I piloti collaudatori del 413th Flight Test Squadron sono diventati i primi piloti della US Air Force a ricevere l’abilitazione sull’elicottero AW-139 il 29 luglio 2019 e a ricevere la Type Rating, che è una qualifica della FAA per un velivolo specifico.
I Maggiori Zach Roycroft e Tony Arrington hanno completato il corso di cinque settimane, con la controparte civile, sul nuovo elicottero MH-139 dell’aeronautica militare statunitense. L’MH-139 sostituirà l’anziana flotta di elicotteri UH-1N Huey della US Air Force.
“Questo avvicina il nostro team ai test di volo del nuovo velivolo al termine della produzione“, ha affermato Roycroft, capo pilota collaudatore del MH-139. “In definitiva, la US Air Force fa un passo avanti verso la consegna di un velivolo che aumenterà le tanto necessarie capacità di cui abbiamo bisogno.“
Mentre i piloti collaudatori erano in addestramento al volo, gli avieri e i manutentori del 413th FLTS e dell’Air Force Global Strike Command hanno completato il corso di manutenzione tecnica sul nuovo elicottero. Questo personale è stato anche addestrato sui sistemi unici inclusi sul MH-139 come il verricello e il gancio di carico.
Le conoscenze acquisite durante l’addestramento consentiranno al personale americano di operare in sicurezza sui sistemi aeronautici, eseguire test di sviluppo efficaci e addestrare i colleghi, questo secondo il Tech. Sgt. Joe Kendall del 413th FLTS.
La consegna del MH-139 segna la prima volta nella storia recente dell’USAF che riceverà un assetto ad ala rotante non utilizzato già in un altro ente delle Forze Armate degli Stati Uniti.
La US Air Force prevede di acquistare 84 elicotteri MH-139 nel prossimo decennio. La prima consegna dell’aeromobile al 413th FTS è prevista per fine novembre 2019. L’italiano MH-139 è stato scelto per la sostituzione della flotta di UH-1N “Huey” in uso per la protezione delle basi dei missili balistici intercontinentali e per il trasporto di personale governativo e delle forze speciali USA. Il programma ha un valore di circa 2,4 miliardi di dollari e comprende fino a 84 elicotteri, sistemi di addestramento e il relativo equipaggiamento per il supporto logistico.

L’AW139 di Leonardo, alla base dell’MH-139, è leader di mercato e prodotto moderno, collaudato, multiruolo e già in servizio in vari Paesi con comprovate capacità nella protezione di infrastrutture critiche e per il trasporto di personale militare e governativo. L’elicottero è equipaggiato con dispensatori di flare e sistemi per evitare i missili a ricerca di calore. Una grande capacità di trasporto, un glass cockpit con sistemi avionici avanzati, un autopilota digitale a quattro assi con auto-hover completano le caratteristiche tecniche del velivolo.
L’esperienza di Boeing, in qualità di prime contractor, nel settore degli elicotteri militari combinata con le capacità multi-missione dell’elicottero MH-139, fornirà nuove ed elevate capacità all’Aeronautica statunitense.
Immagini: The Boeing Company