Ricevo pubblico il diario di Bordo di Pino 30/07 – 1^ tappa dall’Aviosuperficie di Madonna di Loreto (MC) all’aviosuperficie Falcone di Lavello (PZ). “Tra le ore 10 e le 12 di stamattina, tutti i partecipanti al Tour Italy 2022 sono regolarmente atterrati sull’aviosuperficie ubicata ad un paio di chilometri dal Santuario della Madonna protettrice degli aviatori.
Una calorosa accoglienza al festante gruppo di amici di Piloti di Classe è stata sugellata con lo scambio di targhe e magliette tra il presidente Teodorani e il presidente dell’Associazione Avioclub Madonna di Loreto Igino D’Andrea che annovera ben 60 soci. La scuola prepara piloti di ultraleggeri 3 assi ed è anche molto attivo nella trasmissione della cultura aerea verso i giovani studenti che risiedono nei bellissimi paesi del maceratese e dell’anconetano.
Sul campo sono anche presenti scuole di elicottero, paracadutismo e deltaplano; inoltre c’è il ristorante “la Donzelletta”, che ha servito ottime e generose portate della cucina locale a tutti i partecipanti.
Non sono mancati momenti di goliardia, di allegria e di riposo degli “stanchi” aviatori.
Alcune perturbazioni temporalesche che hanno interessato la rotta per Lavello hanno indotto tutti i piloti a ritardare notevolmente le partenze, con il serio rischio di dover passare la notte in loco, con non poche preoccupazioni di tutti dato che a due/tre cento metri vi è l’hotel “Soft Wood”, aperto tutto l’anno e sempre pronto ad ospitare gli aviatori.
Fortunatamente le condizioni meteo sono migliorate e tutti i piloti hanno preso il volo, regolarmente conclusosi dopo un paio d’ore circa. Sul campo lucano, presieduto dal Dott. Angelo Bruno, è prontamente scattato il servizio di rifornimento agli aerei e messa in sicurezza degli stessi.
La cena, abilmente preparata dalle socie e rispettivi mariti, sotto la supervisione del presidente dell’Associazione “Avio Falcone” – signor Mauro Oliva ‘ ha compreso i deliziosi “timballetti”, tipici della cucina Lavellese. La serata allegra e spensierata è stata accompagnata da musica live e un bravo e simpatico prestidigitatore.
Poi….tutti a nanna che domani ci aspetta la Sicilia.“
Ringraziamo Pino per il puntuale diario di bordo e facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti. A domani
Testo e immagini: Piloti di Classe
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.