Textron Aviation Defense ha annunciato la consegna del millesimo velivolo Beechcraft T-6C Texan II e il raggiungimento del traguardo di 5 milioni di ore di volo attraverso la flotta globale di T-6. Tutti i velivoli Beechcraft T-6 Texan II sono progettati e fabbricati negli stabilimenti dell’azienda a Wichita, nel Kansas.
“È un onore celebrare la millesima consegna di un velivolo davvero leggendario”, ha affermato Ron Draper, presidente e CEO di Textron Aviation. “Le forze aeree ed i piloti più addestrati del mondo si affidano a noi per la fornitura di un velivolo eccezionale che consente loro di rendere il mondo un posto migliore e più sicuro. La nostra forza lavoro di livello mondiale fa di tutto per progettare, produrre, fornire e supportare il principale addestratore di volo militare del mondo. È un onore che le nazioni partner continuino a riporre la loro fiducia nel Beechcraft T-6 Texan II come gold standard nelle capacità di addestramento”.
Il millesimo addestratore di volo militare T-6 è stato consegnato all’Aeronautica Militare Colombiana. La flotta di cinque addestratori T-6C Texan II equipaggia il comando di combattimento aereo n. 1 (CACOM-1) presso la base aerea Capitan Germán Olano Moreno a Palanquero, in Colombia.
La flotta globale di Beechcraft T-6 Texan II Integrated Training Systems (ITS) comprende cinque varianti, che sono state prodotte su una linea di produzione attiva con una valutazione MRL (Manufacturing Readiness Level) di 10. In cima alla flotta mondiale troviamo i velivoli Joint Primary Aircraft Training System (JPATS) T-6A e T-6B, operati rispettivamente dall’Aeronautica Militare degli Stati Uniti e dalla Marina Militare degli Stati Uniti.
- Il T-6C è un addestratore di volo militare per l’esportazione
- Il T-6C+ è una variante armata da esportazione del T-6C
- Il T-6D è operato dall’esercito degli Stati Uniti
“Insieme, il nostro team ha realizzato un sistema di addestramento integrato che è la capacità più avanzata e ricercata al mondo per l’addestramento di piloti, in particolare piloti di 4a e 5a generazione“, ha affermato Tom Hammoor, presidente e CEO di Textron Aviation Defense LLC. “La nostra nazione fa affidamento sul T-6 da oltre 20 anni per addestrare i suoi studenti delle accademie di volo. In precedenza, gli Stati Uniti si affidavano al Beechcraft T-34 Turbo Mentor, al Beechcraft T-34 Mentor e al Cessna T-37 Tweet. Ciò significa che ogni pilota del Dipartimento della Difesa ha imparato a volare su un aereo Beechcraft o Cessna per quasi 70 anni“.
La flotta di 1.000 addestratori Beechcraft T-6 Texan II potenzia le capacità di volo in 13 nazioni e due scuole di volo della NATO. Gli operatori del T-6 includono:
- NATO Flight Training Program in Canada
- Euro NATO Joint Jet Pilot Training Program (ENJJPT) at Sheppard AFB, Texas
- U.S. Air Force Aviation Leadership Program
- U.S. Air Force, Navy, Marine Corps, Army and Coast Guard
- Mexican Navy and Mexican Air Force
- Hellenic Air Force
- Argentine Air Force
- Iraqi Air Force
- Israeli Air Force
- Royal Air Force
- Royal Canadian Air Force
- Royal Moroccan Air Force
- Royal New Zealand Air Force
- Colombian Air Force
- Royal Thai Air Force
- Tunisian Air Force
Inoltre, la US Air Force ha recentemente annunciato che una quattordicesima nazione acquisirà il T-6C tramite un programma FMS (Foreign Military Sales) sfruttando i fondi 2021 e 2022 per la Building Partnership Capacity.
Sostenuto da oltre 90 anni di esperienza nella fornitura di oltre 250.000 velivoli in tutto il mondo, i bassi costi di acquisizione, funzionamento e mantenimento la famiglia del Beechcraft T-6 Texan II è stata per più di 20 anni il sistema di addestramento integrato (ITS) numero uno al mondo. Il Beechcraft T-6 Texan II sfrutta una linea di produzione nonché una catena di fornitura con l’85% di parti in comune con il Beechcraft AT-6E Wolverine.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.