Il Pentagono inizierà a breve a chiudere le operazioni militari statunitensi sulla base aerea tedesca di Spangdahlem, spostando gli F-16 e cancellando i piani per spostare proprio a Spangdahlem tanker e forze speciali, ha annunciato il Segretario alla Difesa USA Mark T. Esper il 29 luglio 2020.
Se completato, il piano ridurrebbe la missione degli Stati Uniti in Germania, che è stata una posizione strategica chiave per le operazioni militari americane dalla fine della seconda guerra mondiale. Anche adesso, 75 anni dopo la fine della guerra, la Germania ospita uno dei maggiori contingenti di truppe statunitensi al mondo.
Esper ha fatto l’annuncio in un briefing congiunto con il vicepresidente dei capi di stato maggiore congiunti, il Generale John E. Hyten e il capo del comando europeo degli Stati Uniti U.S. European Command, il Generale Tod D. Wolters. Il Dipartimento della Difesa trasferirà 11.900 persone dalle installazioni militari americane in Germania, ha detto Esper, dei quali 6.400 torneranno negli Stati Uniti. Il resto dovrebbe essere trasferito altrove in Europa.
Spostare gli F-16 del 52nd Fighter Wing a Spangdahlem in Italia “migliorerà la sicurezza lungo il fianco orientale della NATO e contribuirà a preservare la pace“, ha affermato il comando della US Air Forces Europe. Infatti il 480th Fighter Squadron “Warhawks” con i suoi 28 F-16CM-50 raggiungerà sulla Aviano AFB il 31st Fighter Wing e il 510th Fighter Squadron “Buzzards” e il 555th Fighter Squadron “Triple Nickel” che utilizzano i velivoli F-16CM-40.
L’ultimo importante ridimensionamento a Spangdahlem avvenne nel 2013 con la partenza dell’81st Fighter Squadron, l’ultima unità A-10 con base in Europa. Nel 2010, il 22nd e il 23rd Fighter Squadrons si sono uniti per formare il 480th Fighter Squadron. Il 52nd Fighter Wing, che ha un gruppo di volo più tutta un serie di enti di supporto, logistica e manutenzione gestisce circa 5.000 persone. La US Air Force non ha fornito i dettagli sullo spostamento di aerei e personale in Italia.
Nel frattempo, due stormi che avevano programmato di trasferirsi a Spangdahlem, il 100th Air Refuelling Wing e il 352nd Special Operations Wing, rimarranno a Mildenhall nel Regno Unito. La base aerea di Ramstein non è interessata, hanno detto i funzionari del DoD. Un totale di 24.000 militari statunitensi rimarranno comunque in Germania.
Esper ha stimato che il costo di questi cambiamenti è di “diversi miliardi di dollari”, ma non ha fornito una stima formale. I costi comprendono la costruzione di nuove infrastrutture militari e il trasferimento del personale e delle loro famiglie. Il trasferimento verso l’Italia, ha aggiunto, potrebbe iniziare tra poche settimane.
Il comando europeo degli Stati Uniti si sta ampiamente ristrutturando per rispondere meglio alle esigenze della strategia di difesa nazionale, che si concentra su potenziali avversari militari come la Russia e la Cina piuttosto che sui ribelli in Medio Oriente. Importanti cambiamenti sono previsti anche per l’esercito americano in Europa, incluso lo spostamento del 2nd Cavalry Regiment composto da 4.500 militari negli Stati Uniti, la rotazione delle unità di Stryker nella regione del Mar Nero e il posizionamento di un elemento di comando del V Corpo dell’esercito USA in Polonia.
Esper ha affermato che l’obiettivo strategico è quello di abbandonare le basi permanenti a favore dell’impiego dinamico della forza, consentendo ai militari di spostare in modo proattivo le truppe come richiesto dalle missioni. Il DoD sta anche ripensando la sua infrastruttura tra i timori che le basi permanenti potrebbero essere vulnerabili agli attacchi. La US Air Force sta comunque investendo per migliorare altre basi in tutta la regione, comprese le strutture in Polonia, Estonia e Romania.
Oltretutto i piani sono stati accelerati dopo che il presidente americano Donald J. Trump aveva dichiarato a giugno che intendeva ritirare le forze statunitensi dalla Germania perché quest’ultima non aveva investito abbastanza denaro nella difesa. I leader del Pentagono il 29 luglio 2020 hanno cercato di evidenziare gli obiettivi strategici di questa decisione, ma Trump ha affermato che l’impeto della decisione è in gran parte per punire Berlino riferendosi all’obiettivo dichiarato della NATO e dei paesi membri di spendere il 2% del loro prodotto interno lordo per la difesa.
“Sono lontani e sono stati fuori per anni e non hanno intenzione di investire. E gli Stati Uniti sono stati sfruttati per il commercio, per l’esercito e per tutto il resto per molti anni“, ha detto il presidente Trump. “La Germania deve miliardi e miliardi di dollari alla NATO, e perché dovremmo tenere lì tutte le nostre truppe?”
Oltre a spostare gli F-16, lo US European Command trasferirà il proprio quartier generale da Stoccarda, Germania, al Belgio, dove la NATO ha il suo quartier generale. Anche il Comando Africa degli Stati Uniti si trasferirà da Stoccarda, anche se la sua destinazione finale deve ancora essere determinata, ha detto Wolters. La Casa Bianca ha approvato la riorganizzazione a giugno e i funzionari del Pentagono hanno iniziato a informare il Congresso la scorsa settimana. Le nazioni alleate interessate e i leader della NATO sono stati informati negli ultimi giorni, ha detto Esper.