L’uragano Matthew dopo aver devastato l’isola di Haiti si è diretto verso le coste dell’est degli Stati Uniti dove in queste ore sta già provocando danni.
Il National Oceanic and Atmospheric Administration – NOAA sta studiano e seguendo l’evoluzione dell’uragano a supporto dei soccorsi negli Stati Uniti e sull’isola di Haiti.
Il NOAA dispone di una flotta di aerei basati sull’aeroporto militare di MacDill in Florida. Gli aerei del NOAA vengono utilizzati negli Stati Uniti e in tutto il mondo, in mare aperto, sulle montagne, nelle zone umide costiere e nelle zone artiche e antartiche per supportare la missione del NOAA che è quella di descrivere e prevedere i cambiamenti della terra e di conservare e gestire le risorse costiere e marine degli Stati Uniti.
Il lavoro di aerei ed equipaggi del NOAA supportano direttamente questa missione, fornendo agli scienziati piattaforme uniche per osservare con precisione, misurare e tracciare le dinamiche evolutive degli oceani, della terra e dell’atmosfera.
Ed ecco che il video mostra l’impressionante volo nell’occhio del ciclone di uno dei velivoli del NOAA, un WP-3D Orion NOAA43. Dall’ingresso nel ciclone caratterizzato da una elevata turbolenza di un muro d’acqua, fino all’occhio del ciclone dove, come tutti sappiamo, regna una certa calma. Sicuramente gli equipaggi di volo del NOAA sono dotati di una incredibile freddezza nonchè di una elevata capacità di pilotaggio!
NOAA Hurricane Hunters Fly Into Hurricane Matthew 06 OCT 2016The crew just returned from a very turbulent flight into the powerful #HurricaneMatthew on WP-3D Orion #NOAA43. Take a first hand look at the flight through the eyewall and into the eye of the storm.
If you are in an area that may be impacted by the storm, we urge you to follow the guidance of your local emergency managers and check hurricanes.gov on a regular basis for the latest advisories.
Credit: CAPT Tim Gallagher/NOAA
Pubblicato da The NOAA Hurricane Hunters su Giovedì 6 ottobre 2016
La flotta del National Oceanic and Atmospheric Administration – NOAA
Oggi il NOAA Aircraft Operations Center gestisce ed utilizza i seguenti velivoli:
- 1 Gulfstream GIV-SP high altitude research aircraft acquired in 1996
- 2 WP-3D Orion
- 2 Gulfstream Aero Commander
- 1 Gulfstream Turbo Commander
- 1 Cessna Citation II
- 2 DeHavilland Twin Otter
- 1 Bell 212
- 1 MD 369 – Hughes 500
- 2 Aerofab Lake Amphibian Aircraft
Photo e video credits: National Oceanic and Atmospheric Administration – NOAA