“Dopo una riposante notte in un confortevole e accogliente hotel, raggiunta la vicina aviosuperficie si da inizio ai rituali controlli che precedono i voli. Fausto è già in biga, operativo come sempre. Piacevoli scambi di battute con Massimiliano e tutto il suo operativo staff in ricordo della bella serata trascorsa precedono i saluti e poi si decolla per lasciare la Marca Trevigiana e raggiungere le spiagge di Jesolo e del Cavallino, che ci guidano verso l’ATZ del Lido di Venezia, con la città lagunare che si presenta al traverso.
Pochi minuti dopo si riporta su Chioggia e si lascia il Veneto per poi mettere prua verso Lugo e concludere un bel giro d’Italia nella città che diede i natali all’Asso degli assi dell’aviazione italiana e della Grande Guerra, Francesco Baracca.
Ad attenderci il presidente dell’aeroclub Oriano Callegati che da buon padrone di casa accoglie il festante gruppo atterrato sull’ aviosuperficie. Tutti tranquillamente atterrati si compongono, con tanto di maglia ufficiale di Piloti di Classe appositamente stampata per il Tour Italy 2022, e via alla cerimonia del taglio del nastro tricolore a suggellare l’arrivo di una meravigliosa e indimenticabile esperienza di avioturismo, partita una settimana prima da Loreto.
Il presidente Callegati, nel ricordare che quest’anno ricorrono i 90 anni di vita di dell’aeroporto, presenta l’assessore alle attività produttive del Comune di Lugo Dott. Luciano Tarozzi che porta i graditi saluti del Sindaco e della Giunta della città.
Più volte viene rimarcato che quel sedime aeroportuale, oltre ad avere una lunga storia nella formazione dei piloti di velivoli ad ala fissa e rotante, è una base aperta a tutti i tipi di aerei che sono sempre tutti benvenuti.
Anche in questa occasione non è mancato lo scambio delle targhe del Tour Italy 2022 e la consegna degli attestati di partecipazione agli equipaggi presenti; ovviamente non è mancato l’ottimo pranzo servito presso il ristorante dell’aeroporto.
Arrivederci al 2024, per la quarta edizione del Tour Italy, che la meravigliosa famiglia di Piloti di Classe già aspetta.
Ritengo doveroso, a nome di tutti i partecipanti al Tour, porgere un grande e sincero ringraziamento al nostro Presidente Silvano Teodorani per tutto ciò che ha fatto e che farà in futuro, per mantenere viva non solo l’associazione Piloti di Classe ma anche la realtà avioturistica italiana che, anche grazie a lui, ha avuto negli ultimi anni un sempre maggiore ritorno con una sempre piu crescente richiesta di partecipazione sia di piloti italiani che di colleghi di altre nazioni europee.
Altro doveroso ringraziamento lo rivolgo al nostro Segretario Amministrativo Dino Sovrano, sempre presente e puntuale nella gestione di oltre mille soci iscritti a PdC e di 12 mila followers sui nostri gruppi social.
In fine, grazie al Direttivo al quale sono onorato di appartenere e ai Referenti Regionali dell’ASD Piloti di Classe, per il prezioso e sempre puntuale contributo che ad essa riservano. Grazie a tutti”
Pino Balestrieri
Ringraziamo Pino per il puntuale diario di bordo che ci ha permesso di vivere più da vicino questa meravigliosa avventura.
Ci sentiremo presto per nuove iniziative legato agli ultraleggeri e all’avioturismo.
Testo e immagini: Piloti di Classe
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.