X

velivoli a pilotaggio remoto

Il velivolo a pilotaggio remoto europeo MALE supera la revisione preliminare del progetto

Il programma europeo MALE RPAS supera con successo la revisione preliminare del progetto del sistema, ultima tappa dello studio di definizione del programma La revisione preliminare del progetto del sistema si è conclusa dopo l’apertura della gara per lo sviluppo,…

Gli aerei della serie Predator superano i 5.000.000 di ore di volo

General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha annunciato che la sua famiglia di aeromobili a pilotaggio remoto (RPA) Predator®, comprendente le linee Predator, Predator B, Grey Eagle e Avenger®, ha raggiunto una pietra miliare storica del settore: cinque milioni di…

UAV MQ-1C Gray Eagle vola continuativamente per 41,9 ore

Il 6 Agosto il sesto esemplare del velivolo a pilotaggio remoto UAV MQ-1C Gray Eagle Extended Range (MQ-1C ER) ha completato con successo un volo di 41,9 superando l'obiettivo prefissato dal costruttore di 40 ore. L'Unmanned Aircraft System (UAS), progettato…

Apertura scuola di droni Heli Protection Europe

La Heli Protection Europe (HPE) è una compagnia specializzata in gestione dell’aeronavigabilità, formazione, addestramento ed operazioni con elicotteri, aerei ed RPAS (droni). Creata nel 2009 da società europee leader nel settore aeronautico, oggi è una realtà in costante espansione grazie…

Leonardo-Finmeccanica: inizia la fase di studio del nuovo drone europeo

Il 28 Settembre 2016 è stato ufficializzato il contratto per lo studio di definizione del Drone Europeo (Male RPAS - Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System), assegnato a Leonardo-Finmeccanica, Airbus e Dassault Aviation. Inizia così una nuova fase…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto