USAF Boeing F15EX (@ US Air Force)
L’aeronautica militare americana ha assegnato ufficialmente a Boeing un contratto di circa 1,2 miliardi di dollari per costruire il primo lotto di otto jet da combattimento avanzati F-15EX per aiutare il servizio a soddisfare i requisiti di operatività e aggiungere capacità alla sua flotta di caccia. Il contratto copre anche il supporto e i costi di progettazione una tantum. Già in costruzione presso lo stabilimento di produzione Boeing F-15 di St. Louis, che vivrà così una seconda vita, i primi due jet saranno consegnati il prossimo anno.
La US Air Force sta anche annunciando il contratto “Indefinite Delivery Indefinite Quantity” con un valore massimo di quasi 23 miliardi di dollari per l’acquisto degli F-15EX.
“L’F-15EX è la versione più avanzata dell’F-15 mai costruita, dovuta in gran parte alla sua spina dorsale digitale“, ha affermato Lori Schneider, responsabile del programma Boeing F-15EX. “La sua autonomia senza eguali, il prezzo e la capacità di carico utile best-in-class rendono l’F-15EX una scelta attraente per la US Air Force.” L’F-15EX trasporterà più armi di qualsiasi altro combattente della sua classe e potrà lanciare armi ipersoniche lunghe fino a 22 piedi pesanti fino a 7.000 libbre.
Per supportare ulteriormente la cellula digitale e favorire un rapido inserimento della tecnologia, il programma F-15 funge da punto di riferimento per l’ iniziativa DevSecOps del Dipartimento della Difesa, finalizzata allo sviluppo di software sicuro, flessibile e agile. Inoltre, l’architettura dei sistemi di missione aperta ne garantisce la fattibilità per decenni.
“F-15EX riunisce i vantaggi dell’ingegneria digitale, dei sistemi di missione aperti e dello sviluppo di software agile per mantenerlo accessibile e aggiornabile per i decenni a venire“, ha affermato Prat Kumar, vicepresidente della Boeing e responsabile del programma F-15. Ciò significa che si potranno testare rapidamente e mettere in campo nuove capacità su F-15EX, mantenendo i velivoli in vantaggio rispetto alle minacce attuali e future. I piloti e i meccanici che attualmente gestiscono l’F-15 anticiperanno il passaggio all’F-15EX nel giro di pochi giorni anziché in anni.
“Abbiamo ascoltato il nostro cliente in ogni fase dello sviluppo di questo entusiasmante jet“, ha affermato Kumar. “Quello che presto consegneremo è un aereo moderno e robusto che supporta la difesa della nostra nazione incorporando i sistemi, i sensori e le armi più recenti.”
L’annuncio del contratto di acquisto del primo lotto fa seguito a un contratto a prezzo fisso, per un valore fino a 101 milioni di dollari, assegnato a General Electric a fine giugno 2020 per il primo lotto di motori per F-15EX. In base al contratto, General Electric fornirà i motori F110-GE-129, incluso di installazione e ricambi e dei computer per il sistema di monitoraggio dei motori stessi.
Il “nuovo” F-15EX sostituirà gli F-15 C/D più vecchi nell’inventario della US Air Force ed affiancherà i più costosi F-35A. Otto aeromobili F-15EX sono stati approvati nel bilancio dell’esercizio 2020 e 12 sono stati richiesti nel bilancio FY21. L’Aeronautica militare statunitense prevede di acquistare un totale di 76 velivoli F-15EX nel corso del programma quinquennale di difesa anche se i piani futuri, secondo la Boeing, prevedono l’approvvigionamento fino a 144 aerei.
Sebbene nel 2019 i leader della US Air Force affermassero che il servizio avrebbe preferito fondi per acquistare ulteriori aerei di quinta generazione come l’F-35, i funzionari oggi affermano che l’F-15EX è il modo più economico e immediato per aggiornare la capacità fornite dalle vecchie flotte F-15C/D e sarà pronto a combattere non appena uscito dalla linea di assemblaggio.
La differenza più significativa tra F-15EX e F-15 legacy risiede nella sua architettura Open Mission Systems (OMS). L’architettura OMS consentirà il rapido inserimento delle ultime tecnologie aeronautiche. L’F-15EX è un velivolo biposto ed avrà controlli di volo fly-by-wire, un nuovo sistema di guerra elettronica Eagle Passive Active Warning Survivability System, sistemi di pilotaggio avanzati, nonché i più recenti sistemi di missione e funzionalità software disponibili per gli F-15 legacy. Con questa architettura tecnologica F-15EX è progettato per evolversi dal primo giorno.
I primi otto velivoli F-15EX saranno schierati presso la base aeronautica di Eglin , in Florida, per supportare gli sforzi di collaudo. La consegna dei primi due velivoli è prevista per il secondo trimestre dell’anno fiscale FY21. I restanti sei aeromobili sono previsti per la consegna nell’anno FY23. L’US Air Force sta utilizzando la procedura “Strategic Basing Process” per determinare le posizioni di schieramento per i lotti successivi dei nuovi F-15EX.
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto