Il mitico F-104 Starfighter è tornato a volare nei cieli italiani! Oggi 12 giugno 2023 presso il 4° Stormo di Grosseto, il TF-104 della Starfighters Aerospace, azienda che gestisce l’unica flotta al mondo di F-104 in condizioni di volo in Florida, è andato in volo per la prima volta dopo essere stato ri-assemblato dopo il suo arrivo dagli Stati Uniti a bordo di un C-13J Hercules della nostra Aeronautica Militare.
L’intramontabile e leggendario aereo supersonico ha preso il volo nella mattina e poi successivamente nel pomeriggio dopo 20 anni dal suo ritiro dal servizio con i gruppi caccia dell’Aeronautica Militare, sostituito prima dagli F-16 e poi dagli Eurofighter che oggi sono la spina dorsale della Difesa Aerea italiana.
Lo Starfighter sarà una delle star della manifestazione aerea del Centenario che si svolgerà a Pratica di Mare il 17 e il 18 giugno prossimi. La manifestazione aerea di Pratica di Mare sarà aperta al pubblico e celebrerà il Centenario dell’Aeronautica Militare con una mostra statica e un display in volo d’eccezione. La manifestazione costituirà un evento unico, in cui si potrà vivere un’esperienza immersiva con l’Aeronautica Militare in tutte le sue sfumature organizzative e capacitive.
Lo Starfighter arrivato in Italia è un TF-104 G/M N991SF (ex matricola MM54258), porta una livrea totalmente nera ed è ribattezzato “Black Beauty”, ed ha una lunga storia alle spalle con l’Aeronautica Militare. Il velivolo in questione ha iniziato il suo servizio nel 1970 presso il 20° Gruppo Autonomo Operativo di Grosseto e dopo diversi cambiamenti di codice (20-23 e poi 4-40) è stato radiato dall’Aeronautica Militare nel 2004, dopo oltre 34 anni di servizio e più di 4.000 ore di volo. Nel 1990/1991 aveva ricevuto la livrea special color giallo/blu (4-20) per le 75.000 ore di volo del 20° Gruppo con il TF/F-104G per poi essere aggiornato alle versione TF-104G/M nel 1997.
Testo e immagini: Stefano Monteleone