@ PILOTI DI CLASSE

Tour Italy 2022: tappa 4 da Avola – Gallina a Sibari; tappa 5 da Sibari a Terni.

Ore 6:30, sull’aviosuperficie avolese c’è già qualcuno che si sta preparando alla partenza. Sia sulla rotta ionica che su quella tirrenica il vento spira contrario a 30/40 kmh, e ciò comporterà un incremento del tempo di volo e nulla di più.
Sulle due coste è un alternarsi di spiagge e cale che rendono il paesaggio davvero straordinario.

A Sibari ci attende il “Signore dell’aria”, il grande amico Mario Varca.
Mario è conosciuto praticamente da tutti noi piloti ed è un grande appassionato del volo. Imprenditore di successo nel settore del turismo, è sempre pronto ad accogliere coloro che mettono le ruote sulla bella e sicura pista calabra. Un gran buffet, ricco di ottime leccornie, è stato festosamente offerto ai Piloti di Classe. 

Dopo un breve riposo e rifornimento, si riparte alla volta di Terni.
La variabilità della meteo fa scegliere rotte svariate; la più gettonata è quella per Scalea, per poi risalire per Praia a Mare, Palinuro, Acciaroli e tutta la spettacolare costa Cilentana; al largo, le spettacolari e famosissime isole di  Capri e Ischia.
A causa di un improvviso temporale nei pressi di Terracina, i piloti che in quel momento incrociavano la zona, hanno dovuto deviare per Latina e ripianificare nuovi punti di riporto per procedere in sicurezza sino al target. Tre equipaggi, leggermente più indietro, hanno prudentemente per un atterraggio su campi alternati e mettere al sicuro se stessi e i propri velivoli.

Giunti a Terni e dopo aver ancorato gli aerei, ci ha raggiunto il Senatore Luca Briziarelli, altro grande amico di Piloti di Classe, che è stato recentemente artefice del varo di una importante legge sull’avioturismo e sulle nuove regole per il volo sportivo e da diporto. Di tutto ciò ne riparleremo tra qualche ora con una intervista al Senatore Briziarelli.

Tutti a tavola presso il ristorante presente in struttura, con cena a base di piatti locali. Poi, a tarda ora, dopo una lunga, intensa ed impegnativa giornata di volo, trasferimento in albergo per il meritato riposo e per prepararsi a visitare la città e le famose Cascate delle Marmore”.

Curiosità dal Tuor Italy 2022.

Celeste Piccolo, padovana di 15 anni, sei la veterana dei giri d’Italia con Piloti di Classe.

Raccontaci di te:

Ho partecipato a tutti i Tour Italy assieme al mio papà Andrea, pilota del nostro Pipistrel Virus.
Ho iniziato a volare quando avevo quattro anni ed ho oltre 200 ore di aereo. Ho acquisito una familiarità grande col volo tanto che sfrutto molte tratte, soprattutto quelle sul mare, per recuperare qualche ora di sonno. Provo molto piacere a volare quando il cielo è nuvoloso e magari turbolento.
Frequento il secondo anno dell’istituto aeronautico “G. Marconi” di Padova, con l’aspirazione di diventare un controllore di volo e, molto probabilmente, al termine degli studi, conseguirò anche l’attestato di volo.”

È vero che ti piacciono i fotomontaggi?
Mi diverte scherzare con i fotomontaggi, soprattutto quelli con gli orsi. Nella prima edizione del tour, feci girare una fotografia che ritraeva un orso che si “aggirava” dietro gli aerei parcheggiati su un aviosuperficie e più di qualche pilota ci cascò.
Anche ieri ho avuto un incontro ravvicinato con il simpatico pantigrado, mentre facevo un bagno in piscina…

Ringraziamo Celeste per essersi simpaticamente prestata al gioco e le diamo appuntamento al prossimo giro, augurandole buon divertimento.

Ringraziamo Pino per il puntuale diario di bordo e facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti. A domani

Testo e immagini: Piloti di Classe

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.