X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


L’US Air Force presenta il terzo rendering del nuovo bombardiere strategico B-21 Raider

Rendering B-21 Raider (@ US Air Force)

L’US Air Force ha rilasciato una nuova grafica per il rendering del nuovo bombardiere strategico B-21 Raider con un foglio informativo di accompagnamento. Come per i rendering passati, questo è l’interpretazione di un artista del design del B-21. Il nuovo rendering mette in evidenza il futuro bombardiere stealth con la Edwards Air Force Base, in California, come sfondo. Il 420th Flight Test Squadron con sede presso la Edwards AFB pianificherà, testerà, analizzerà e riferirà su tutti i test di volo e di terra del B-21 Raider. L’US Air Force aveva rilasciato un nuovo concept art dell’aereo solo a gennaio 2020, a complemento del grafico raffigurante l’aereo che la forza aerea aveva precedentemente distribuito nel 2015.

Il programma B-21 continua nella sua fase di sviluppo di ingegneria e produzione e si concentra sul ridimensionamento dell’infrastruttura e della capacità di produzione attraverso la base di fornitura industriale per prepararsi alla produzione iniziale a basso tasso. Una revisione critica del design condotta nel 2018 ha concluso che il velivolo ha un design maturo e stabile.

Il primo Raider dovrebbe uscire dalla linea di produzione all’inizio del 2022 e volare a metà dell’anno secondo quanto aveva dichiarato, a gennaio 2021, Randall Walden, direttore del Ufficio capacità rapide dell’Air Force. La produzione di un secondo bombardiere strategico stealth B-21 è in corso presso lo stabilimento 42 (Plant 42) di Northrop Grumman a Palmdale, in California. Progettato per eseguire missioni convenzionali e nucleari a lungo raggio e per operare nell’ambiente di minaccia di fascia alta di domani, il B-21 sarà un componente visibile e flessibile della triade nucleare degli Stati Uniti.

La modernizzazione nucleare è una priorità assoluta per il Dipartimento della Difesa e l’Aeronautica, e il B-21 è la chiave di questo piano“, ha affermato Randall Walden, direttore dell’US Air Force Rapid Capabilities Office. “La funzionalità integrata dell’architettura dei sistemi aperti sul B-21 rende il bombardiere efficace man mano che l’ambiente delle minacce si evolve. Questo approccio alla progettazione dei velivoli mette la nazione sulla strada giusta per garantire la duratura capacità aeronautica militare americana”.

L’US Air Force prevede di sostituire gradualmente i bombardieri B-1 Lancer e B-2 Spirit per formare una flotta di due soli bombardieri strategici: i B-21 e i B-52 modificati, con questi ultimi che riceverebbero motori più efficienti e aggiornamenti ai sistemi. Il programma B-21 è sulla buona strada per consegnare i primi esemplari alla prima base operativa, Ellsworth AFB, South Dakota, a metà del decennio 2020-2030. L’USAF vorrebbe acquistare un minimo di 100 esemplari del B-21 il cui costo medio di approvvigionamento unitario è stimato in 639 milioni di dollari, al 2019.

Il B-21 Raider sarà un bombardiere strategico stealth a doppia capacità in grado di utilizzare sia munizioni convenzionali che nucleari e costituirà la spina dorsale della futura forza di bombardieri dell’US Air Force composta da B-21 e B-52. Progettato per operare nell’ambiente di minaccia di fascia alta di domani, il B-21 svolgerà un ruolo fondamentale nel garantire la durata della potenza aerea americana con la capacità di colpire qualsiasi bersaglio ovunque e sarà quindi un importante deterrente strategico.

Questa premessa fondamentale, che è un ritornello costante e pluriennale tra gli sviluppatori di armamenti dell’US Air Force e del Pentagono, suggerisce che le nuove tecnologie consentiranno al B-21 di eludere e distruggere le difese aeree più avanzate del mondo. Il concetto è non solo quello di preservare i sistemi stealth all’avanguardia, ma di evolverli a un nuovo livello.

Cinque anni dopo che Northrop Grumman ha ricevuto il contratto per progettare e costruire i bombardieri stealth, i dettagli sul B-21 rimangono limitati perché classificati. Si dice che il B-21 sia sviluppato con una nuova generazione di tecnologia stealth, necessaria a causa del ritmo del progresso tecnologico dei sistemi di difesa aerea. I progressi tecnologici stanno rapidamente migliorando le capacità di colpire di alcuni sistemi quali gli S-400 e S-500 di costruzione russa.

Le difese aeree più recenti sono collegate in rete tra loro, consentendo a più nodi radar di interfacciarsi l’un l’altro e trasferire i dati in tempo reale. Questi radar possono sfruttare nuovi sistemi digitali e una velocità di elaborazione molto più rapida e possono operare su una gamma più ampia di frequenze di rilevamento.

Il nuovo bombardiere strategico statunitense sarà un componente di una più ampia famiglia di sistemi per l’attacco a lungo raggio convenzionale, intelligence, sorveglianza e ricognizione, attacco elettronico, comunicazione e altre capacità. Sarà dotato di capacità nucleare e progettato per condurre operazioni con o senza equipaggio. Inoltre, sarà in grado di impiegare un ampio mix di munizioni a distanza e ad attacco diretto.

Il B-21 è stato progettato con un’architettura di sistema aperta per facilitare le future integrazioni ed aggiornamenti e consentire la concorrenza tra i fornitori per i futuri sforzi di modernizzazione che consentiranno al bombardiere di evolversi man mano che l’ambiente e le minacce cambieranno.

L’Aeronautica ha assegnato il contratto per lo sviluppo della produzione e dell’ingegneria del B-21 a Northrop Grumman il 27 ottobre 2015. I partner di Northrop Grumman sul programma B-21 includono Pratt & Whitney, Janicki Industries, Collins Aerospace, GKN Aerospace, BAE Systems e Spirit Aerosystems.

E’ importante ricordare che l’immagine rilasciata dall’USAF è solo un rendering e potrebbe non essere del tutto, o per nulla, rappresentativo del progetto finale e non si nota alcun cambiamento significativo al design generale del velivolo rispetto a quello visto nel secondo rendering ufficiale, tranne la sagoma dei finestrini della cabina di pilotaggio. Immaginiamo che nemmeno l’autore del rendering abbia mai visto il velivolo e quindi la rappresentazione grafica potrebbe contenere anche molte inesattezze ….. volute e non.

Nel 2018, il programma ha superato con successo la Critical Design Review dei sistemi d’arma, una valutazione completa a livello di programma della maturità, stabilità e rischio del design e nel 2019, l’Air Force ha completato lo Strategic Basing Process annunciando la base aerea di Ellsworth, South Dakota, la base aerea di Whiteman, Missouri e la base aerea di Dyess Air Force Base, in Texas, quali principali basi operative dei B-21.

Dopo aver completato il processo di dichiarazione di impatto ambientale come richiesto dal National Environmental Policy Act e da altri processi normativi, nel 2021, l’Air Force ha nominato Ellsworth Air Force Base, South Dakota come la prima base operativa principale per il B-21 e sede dell’unità di addestramento Formal Training Unit. L’Air Force Test Center presso la base aerea di Edwards, in California, ospiterà la B-21 Combined Test Force e l’Air Force Sustainment Center presso la Tinker Air Force Base, in Oklahoma.

Photo credits: US Air Force

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto