X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


velivoli apr

Drone XQ-58A Valkyrie: algoritmi di AI dell’US Air Force Research Laboratory pilotano l’UAV stealth della Kratos

Come abbiamo scritto più volte, per ridurre il rischio per gli equipaggi di volo sono in corso sviluppi per l'integrazione delle loro attività con droni con capacità di intelligenza artificiale. Lo scorso 25 luglio 2023, in questo ambito, l'US Air…

I droni della General Atomics (GA-ASI) superano 8 milioni di ore di volo

General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha annunciato che la sua famiglia di Unmanned Aircraft Systems (UAS), che comprende Predator®, Reaper, Grey Eagle, Avenger® e MQ-9B nelle versioni SkyGuardian®/SeaGuardian®, ha superato gli otto milioni di ore di volo. I droni…

L’Aeronautica Militare inizia l’addestramento dei piloti ed operatori dei sensori sul drone MQ-9A Block 5

Lo scorso 12 giugno 2023, l'Aeronautica Militare ha iniziato ad addestrare il suo primo team di piloti ed operatori dei sensori per pilotare il suo nuovo MQ-9A Block 5 Reaper Remotely Piloted Aircraft System (RPAS), presso il Flight Test &…

Il drone autonomo Kratos XQ-58A Valkyrie continua a volare evolvendo le sue capacità

Kratos uno dei principali fornitori di soluzioni di sicurezza nazionale e fornitore leader del settore di sistemi aerei senza pilota a reazione e ad alte prestazioni, ha annunciato che attraverso molteplici contratti sta continuando ad evolvere e ad ampliare le…

La US Navy acquisterà due droni XQ-58 Valkyrie per un programma segreto di droni autonomi “killer”

La US Navy acquisterà due droni autonomi Kratos XQ-58 Valkyrie per il programma, ancora segreto, PAACK - Penetrating Affordable Autonomous Collaborative Killer. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha dichiarato il 30 dicembre scorso che la Marina Militare USA…

L’US Air Force inizia a testare il drone da combattimento australiano Boeing MQ-28 Ghost Bat

L'aeronautica militare americana inizierà gli esperimenti di volo con il drone MQ-28 "Ghost Bat" della Boeing , un drone da combattimento sviluppato per l'aeronautica militare australiana e che potrebbe aiutare la sua controparte americana a sviluppare le procedure per far…

24 ore di volo consecutive per un velivolo Predator italiano a supporto dell’operazione Inherent Resolve

Nei giorni scorsi, un velivolo MQ-9A Predator B dell’Aeronautica Militare impiegato presso il Task Group Araba Fenice dell’Italian National Contingent Command Air (IT NCC AIR), per la prima volta durante una missione operativa, ha effettuato un volo ininterrotto di oltre 24 ore consecutive…

I droni MQ-9A Predator/Reaper italiani avranno la “capacità di ingaggio”

Lo scorso 25 luglio il governo italiano ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare, alle commissioni Difesa di Camera e Senato, sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 4/2022, denominato "MQ-9A - Completamento…

Lockheed Martin rilascia un nuovo video degli F-35 con droni di nuova generazione e droni kamikaze lanciati dal jet stealth di quinta generazione

Gli Skunk Works di Lockheed Martin hanno pubblicato la loro visione del concetto di team manned-unmanned per gli UAV gregari, indicando la direzione in cui i futuri progetti e la dottrina dei caccia statunitensi potranno evolversi. Il video raffigura vari…

General Atomics sviluppa il drone MQ-9B STOL per le operazioni dalle portaerei e dalle unità navali d’assalto anfibio

Per estendere ulteriormente la versatilità della sua linea di velivoli a pilotaggio remoto MQ-9B, la General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha annunciato che inizierà a svilupparne una versione con capacità di decollo ed atterraggio corti (STOL), che include i…

Con la capacità di volare per oltre 30 ore continuative, gli RQ-4D Global Hawk sono i droni della NATO che sorvegliano le operazioni militari sull’Ucraina

I media e i social network ci hanno ormai abituato alle immagini dei droni ucraini che stanno combattendo contro le colonne corazzate e blindate dei russi. L'Ucraina sta facendo un uso intensivo dei suo droni per supportare delle truppe di…

Il drone conosciuto come “Loyal Wingman” prodotto in Australia da Boeing sarà chiamato MQ-28A “Ghost Bat”

Il governo australiano e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno scelto MQ-28A "Ghost Bat" quale designatore militare e nome del primo velivolo da combattimento prodotto in Australia in oltre 50 anni. Il ministro della Difesa australiano, l'on. Peter Dutton…

Due droni invisibili ed autonomi Avenger collaborano tramite un algoritmo avanzato per identificare e trasmettere dati in tempo reale sulle minacce aeree

La General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato due velivoli senza pilota Avenger di proprietà della società e dotati del pod Lockheed Martin Legion Pod per inviare dati, ad un centro di comando e controllo, sulle minacce aeree a lungo raggio…

Un drone RQ-4D Phoenix della NATO AGS di Sigonella completa con successo la prima missione di 24 ore

Un RQ-4D Phoenix della NATO è decollato verso il Mar Nero ed è tornato 24 ore dopo alla base aerea di Sigonella, in Italia, martedì 16 novembre 2021. Questo importante passo verso la piena capacità operativa per la forza di…

Boeing e la Royal Australian Air Force portano in volo due velivoli a pilotaggio remoto ATS “Loyal Wingman” mentre cinque sono già in produzione

Boeing Australia ha ampliato il suo programma di test di volo del suo Boeing Airpower Teaming System, con due aerei che hanno recentemente completato con successo missioni di volo separate presso il Woomera Range Complex. Il primo aereo senza pilota…

Skyborg: due droni stealth MQ-20 Avenger volano autonomamente sfruttando l’intelligenza artificiale e integrando funzionalità avanzate

Il 26 ottobre 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di più ore del sistema centrale di autonomia Skyborg (ACS - Autonomy Core System) a bordo di due veicoli tattici senza pilota MQ-20 Avenger della General Atomics…

Contratto da 30 milioni di dollari alla General Atomics per l’aggiornamento dei velivoli senza pilota dell’Aeronautica Militare MQ-9A Predator B

La General Atomics Aeronautical Systems Inc si è aggiudicata un contratto da 30,5 milioni di dollari per l'aggiornamento dei velivoli senza pilota dell'Aeronautica Militare MQ-9A Predator B dallo standard Block 1 allo standard Block 5, ha annunciato il Dipartimento della…

Il programma Skyborg procede con due nuovi contratti di sviluppo alla Kratos (XQ-58A) e alla General Atomics (MQ-20)

Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…

Il cervello di intelligenza artificiale del programma Skyborg vola su un secondo drone, un MQ-20 Avenger, a dimostrazione della modularità, portabilità e la scalabilità dell’ACS – Autonomy Core System

Il 24 giugno 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di due ore e trenta minuti del sistema centrale autonomo di intelligenza artificiale Skyborg ACS – Autonomy Core System a bordo di un velivolo tattico senza pilota…

Lo Skyborg ACS, il cervello del sistema, ha effettuato il primo volo a bordo del velivolo tattico senza pilota Kratos UTAP-22

Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il ​​29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto