Il Fleet Replacement Squadron per la comunità dei nuovi velivoli convertiplano CMV-22B Osprey della Marina USA è stato istituito per preparare i futuri piloti, personale di volo e personale di manutenzione. Il Fleet Logistics Multi-Mission Squadron 50 (VRM-50) è stato attivato il 1 ottobre scorso presso la Naval Air Station North Island, California.
I “SunHawks” del VRM-50, come sono conosciuti, faranno crescere lo squadrone nel tempo per assumere l’addestramento del personale della Marina dal Fleet Logistics Medium Multi-Mission Wing Training Detachment 204, collegato al Marine Medium Tiltrotor Training Squadron VMMT 204 “Raptors” presso la Marine Corps Air Station New River, North Carolina .
Uno dei due squadroni della flotta della US Navy destinati a utilizzare il CMV-22B, il VRM-30 “Titans”, è stato istituito nel 2018 presso la Naval Air Station North Island di San Diego e aveva preso in consegna il primo Osprey della Marina il 22 giugno 2020 e sarà il primo a schierare un distaccamento di CMV-22B sulle portaerei americane. La variante Navy V-22 assumerà la missione di consegna a bordo delle portaerei, in sostituzione dell’ormai anziano C-2A Greyhound. Il CMV-22B e il C-2A hanno condotto un passaggio simbolico di missione in aprile 2020.
La Marina militare americana aveva preso in consegna il suo primo CMV-22B a febbraio 2020. Il velivolo dovrebbe raggiungere la capacità operativa iniziale nel 2021, in tempo per essere schierato sulla USS Carl Vinson, che utilizzerà anche il caccia stealth di quinta generazione F-35C Lightning II al suo primo schieramento. Un nuovo squadron, Fleet Logistics Multi-Mission Squadron VRM-40, sarà istituito sulla East Coast e prenderà possesso del suo primo aereo a partire dall’anno fiscale FY2022..
Il CMV-22B Osprey della US Navy
Negli ultimi quattro decenni, il C-2A Greyhound ha fornito supporto logistico alle portaerei della US Navy. Tuttavia, il CMV-22B Osprey con una maggiore autonomia operativa, un carico e scarico più veloce di uomini e materiali, una maggiore sopravvivenza e una maggiore visibilità oltre la linea di vista assumerà questa missione essenziale.
Il CMV-22B osprey è una variante del MV-22B e tutte le sue capacità multi-missione, già riconosciute, saranno utilizzate nei futuri Air Wing della Naval Aviation. Il CMV-22B trasporta fino a 6.000 libbre di carico e combina le qualità di decollo verticale, hover e landing (VTOL) di un elicottero con le caratteristiche a lungo raggio, il consumo di carburante e la velocità di un aereo a turboelica. Altre caratteristiche del CMV-22 includono un sistema radio ad alta frequenza oltre la linea di visuale e un sistema di comunicazione interno per comunicare con i passeggeri e un sistema di illuminazione migliorato per facilitare il carico delle merci.
Bell e Boeing hanno progettato la variante navale per il COD – Carrier onBoard Delivery per avere la gamma estesa necessaria per le operazioni della flotta navale. Il velivolo con due ulteriori serbatoi da 60 galloni l’uno e quelli standard riprogettati può coprire più di 1.150 miglia nautiche. Uno dei motivi per cui la Marina ha scelto la cellula V-22 per svolgere il ruolo di COD è dovuto alla sua capacità di trasportare il motore F135 di Pratt & Whitney utilizzato dal F-35C Lightning II Joint Strike Fighter.
Il programma della Marina USA è quello di acquisire 48 velivoli per tutti gli squadroni VRM per sostituire il venerabile C-2A Greyhound, che ricopre il ruolo di COD dal lontano 1966. Il Fleet Logistics Multi-Mission Squadron (VRM) 30 “Titans” basato sulla costa occidentale degli Stati Uniti ha programmato di schierare gli Ospreys durante il suo primo distaccamento operativo a bordo della portaerei USS Carl Vinson (CVN 70) più avanti nel 2021.