3 agosto
“Dopo la tappa di ieri (Avola – Sibari – Terni) per complessive cinque ore di volo, impegnativa per il caldo, il vento contro e per i temporali sparsi tra il Lazio e la zona sud dell’Umbria, i protagonisti del Tour Italy 2022 hanno trascorso una piacevole giornata di relax con visita alle famose Cascate delle Marmore.”
“Una interessantissima passeggiata tra sentieri e ponticelli per godere lo spettacolo prodotto dalle cascate e, al termine, trasferimento al lago di Piediluco per il pranzo e successiva navigazione a bordo di un battello.
Ritorno in albergo per una ristoratrice doccia e un breve riposo e poi l’incontro in aeroporto con il Dott. Leonardo Latini – Sindaco di Terni – e con il Dott. Carlo Befani – amministratore unico della società “Terni Rete” – che gestisce l’aviosuperficie di Terni. La pista è in asfalto e vi sono svariate dotazioni in sede, tra le quali l’erogazione del carburante e un ristorante-pizzeria.
Gli uffici sono condotti dalle gentili Signore Emanuela Fratini e Veronica Massaro, che si occupano di accoglienza degli equipaggi e contabilità gestionale e di tutte le incombenze burocratiche.”
“Al Sindaco Latini è stata consegnata la targa di Piloti di Classe.
Durante la spensierata serata arriva la sorpresa: il socio Luciano Spadoni ha voluto festeggiare il compleanno della sua gentile consorte, con tanto di torta e bollicine. Con lo stupore della Signora Orieta, ignara di tutto, è partito il coro augurale e un bel brindisi a lei dedicato.
Poi tutti a letto che all’indomani ci sarà il trasferimento a Mezzana Bigli di Pavia“
4 agosto – tappa 6 e 7
“Pronti, via.
Ciao Rieti e grazie a tutti per la bella ospitalità. Ora ci aspetta l’aviosuperficie di Mezzana Bigli – Club Astra, ove ha sede la storica e famosa azienda dell’Ing. Nando Groppo, famoso e benvoluto pioniere del volo sportivo e da diporto italiano.
In mattinata i Piloti di Classe sono chiamati all’ultimo trasferimento “lungo”, con lo scavallamento degli Appennini.”
“La meteo ci regala un bel Cavok su tutta la tratta con una visibilità meravigliosa che ha permesso di godere di stupendi panorami.
Sull’aviosuperficie pavese c’è ad attenderci Federico Groppo, figlio di Nando, che ci informa che a causa di un impedimento del padre, i saluti ci saranno in videochiamata, che da lì a poco, puntualmente, si materializza, per la gioia di noi ospiti, dell’ing. Nando e dei collaboratori della Groppo .”
“Sotto gli alberi del bel giardino che porta alla clubhouse, troviamo6 apparecchiati molti tavoli sui quali viene servito un pranzo ben preparato e gustato. Dopo un piccolo riposo, l’ing. Federico Groppo, terminato il caricamento di un G70 su un camion diretto in Germania,_ ci ha guidati in visita alla linea di produzione dei meravigliosi aerei “Trail” e “G70”, spiegando a tutti le peculiarità costruttive dei due velivoli e poi, con grande disponibilità, ha risposto alle domande degli attenti e curiosi “alunni”. Grazie alla ditta Groppo per averci ospitato sulla sua base.”
7^ tappa: Mezzana Bigli – Calcinate al Lago.
“Lo spostamento è forse il più breve di tutto il giro, circa 30/40 minuti, ma è accompagnato da una temperatura esterna davvero insopportabile. La pista è vicinissima al lago di Varese e ad attenderci troviamo Alberto Balducci, direttore dell’aeroclub “Adele e Giorgio Orsi” titolari dell’aerosuperficie di Calcinate al Pesce, ove è basata la scuola volovelistica.
Una passeggiata verso l’albergo e con la cena servita in riva al lago si conclude un’altra bellissima giornata del Tour Italy 2022, all’insegna del volo e dell’amicizia. A domani per il nuovo resoconto.“
Ringraziamo Pino per il puntuale diario di bordo e facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti. A domani
Testo e immagini: Piloti di Classe
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.