caso il Jayhawk arriva pericolosamente vicino a finire in mare dopo aver incontrato un brutale maltempo mentre è costretto ad allontanarsi dalla nave a causa delle condizioni meteo proibitive.
Sebbene questi video siano apparsi solo di recente sui social media, la Guardia Costiera ha confermato che questa pericolosa missione di evacuazione medica (MedEvac) è avvenuta lo scorso 29 aprile, a circa 300 miglia al largo di Fort Morgan, in Alabama. Coinvolti in questa operazione di evacuazione medica c’erano un secondo Jayhawk ed uno dei velivoli per sorveglianza HC-144 Ocean Sentry sempre della Guardia Costiera.
Secondo la dichiarazione della stessa Guardia Costiera, uno dei suoi elicotteri Jayhawk ha avuto problemi durante il tentativo di recuperare un uomo di 76 anni, “che stava avendo sintomi simili a quelli di un attacco cardiaco”, dalla nave da crociera Carnival Dream. Gestita dalla compagnia Carnival Cruise Line, la nave è lunga circa 304 metri e può trasportare fino a 3.600 passeggeri.
Il primo Jayhawk, in servizio presso la stazione aerea della Guardia Costiera di New Orleans e l’Ocean Sentry, proveniente dal Centro di addestramento all’aviazione della Guardia Costiera di Mobile, sono stati i primi ad essere chiamati per effettuare la missione MedEvac intorno alle 4:31 del mattino, quando uno dei membri dell’equipaggio a bordo della nave da crociera ha segnalato il passeggero in difficoltà.
Ogni Jayhawk opera normalmente con un equipaggio di quattro persone: di solito un pilota, un copilota, un capo equipaggio e un subacqueo di soccorso o un medico.
“La squadra di volo del Jayhawk è arrivata sulla scena e ha calato il soccorritore”, ha detto la Guardia Costiera. “Mentre stavano imbarcando con il verricello un’infermiera dalla nave da crociera, una violenta raffica di vento ha costretto l’elicottero ad allontanarsi dalla nave. L’elicottero ha poi incontrato un forte vento contrario che ha spinto il velivolo pericolosamente verso la superficie del mare costringendo l’equipaggio ad una complessa manovra di recupero per evitare di cadere in acqua. Sia l’elicottero Jayhawk che l’aereo Ocean Sentry sono tornati alla base a causa del maltempo.”
Il Comandante Keith Blair, comandante della stazione aerea di New Orleans, ha fornito ulteriori dettagli sulla missione di evacuazione medica interrotta dal primo MH-60: “Durante il salvataggio, l’equipaggio ha subito condizioni meteorologiche estreme e rapidamente peggiorate che li hanno costretti ad abortire la missione. Grazie alla capacità di gestione del rischio, alla gestione delle risorse dell’equipaggio e alla superba abilità di pilotaggio, l’equipaggio è stato in grado di recuperare l’elicottero in sicurezza ed atterrare alla stazione aerea senza ulteriori incidenti.”
Nonostante il peggioramento delle condizioni meteorologiche, un secondo elicottero MH-60T della US Coast Guard della stazione aerea di New Orleans è tornato in scena ed ha recuperato il soccorritore rimasto a bordo e il paziente che è stato successivamente trasferito presso il Centro Medico Universitario di New Orleans.
Last thing on your mind is a over torque… 👀 pic.twitter.com/cNxCOEzsys
— Thenewarea51 (@thenewarea51) May 2, 2023
Suspended rescue due to storm. pic.twitter.com/7wGvlv8Z70
— Stacey Brawley (@boxermomma729) April 29, 2023
U.S Coast Guard HH-60 almost crashes into the sea after being hit by bad weather while evacuating a passenger onboard a cruiseliner.
📹 Damion Bailey pic.twitter.com/HXjWWMDJD7
— Breaking Aviation News & Videos (@aviationbrk) May 2, 2023
Questi video danno sicuramente un’idea di quanto sia pericoloso il lavoro degli equipaggi degli elicotteri del Search and Rescue e dei margini di operatività che il maltempo può peggiorare anche inaspettatamente. Abbiamo raccontato spesso le attività degli aero-soccorritori e degli elicotteri SAR italiani e il video mostra proprio la determinazione e le capacità del personale del soccorso aereo che rischiano la loro stessa vita ogni giorno per salvare gli altri. Possiamo sicuramente affermare che pochi lavori nell’aviazione sono altrettanto impegnativi come l’operare gli elicotteri del soccorso aereo quando le condizioni operative possono essere proibitive.